Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
focatura http://www.equiweb.it/forum/focatura-t7857-45.html |
Pagina 4 di 9 |
Autore: | firin@ [ mercoledì 16 aprile 2008, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
cristaljeff ha scritto: grazie bela ![]() 18 giorni dopo la focatura: ieri è passato il vet, ha detto che procede belissimo... e che tra 10 giorni probabilmente potrò ricomniciare a passeggiare ![]() simo occhio cmq a non avere fretta. Airo è troppo una roccia ![]() |
Autore: | Nhadir [ mercoledì 16 aprile 2008, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
io in genere se mi dicono x es. 8 giorni di riposo come minimo li raddoppio ![]() sono forse un po' esagerata/esasperata dagli ultimi 3 anni in compagnia fissa di veterinari ![]() ![]() |
Autore: | cristaljeff [ mercoledì 16 aprile 2008, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
si si certo... in ogni caso mi attengo a quel che dice il vet... (spero di poterlo portare a breve a mangiare un po d'erbetta) |
Autore: | Stevet [ lunedì 21 aprile 2008, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
prima di iniziare a lavorare generalmnte passano circa 3 mesi....ma di solito il tempo corretto di (parziale) riposo è di circa 6 mesi o piu....e nn sforzare mai all inizio. cmq x qllo che riguarda le staminali....i laboratori che fanno qsti servizi in campo veterinario sono all estero, e non presenti in italia (o meglio, disponibili, ma slo per sperimentazione e non gia a livello commerciale). Ed è per questo che spesso (è un argomento abbatanza "attivo" al momento nell ambito della veterinaria) se si propone qsti trattamenti li si associa a lunghi riposi....perchè se non vengono trattati i preparati da quei lab di cui parlavo prima...è una cosa abbast "scenica" piu che reale...e quindi ci si appella al riposo.... ![]() |
Autore: | cristaljeff [ lunedì 21 aprile 2008, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
il vet è ripassato a guardarlo.. gli ha tolto tuuutte le croste... dice che va benisssimo ![]() airo è stufo di stare in box.. a fine della prossima settimana probabilmente reinizierà a camminare un pochino. |
Autore: | lalli88 [ lunedì 21 aprile 2008, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
Stevet ha scritto: prima di iniziare a lavorare generalmnte passano circa 3 mesi....ma di solito il tempo corretto di (parziale) riposo è di circa 6 mesi o piu....e nn sforzare mai all inizio. cmq x qllo che riguarda le staminali....i laboratori che fanno qsti servizi in campo veterinario sono all estero, e non presenti in italia (o meglio, disponibili, ma slo per sperimentazione e non gia a livello commerciale). Ed è per questo che spesso (è un argomento abbatanza "attivo" al momento nell ambito della veterinaria) se si propone qsti trattamenti li si associa a lunghi riposi....perchè se non vengono trattati i preparati da quei lab di cui parlavo prima...è una cosa abbast "scenica" piu che reale...e quindi ci si appella al riposo.... ![]() mm.. veramente il mio vet utilizza le cellule staminali.. e lavora con laboratori italiani.. e sinceramente non c'è bisogno di riposi tanto più lunghi di quelli della focatura..da quello che ho visto.. |
Autore: | Stevet [ lunedì 21 aprile 2008, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
io cm riposo lungo intendo di mesi... cm x esempio lo è anche quello della focatura.... |
Autore: | rmel [ martedì 22 aprile 2008, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
Cita: il vet è ripassato a guardarlo.. gli ha tolto tuuutte le croste... dice che va benisssimo Ahahahahahahah mi sarei meravigliata di monto se avesse detto il contrario!! |
Autore: | cristaljeff [ martedì 22 aprile 2008, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
le frecciatine non sono gradite... grazie ![]() si va davvero bene..la gamba continua a sgonfiare , i puntini non sono quasi + in rilievo. e credo proprio che airo non abbia sofferto... non si è mai ribellato alle medicazioni e per ora ha sempre usato la gamba normalemnte, anche per chiedermi i bombi ( si è un cavallo viziato.. fin troppo). sinceramente non la sto trovando una procedura così negativa e brutale. |
Autore: | rmel [ martedì 22 aprile 2008, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
Cita: il vet è ripassato a guardarlo.. gli ha tolto tuuutte le croste... dice che va benisssimo Cita: le frecciatine non sono gradite... grazie Scusa se avesse scritto una cosa del genere una bambina di 12 anni non mi sarei messa a ridere ma se lo viene a scirvere una ragazza più che maggiorenne scusami non ho resistito ![]() Cita: e credo proprio che airo non abbia sofferto... non si è mai ribellato alle medicazioni e per ora ha sempre usato la gamba normalemnte, anche per chiedermi i bombi Lo sai che la soglia del dolore dei cavalli è molto più alta rispetto a quella degli esseri umani(per fortuna direi). Il fatto che il cavallo abbia continuato ad interagire con te è un sengnale che la sua soffernza non è eccessiva non che tu non gli abbia fatto patire del male. Cita: sinceramente non la sto trovando una procedura così negativa e brutale Ma sinceramente vedi tutti questi benefici?Mi sembra che il tuo cavallo debba stare a riposo ne più ne meno che altri cavalli con lesioni ai tendini che non sono stati focati. |
Autore: | cristaljeff [ martedì 22 aprile 2008, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
tu poi darmi la conferma al 100% che la focatura è inutile? io no... perchè ho un controesemipio. non mi pare brutale perchè airo non è stato male... ok si magari un po di dolore... ma penso che dopo un qualsiasi intervento a cane gatto uomo coniglio cavallo ecc..sia normale. (airo è ababstanza puntiglioso e si spaventa facilmente del dolore...perchiò posso dire con quasi certezza che non ha avuto male.. fastidio immagino di si.) accidenti non mi pareva di aver scritto nulla di esageratamente buffo.. ero solo contenta poichè procede tutto per il meglio. cmq non alla fine non mi interessa ![]() |
Autore: | rmel [ mercoledì 23 aprile 2008, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
Cita: tu poi darmi la conferma al 100% che la focatura è inutile? Direi proprio di si ci sono un sacco di trattati in merito.Non ha caso è una pratica vietata in buona parte d'Europa,penso che solo in Italia si stia ancora qui a discutere sugli eventuali benefici. |
Autore: | cristaljeff [ mercoledì 23 aprile 2008, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
io penso proprio di no.. perchè come ho scritto ho un controesempio che confuta la tua tesi. ho un cavallo in maneggio che aveva anche lui una brutta lesione al tendine.. è stato provato di tutto... è stato fremo in totale 1 anno e mezzo senza alcun risultato e guarda caso dopo esser stato focato il cavallo è tornato magicamente dritto. caspita se è una tecnica così obsoleta brutale e inutile perchè viene ancora utilizzata anche da grandi cavalieri ( il mio vet ne ha appena focati due di j.c.g.). e sempre quetso veterinario è stato il primo a dirmi che se la lesione fosse stata minore avrebbe adottato altri metodi, ma essendo abbastanza grave come cosa, mi diceva che l'unica soluzione definitiva è proprio la focatura. e non è stato l'unico a dirmelo. pareri discordanti sul fatto di focare subito o provare altre tecniche prima ok, perchè + di un veterinario mi ha ribadito che la focatura è l'ultima spiaggia, ovvero: se gli altri metodi non funzionano allora fochiamo. forse sono tutti ignoranti?? mah. io ho deciso di far focare subito, magari altri averebbero aspettato.. ma magari inutilmente com'è successo alla padrona di questo cavallo, che al posto di 1 mese chiuso in box si è fatto 1 anno e mezzo ![]() |
Autore: | firin@ [ mercoledì 23 aprile 2008, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
Simo ma stai parlando di D.? perchè se stai parlando di lui le cose sono andate un po' diversamente |
Autore: | Clà [ mercoledì 23 aprile 2008, 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: focatura |
Io mi trovo perfettamente in sintonia con il pensiero che Alex ha espresso qualche pagina fa... ![]() alexb ha scritto: Focatura si, focatura no... In medicina umana il problema della reale efficacia delle terapie si pone eccome.... e non è mica facile dimostrare se sono efficaci o no, perchè, una volta effettuata una certa terapia, nessuno al mondo può dire come il quadro si sarebbe evoluto senza praticarla, o praticandone una diversa. Il fatto che in alcuni casi ci sia stato un miglioramento dopo la terapia non significa assolutamente niente. Magari, senza praticarla, il miglioramento sarebbe stato ancora superiore.... chi può dirlo? Questo spiega perchè alcuni sono assolutamente convinti che la focatura sia efficace, altri sono assolutamente certi che non lo è. La strada per passare dalle "opinioni basate sull'esperienza" alla "migliore evidenza scientifica disponibile" è lunga... lunga nella medicina umana, lunghissima nella medicina veterinaria. |
Pagina 4 di 9 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |