Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
tendine o ditino?? http://www.equiweb.it/forum/tendine-o-ditino-t7877.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Antares [ lunedì 31 marzo 2008, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | tendine o ditino?? |
Ciao a tutti... vi scrivo per avere delle informazioni in più sulle lesioni tendinee e sulle rotture del ditino...su internet nn ho trovato molto...e soprattutto, perchè per ora il veterinario nn si è sbilanciato più di tanto... ![]() Ora vi spiego il perchè: Sabato arrivo in maneggio dalla mia cavalla e nel pulirla le trovo su un'anteriore all'altezza del tendine esterno tipo una pallina grande come un nocciolo di cigliegiao, forse poco di più, abbastanza duro al tatto...allora, senza allarmarmi più di tanto chiedo al mio istruttore, il quale pensa come me ad una piccola botta...quindi, la fascio e la muovo un po...senza strafare, (premetto che la cavalla nn salta praticamente quasi mai), e con calma...finito il lavoro tolgo le fasce e la pallina è magicamente sparita...comunque per prevenzione una balla doccia fredda e una cretata...nn si sa mai... ![]() Sta di fatto che la metto via, e vado a casa abbastanza serena...ieri, torno in maneggio e ![]() ![]() ![]() ![]() Niente...arriva e inizia a visitarla, mi chiede di fargli vedere qualche tempo di trotto...la cavalla marcava abbastanza vistosamente... ![]() Io sinceramente, l'avevo chiamato per farle fare un'ecografia, ma lui mi dice, dopo averla vista, che ora come ora nn si può fare un'ecografia ![]() ![]() Ora però, devo aspettare il verdetto della lastra... ![]() cosa si può fare in un caso e nell'altro... ![]() ![]() ![]() Vi prego ditemi qualche cosa o datemi qualche consiglio... ![]() ![]() ![]() sono stra preoccupata...perchè in tutti e due i casi nn si prospetta nulla di buono... ![]() ![]() Per ora ringrazio tutti per l'attenzione e scusate per losfogo... Un Nitrito Ale |
Autore: | Antares [ lunedì 31 marzo 2008, 17:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tendine o ditino?? |
nn so come ma erroneamente ho inserito 2 discussioni...scusate... ![]() |
Autore: | princi [ lunedì 31 marzo 2008, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tendine o ditino?? |
Allora antares, la frattura del ditino( che è un ossicino piccolo piccolo a forma di fiammifero) non è poi una così grave tradegedia come si pensa. Adesso si opera, l'operazione dura poco e i tempi di guarigione non sono neanche troppo lunghi. Nei cavalli da corsa diciamo che è una cosa abbastanza frequente e dall'operazione ne escono tutti bene. Per non allarmarti ti dico che un tempo, quando i ditini non venivano operati ci si poteva correre anche sopra nel senso che..... Una volta avvenuta la frattura nel tempo di 2-3 giorni il gonfiore spariva ed anche la zoppia, quindi potevi lavorarci e correre di nuovo. Normale che ad ogni corsa il problema ripresentava.... Adesso però, visto che si può operare si opera. L'operazione avviene in anestesia locale e se puoi portalo in clinica che è molto più sterilizzata, igienica e attrezzata di un box. Per la procedura di pulizia della ferita ti dirà tutto il vet, ma anche quella non è complicata |
Autore: | Antares [ lunedì 31 marzo 2008, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tendine o ditino?? |
Grazie Princi per avermi tranquillizzata un po.. ![]() ma purtroppo sono appena arrivate notizie dal fronte veterinario... ![]() Siamo per forza su qualche cosa di tendineo...il mio vet spera "solo" in una forte tendinite... ma nn è molto fiducioso.. ![]() Per ora mi ha dato solo da mettergli dell'essaven gel, nell'attesa che la botta rientri almeno un po, quanto basta per vedere bene dall'ecografia qual'è la reale situazione... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La cosa strana è che dice che dalla radiografia si vede uno strano liquido tutto intorno al ditino...e che la cosa gli fa pensare alla guaina del tendine...almeno credo di aver capito così... ![]() Mi ha anche chiesto se era la prima volta che si gonfiava così in quella posizione, perchè sembrava ci fosse anche qualche cosa di vecchio, ma è la prima volta che per mia conoscenza le succede...Premessa la cavalla la conosco da quando ha tre anni la monto da quando ne ha quattro, e ora ne ha dodici e di questi poblemi manco l'ombra...a meno che nn si aqualche cosa di precedente... ![]() Uffi ed ora chi ha pazienza di aspettare... ![]() ![]() |
Autore: | princi [ lunedì 31 marzo 2008, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tendine o ditino?? |
Nell'attesa, prima dell'essaven metti del ghiaccio, tenendolo su con una fascia, elastica o da riposo è indifferente, ma non più di 10 minuti. Se il tendine è molto caldo le darà un po' di sollievo. Quando poi la gamba è ben asciutta applica l'essaven. Pazienta un po' dai..... |
Autore: | princi [ lunedì 31 marzo 2008, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tendine o ditino?? |
Comunque continua a tenerle su anche le face da riposo così da contenere e ridurre un po' il gonfiore. Sennò davvero il veterinario in presenza dell'ematoma dall'ecogafria non riesce a vedere un tubo |
Autore: | Giuly [ lunedì 31 marzo 2008, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tendine o ditino?? |
scusa ma come fa dall radiografia a vedere il liquido?? al massimo può vederlo da un eco ma da una lastra mi suona nuova.. |
Autore: | Antares [ lunedì 31 marzo 2008, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tendine o ditino?? |
GRAZIE PER I CONSIGLI... ![]() Ci avevo pensato anche io...ma pio ho chiesto e il vet ha detto di nn fasciarla perchè potrebbe essere peggio... ![]() Giuly lo so...anche a me sembra strana sta cosa...io sapevo che dalla radiografia si vedono le ossa e non il liquidi...lui mi ha detto così:"sembra esserci del liquido..." Poi non lo so...magari vede una macchia e pensa che sia liquido...bo...il veterinario è lui...sinceramente nn saprei... ![]() |
Autore: | Stevet [ domenica 6 aprile 2008, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tendine o ditino?? |
alcuni composti (anche liquidi) posso essere visti sia chiaramente sia solo come ombre se misti a qualche agente radiopaco....se poi la lastra è in formato digitale e non in cellulosa tradizionale è molto piu facile.... ![]() |
Autore: | ste.cabrini [ martedì 10 giugno 2008, 13:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: tendine o ditino?? |
ciao antares, innanzitutto ti saluto, sono nuova qua. io a natale ho comprato un cavallo di 15 anni che l'anno prima si era rotto il ditino. il cavallo veniva dalla germania, faceva categorie internazionali e quando si è rotto il ditino non l'hanno operato e l'hanno dato ad un commerciante che l'ha portato qui in italia. visto il prezzo del cavallo, "conveniente", io ero in cerca, mi sono innamorata di lui e l'ho portato a casa. guarda, ce l'ho dal 24 dicembre e tenendolo fasciato al lavoro e con quelle da risposo la notte non mi ha mai dato problemi. ha zoppicato solo una volta appena arrivato perchè avevo messo i paratendini e non le fasce, poi più niente. prima al paddock mettevo le protezioni, ora tante volte ![]() ![]() il cavallo salta regolarmente, inoltre gli ho fatto fare tante passeggiate su vari terreni (un pò lper a gamba, un pò perchè psicologicamente era ammazzato) su sassi, buche, sabbia, fango. che ti dico, questo cavallo mi ha dato le più grandi soddisfazioni della mia vita, dal punto di vista agonistico salta ancora le case. certo, devi avere rispetto di lui, ma come d'altronde per tutti i cavalli. mah, forse sarò stata fortunata... ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |