Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

focatura
http://www.equiweb.it/forum/focatura-t7857-15.html
Pagina 2 di 9

Autore:  Pascal [ giovedì 27 marzo 2008, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

rmel ha scritto:
Anche la focatura viene seguita dal riposo forzato del cavallo.Quindi è possibile sostenere che il recupero dei cavalli focati potrebbe essere stato lo stesso anche se non lo fossero stati.


Questo é quello che ho letto sempre anche io.

Per quanto riguarda il fatto che é cruenta, Simo, conta che in alcuni Paesi la focatura é proibita; e per fare un esempio piú nostrano, nel mio ultimo maneggio in Italia (tu sai qual era) la padrona non lasciava che i cavalli venissero focati -- se il proprietario insisteva, se ne doveva andare.

Autore:  lalli88 [ giovedì 27 marzo 2008, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

paolino ha scritto:
Io lo farei focare al volo.

io invece prenderei in considerazione anche le cellule staminali... :roll:
se hai bisogno del nome del vet ed eventualmente del numero fammi sapere! è abbastanza conosciuto(ah è di roma)

Autore:  rmel [ venerdì 28 marzo 2008, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

Cita:
Un piccolo esempio che può rendere l'idea...Varenne è stato focato a 2 anno e mezzo...

Ammesso che sia vero,questo cosa dovrebbe dimostrare?Di sicuro la focatura non ha fatto danni...altro è tutto da dimostrare.

Autore:  cristaljeff [ venerdì 28 marzo 2008, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

alla fine ho deciso di focarlo... (anche se non a cuor leggero)


gli ha fatto 48 buchini piccoli piccoli... in file da tre, per quasi tutto il tendine...
mi ha assicurato che non sentirà dolore, ed io mi fido.
nei primi giorni starà sotto antidolorifici, ma cmq sempre abbastanza blandi.

nei mesi prossimi vorrei continuare a scrivere in questo topic per farvi partecipe di quel che succede...

per ora bisogna fasciare con cotone garzato e mettergli una sostanza per tenere i "buchini" morbidi e per disinfettare (appena saprò vi dirò il nome) per 10 giorni. ovviamente cambiare il cotone garzato ogni giorno e pulire bene, la faiscia dev'essere abbastanza morbida poichè c'è la possibilità che gonfi.

Autore:  Lauretta [ venerdì 28 marzo 2008, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

sory..io ho gestito una cavalla focata ultimamente..se hai bisogno di sapere qualcosa chiedi pure..
poi mi racconterai bene..
bacio!

Autore:  rmel [ venerdì 28 marzo 2008, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

Peccato mi dispiace moltissimo per il tuo cavallo...spero che in futuro saranno sempre meno i veterinai che consigliano questo tipo di terapia.

Autore:  cristaljeff [ venerdì 28 marzo 2008, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

a me dispiace moltissimo del tuo commento infelice.. ma cmq...

da questa discussione avrei voluto che qualuno potesse piegarmi bene tutti i passaggi di quest' "operazione"...

ed anche capire perchè è considerata così terribile... aspetterò di vedere cosa succederà al mio cavallino

Autore:  princi [ sabato 29 marzo 2008, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

Simo io sono sempre stata a favore.....infatti già in passato mi ero scontrata con qualcuno per questo.
Non condanno chi decide di focare il proprio cavallo e i veterinari che consigliano di farlo, anzi...
Come ho ripetuto più volte ci sono cose ben peggiori di una focatura, ad esempio un vescicante....
Non ho mai visto scene da "circo" fatte da un cavallo appena focato, mentre ne ho viste per un vescicante. Simo aggiornaci : Thumbup :

Autore:  rmel [ sabato 29 marzo 2008, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

Sarà anche un commento infelice ma il vet. ti ha spiegato qual'è il potere curativo del provocare un'infiammazione ulteriore ad un tendine?Perchè è solo questo che fa una focatura.
Perchè direi che questa è la domanda fondamentale.Cosa ho migliroato focando il tendine del mio cavallo?
Anche se meno dolorosa una focatura ha lo stesso principio curtativo di un vescicante...in pratica nessuno.
Quindi io mi chiedo perchè faccio una cura ad un cavallo che non ha effetti curativi sul problema?Visto che l'unica cosa che potrà fare un vescicante o una focatura sono quelli di riavere un tendine esteticamente più bello.Poi se per una persona l'estetica è così importente e credere che vedento il tendine meno gonfio significhi che è tornato solido come prima....purtroppo sono solo problemi del suo cavallo.
Di sicuro il veterinario ha accontentato il cliente e non l'ha perso.

Autore:  princi [ sabato 29 marzo 2008, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

In pieno disaccordo con rmel. Della banana chissenefrega!!!!
Non è assolutamente un fatto di estetica secondo me (e penso anche secondo la simo) anche perchè non credo che una banana sia peggiore di tanti pallini bianchi se parliamo di fattore estetico.


Quindi io mi chiedo perchè faccio una cura ad un cavallo che non ha effetti curativi sul problema?Visto che l'unica cosa che potrà fare un vescicante o una focatura sono quelli di riavere un tendine esteticamente più bello.Poi se per una persona l'estetica è così importente e credere che vedento il tendine meno gonfio significhi che è tornato solido come prima....purtroppo sono solo problemi del suo cavallo.


Ma per favore......

Autore:  rmel [ domenica 30 marzo 2008, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

Ok perfetto Princi allora dimmi tu quali sono i benefici sulla "malattia",in questo caso lesione del tendine del vescicante o della focatura.

Autore:  Nhadir [ lunedì 31 marzo 2008, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

io invece sono d'accordo con rmel.
esperienza personale...cavalla con lesione bilaterale seria. infiltrazione per sfiammare, 6 mesi di riposo e i tendini si sono sistemati, per quanto si possa sistemare un tendine. ha le sue belle gobbettine e bon! un'altro cavallo in maneggio. prima ha fatto il vescicante e mesi di riposo. niente. poi è stato focato più altri mesi di riposo. niente da fare. se vescicante e focatura fossero curativi avrebbero fatto qualcosa. anche poco ma qualcosa : Blink :
probabilmente la lesione era irreparabile, non so, però se avesse fatto solo mesi di riposo il risultato sarebbe stato identico, cioè nessun risultato positivo! da ciò mi viene da pensare che vescicante, focatura e riposo facciano la stessa cosa, solo che il riposo è meno doloroso. poi non so, non sono un vet, vado a intuito secondo quello che ho visto...

comunque, quando potrai ricominciare a lavorare il tuo cavallo, come ti avranno certamente spiegato, dovrai avere un po' di attenzioni in più. io la tengo fasciata in box. quando la monto uso fasce da lavoro e sopra i paratendini. se salta un po' di più, tipo dopo 3 giorni di gara, le metto il gel rinfrescante...non so se faccio bene o no, se è più per la mia tranquillità o se realmente serve, però mi da la sensazione di proteggerla. :roll:

Autore:  cristaljeff [ lunedì 31 marzo 2008, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

ecco vedi io posso farti un esempio opposto... un cavallo con una bella lacerazione è stato fermo il tempo dovuto poi hanno provato con le cellule staminali... alla fine in totale è stato fermo un anno senza nessun risultato... a quel punto è stato chiamato il mio attuale veterinario che ha focato il cavallo in questione... 3 mesi di stop.. ed il cavallo da 1 anno a questa parte sta benissimo e non ha più avuto alcun tipo di problema...

il primo giorno dopo la focatura:

sabato è passato il vet per medicarlo e per vedere come procedeva (anche per calmare le mie ansie)..
allora la gamba è gonfiata, abbastanza direi, ma è tutto normale (così dice il vet)... il cotone garzato era iperimbevuto di siero (addirittura aveva impregnato la fascia).
non l'ho trovato dolorante.. anche durante la medicazione non ha fatto storie, quindi direi che per ora va tutto bene (per me l'importante è che non abbia male).

Autore:  rmel [ lunedì 31 marzo 2008, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

Cita:
per me l'importante è che non abbia male

Quindi sei favorevole anche alla nevrectomia?Se l'imoprtante è che non senta male...
Altra considerazione visto che uno strappo ad un tendine ad un'uomo o ad un cavallo sono due lesioni identiche come mai in medicina umana non si usano le focature?

Autore:  paolino [ lunedì 31 marzo 2008, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: focatura

In medicina umana lo strappo si cuce chirurgicamente.

Pagina 2 di 9 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/