| Autore | Messaggio | 
        
			| Arabetta nera Utente 
					Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2007, 16:05
 Messaggi: 63
 Località: napoli
   |   Fiaccature...help....non ditemi nulla ma sulla materia sn un po ignorante e quando c'è di mezzo la salute di Pippo io vado nel panico se c'è qualcosa ke nn va!!!!l'altro giorno ho montato come al solito, qnd sono scesa e l'ho dissellato ho notato delle fiaccature sulla skiena di dimensioni abbastanza grandi... ho avuto un po' di paura xkè nn sapevo cs fare... qlcuno mi può dare dei consigli?!?!? kisss thnx!!!!
 _________________
 aRaBeTtA nErA
 
 Una persona mi ha insegnato ad amare l'anima di un cavallo, non le sue prestazioni in gara!!!
 
 
 | 
		
			| giovedì 7 giugno 2007, 23:20 | 
					
					   | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   | Di punto in bianco trovi fiaccature grandi dopo averlo montato???
 O lo hai sellato male
 
 o devi cambiare sella
 
 nel frattempo, NON MONTARLO PIU FINCHE' NON GUARISCE
 
 e NON USARE CREME PER LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI (fitostimoline o similari)
 
 disinfetta bene con il betadine, e tieni pulita la parte, natura e tempo faranno il resto
 
 
 | 
		
			| venerdì 8 giugno 2007, 9:22 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| @NdReA Utente 
					Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2007, 18:57
 Messaggi: 621
 Località: Brescia
   | Se usi creme è sicuramente meglio...   Perchè alla fine servono primo per disinfettare e poi per ricostruire al più presto la pelle e il pelo dello stesso colore visto che solitamente
 quando ricresce è probabile che ricresca bianco però non è detto quindi NON PREUCCUPARTI!!!
   E con le creme vai tranquilla che funzionano te lo dico perchè il mio essendo purosangue ha la pelle praticamente di cartavelina e al primo
 problema si fiacca, infatto ora lo sto curando per una piccola fiaccatura...
       _________________
 …Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle…
 
 
 | 
		
			| venerdì 8 giugno 2007, 10:13 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Fede_Sophy Utente 
					Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 21:27
 Messaggi: 186
 Località: Piemonte
   | può anche darsi che il sottosella non fosse pulito, o non fosse pulito il cavallo, prima di cambiar sella controlla la pulizia     a volte basta una piccola incrostazione di sudore o fango che si fiaccano..._________________
 La tecnica non basta, devi montare con il cuore!
 
   
 
 | 
		
			| venerdì 8 giugno 2007, 10:19 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Arabetta nera Utente 
					Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2007, 16:05
 Messaggi: 63
 Località: napoli
   | grazie, mi siete stati di grande aiuto!!!kisss!!!!   _________________
 aRaBeTtA nErA
 
 Una persona mi ha insegnato ad amare l'anima di un cavallo, non le sue prestazioni in gara!!!
 
 
 | 
		
			| sabato 9 giugno 2007, 0:48 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| buzz_lightyear Utente 
					Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45
 Messaggi: 1445
   | In questo caso, e mi ripeto, mi ripeto e mi ripeto ancora, il toccasana è la Pasta Fissan blu.
Spalmane un abbondante strato più volte, dopo una ovvia pulizia, e vedrai che passerà tutto.
 Aria e  sole faranno il resto.
 
 
 | 
		
			| sabato 9 giugno 2007, 8:59 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| alexb Utente 
					Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
 Messaggi: 1906
 Località: Friuli-Venezia Giulia
   | Non ho nulla da aggiungere ai consigli su come far guarire le fiaccature, ma.... ti consiglierei di approfittarne per approfondire molto, ma molto, la questione dell'adattamento della sella al cavallo . E' un argomento molto complicato e difficile, ma se ci tieni alla salute della tua cavalla, ti tocca farlo, e ti consiglerei anche di chiede l'aiuto di qualche  vero esperto che ti aiuti a verificare se la tua sella è adatta alla cavalla. 
 Per non citare sempre le stesse cose, ti mando un link con un MP.
 Aggiunta:
 Siccome altri mi hanno chiesto il "link misterioso", eccolo:
http://it.geocities.com/stranetribu/tra ... it_it.html Per chi conosce l'inglese, eccone un altro eccellente in due parti, di Lidia Nevzorova:
http://www.hauteecole.ru/en/press.php?sid=0&id=236
http://www.hauteecole.ru/en/press.php?sid=0&id=250_________________
 Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
 Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
 
 
 | 
		
			| sabato 9 giugno 2007, 21:11 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| DIEGOMEN Utente 
					Iscritto il: lunedì 30 maggio 2005, 10:00
 Messaggi: 138
 Località: Lazio
   | Puoi farti fare in farmacia una crema composta di vasellina bianca e ossido di zinco (io di solito uso una percentuale pari al 45%) e (opzionale    ) 3g di olio di fegato di merluzzo.
 Il principio attivo (ossido di zinco) è lo stesso della fissan solo ad una percentuale maggiore (più adatta ad una pelle più spessa rispetto al sedere dei neonati!!!)
 Funziona anche per ragadi, per non far attaccare le mosche vicino all'ano, per prevenire e curare le scottature da sole sui cavalli con musi chiari,...........ed un sacco di altre cose
 Comunque anche la semplice fissan è ottima
 Controlla bene la sella seguendo i link indicati da Alex!_________________
 *DIEGOMEN*
 
 Chi segue gli altri non arriva mai primo.
 (anonimo)
 
 
 | 
		
			| martedì 12 giugno 2007, 13:43 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Arabetta nera Utente 
					Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2007, 16:05
 Messaggi: 63
 Località: napoli
   | [quote="alexb"]Non ho nulla da aggiungere ai consigli su come far guarire le fiaccature, ma.... ti consiglierei di approfittarne [b]per approfondire molto, ma molto, la questione dell'adattamento della sella al cavallo[/b]. E' un argomento molto complicato e difficile, ma se ci tieni alla salute della tua cavalla, ti tocca farlo, e ti consiglerei anche di chiede l'aiuto di qualche  vero esperto che ti aiuti a verificare se la tua sella è adatta alla cavalla.[quote]
 alex ihih hai fatto diventare di un altro sesso il povero Pippo!!!     cmq nn è mio e non lo sello io, me lo fanno trovare già pronto...
 Cmq grazie!!!!  _________________
 aRaBeTtA nErA
 
 Una persona mi ha insegnato ad amare l'anima di un cavallo, non le sue prestazioni in gara!!!
 
 
 | 
		
			| mercoledì 13 giugno 2007, 0:42 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| alexb Utente 
					Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
 Messaggi: 1906
 Località: Friuli-Venezia Giulia
   |     Povero Pippo... devo aver fatto una "marmellata di topic"..     Così imparo a frequentarne troppi!    Be', se Pippo non è tuo e te lo fanno trovare sellato... ricordati questa discussione per quanto avrai un cavallo tuo, se succederà!_________________
 Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
 Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
 
 
 | 
		
			| mercoledì 13 giugno 2007, 6:41 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Elly83 Utente 
					Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:19
 Messaggi: 647
 Località: Veneto
   | anche se non è tuo controlla sempre come te lo sellano a maggior ragione se non lo fai tu ... 
 la routine di prepararsi  il proprio cavallo per me è utilissima per controllare che sia tutto a posto e che non ci siano ferite o segni strani e poi sellandolo sono certa di averci prestato tutte le attenzioni necessarie ... se me lo dovese fare qualcun'altro non per sfiducia ma per sicurezza controllerei sempre prima di montare ...  _________________
 "Essere amati da un cavallo o da un qualsiasi animale, dovrebbe riempirci di timore referenziale: perchè non ce lo siamo meritati"
 
 Trovami su MySpace e diventa mio amico!
 
 
 | 
		
			| mercoledì 13 giugno 2007, 16:45 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| giulybellamonella Utente 
					Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 17:40
 Messaggi: 392
   | ma x evitare ke vengone le fiaccature bisogna usare anche l'alazapaletta?? 
 
 | 
		
			| domenica 29 luglio 2007, 20:50 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| nika Utente 
					Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2005, 12:45
 Messaggi: 1017
 Località: Lombardia
   | no..bisogna che il cavallo e il sottosella siano ben puliti, che la sella sia giusta per il garrese del cavallo 
 
 | 
		
			| domenica 29 luglio 2007, 20:54 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Arya Utente 
					Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 23:43
 Messaggi: 4291
   | Arabetta nera ha scritto:  cmq nn è mio e non lo sello io, me lo fanno trovare già pronto... Cmq grazie!!!!  Anch'io spesso trovo già pronta la cavalla, però ogni volta, prima di salire, allento il sottopancia e risistemo sottosella e sella   _________________
 Le donne antiche han mirabil cose,
 Fatto nell'arme e nelle sacre Muse,
 di lor opre belle e gloriose,
 Gran lume in tutto il mondo si diffuse.
 
 
 | 
		
			| lunedì 30 luglio 2007, 9:46 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| alexb Utente 
					Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
 Messaggi: 1906
 Località: Friuli-Venezia Giulia
   | giulybellamonella ha scritto: ma x evitare ke vengone le fiaccature bisogna usare anche l'alazapaletta??Ogni "trucco" per aggiustare alla schiena del cavallo una sella inadatta andrebbe evitato assolutamente. L'esempio che ho trovato è: usereste aggiungere ulteriori calzettoni per indossare più comodamente delle scarpe strette?
 Se una sella è inadatta (ossia non calza sul cavallo alla perfezione, solo con una copertina leggera), toccherebbe cercarne un'altra._________________
 Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
 Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
 
 
 | 
		
			| lunedì 30 luglio 2007, 10:25 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
	
		|  |