Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
CASTRAZIONE: a casa o in clinica? http://www.equiweb.it/forum/castrazione-a-casa-o-in-clinica-t7891.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Stevet [ giovedì 3 aprile 2008, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | CASTRAZIONE: a casa o in clinica? |
Ho voluto postare questa specie di "sondaggino" per sapere i vostri pareri, ovviamente solo come impressione/preferenza se doveste farla al vostro cavallo. |
Autore: | paolino [ giovedì 3 aprile 2008, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASTRAZIONE: a casa o in clinica? |
A casa, perchè sarebbe la stessa cosa, l'unica differenza che in clinica ti spennano piu soldi. |
Autore: | Stevet [ giovedì 3 aprile 2008, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASTRAZIONE: a casa o in clinica? |
Come ha giustamente detto Ross in un altro post entrambe le tipologie (in decubito dorsale e anestesia totale per la clinica [raramente in piedi] o in piedi\decubito con sedazione in scuderia) sono in uso. Secondo me spetta al veterinario,tenendo conto del parere di "maggior sicurezza" del padrone decidere, in base alle dimensioni dei testicoli, alla loro disposizione, all età del soggetto, al suo caratte ed a molteplici altri fattori decidere sul come intervenire. Personalmente, se la castrazione è di un soggetto abbastanza giovane e senza strani problemi, preferisco una castrazione IN PIEDI a casa (con il masculatore che non necessita di punti) senza creare ulteriore stress nell animale, piuttosto che farla da SDRAIATO in box o in cmpo...ove c'è maggior rischio di contatto con agenti esterni. Infine, prenderei in considerazione la clinica con intervento in TIVA solo se il soggetto è: caratterialmente problematico, o molto grosso, o con testicoli molto voluminosi o ruotati/adesi/ritenuti. L anestesia del cavallo infatti, come per quasi tutti gli animali, è cosa molto delicata e abbastanza "pesante" per l animale (gli anestetici tanto gli alfa-antagonisti quanto i barbitulici, gli anestetici dissociativi e quelli volatili, influiscono su cuore, polmoni e snc, per non parlare del gravio sull apparato epato-renale) e quindi non la vedrei come una "sicurezza in piu"...per quello basta secondo me una castrazione in piedi IN CLINICA...dove il cavallo è controllato fino al ritorno a casa. |
Autore: | mummy [ venerdì 4 aprile 2008, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASTRAZIONE: a casa o in clinica? |
nei maneggi che ho frequentanto tutte le castrazioni sono sempre state fatte in scuderia e con il cavallo disteso!! mai avuto nessun problema nei giorni successivi per nessun cavallo!! solo una volta è stato portato in clinica un cavallo, ma credo avesse dei problemi particolari ed era più sicuro operarlo li!! |
Autore: | stregatto [ venerdì 4 aprile 2008, 11:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASTRAZIONE: a casa o in clinica? |
be dipende nn è sempre vero che ti spennano + soldi, io l avrei pagato uguale sia in clinica che in scuderia, di sicuro in clinica c è un ambiente è igenico |
Autore: | genna [ venerdì 4 aprile 2008, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASTRAZIONE: a casa o in clinica? |
A casa perchè non stressi il cavallo, sdraiato non in box. Noi l'abbaimo castrato nel "campo" coperto sopra un mare di paglia, zero problemi. |
Autore: | cri&sbeauty [ venerdì 4 aprile 2008, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASTRAZIONE: a casa o in clinica? |
Io preferirei la clinica per il semplice fatto che l'ambiente è sterelizzato ed igenico e in caso di complicazioni si ha il pronto intervento.... In scuderia è difficile trovare entrambi i punti sopracitati.... Ma rimando la mia risp all'anno prox quando studierò l'argomento in maniera approfondita... |
Autore: | Nhadir [ venerdì 4 aprile 2008, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASTRAZIONE: a casa o in clinica? |
assolutamente i clinica per quest motivi cri&sbeauty ha scritto: Io preferirei la clinica per il semplice fatto che l'ambiente è sterelizzato ed igenico e in caso di complicazioni si ha il pronto intervento.... In scuderia è difficile trovare entrambi i punti sopracitati.... |
Autore: | Stevet [ venerdì 4 aprile 2008, 20:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASTRAZIONE: a casa o in clinica? |
io penso che se optassi per la scuderia lo farei in piedi....altrimenti se dovessi farlo sdraiato....assolutamente CLINICAAA!!!! |
Autore: | Stevet [ lunedì 7 aprile 2008, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASTRAZIONE: a casa o in clinica? |
Al fine di rendere piu "attivo" il post...occorrerebbe che chiunque partecipi al sondaggio apporti qui le ue motivazioni..... ![]() |
Autore: | Nemo [ lunedì 7 aprile 2008, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASTRAZIONE: a casa o in clinica? |
Stevet ha scritto: io penso che se optassi per la scuderia lo farei in piedi....altrimenti se dovessi farlo sdraiato....assolutamente CLINICAAA!!!! Concordo! ![]() |
Autore: | Bradamante [ lunedì 7 aprile 2008, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASTRAZIONE: a casa o in clinica? |
un mio ex puledro l'ha fatto in scuderia,è andato tutto ok... mi ha solo fatto un po' impressione vederlo"crollare" con l'anestesia,però intanto lo sorreggevamo. |
Autore: | kake [ sabato 19 aprile 2008, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASTRAZIONE: a casa o in clinica? |
assulutamente in clinica!!...anche quando abbiamo castrato lo shetlan...l'abbiamo portato in clinica!!... |
Autore: | Roby.fritz [ sabato 19 aprile 2008, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASTRAZIONE: a casa o in clinica? |
io l'ho sempre visto fare in casa anche sdraiato...sempre tutto bene ![]() |
Autore: | lovely [ domenica 29 giugno 2008, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASTRAZIONE: a casa o in clinica? |
anch'io preferirei farlo in Clinica. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |