Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

bruciatura
http://www.equiweb.it/forum/bruciatura-t8399.html
Pagina 1 di 1

Autore:  ciccina [ venerdì 19 settembre 2008, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  bruciatura

il mio cavallo si è bruciato con la corda il pastorale del posteriore perchè quando si è impigliato ha cominciato a tirare e quindi si è tolto il pelo ed è anche andato in carne viva.la ferita sarà lunga 10 cm e larga 3cm parte dal lato del pastorale e arriva fino a quasi i glomi .con che cure posso procedere ??cosa uso adesso e cosa dovrò usare quando si sarà cicatrizzato??aspetto consigli grazie

Autore:  Giuly [ venerdì 19 settembre 2008, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bruciatura

disinfetta sempre la ferita, tienila pulita il piu possibile, potresti mettere una pomata antibiotica / cicatrizzante..gentalin ad esempio...magari coprila con cotone grazato e vetrap..
una voltA ke avrà le croste io ti consiglio la neoderma della vered.s, la trovi in selleria ed è molto buona..

Autore:  Andrea [ venerdì 19 settembre 2008, 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bruciatura

Ok procedura della Giuly

SCONSIGLIO VIVAMENTE quelle pomate che servono a ricostruire i tessuti ( fito****ne)

tieni pulitissima la parte, la pomata della giuly è ottima, quando pulisci usa beta***ne rosso sapone chirurgico, chelava e disinfetta, garze sempre pulite, o cotone garzato, e Ve***p per fasciare...

Autore:  goldenboy386 [ venerdì 19 settembre 2008, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bruciatura

Allora. secondo me ti conviene disinfettare e utilizzare il gel contenuto all'interno delle foglie di aloe, dopo averle sbucciate (purchè la pianta abbia 3 anni di vita). Questo glielo spalmi sulla ferita. Secondo me non esiste cura migliore. X sicurezza CHIEDI AL TUO VETERINARIO DI FIDUCIA

Autore:  Andrea [ lunedì 22 settembre 2008, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bruciatura

Eh gia, tutti abbiamo sul balcone una bella pianta di aloe da cui recuperare il gel..... :lol:

ascolta, invece, è molto importante che , quando fai la medicazione, pulendo accuratamente con il sapone chirurgico rosso, la ferita sanguini un poco..

la trotter in cura con il gen***yn con questa procedura in una settimana ha ridotto la ferita del 40% e funziona

ricorda quindi: cambia giornalmente la medicazione, pulisci con acqua e Be****ne rosso e una spugna pulita, poi applica la pomata e richiudi con una garza pulita e una fascia non troppo stretta.

Autore:  Ross [ martedì 23 settembre 2008, 8:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bruciatura

successo 2 volte anche a me!

Lavare, disinfettare e applicare le garze imbevute di ossido di zinco, le vendono gia pronte in farmacia, basta che chiedi le garze specifiche per le ustioni, si usano anche per le persone.
Cerca quelle più grandi che trovi, perchè di solito sono un pò piccoline. Se conosci qualcuno che lavora in ospedale e te le puo procurare, loro ne hanno di tutte le misure per i grandi ustionati.

Autore:  Andrea [ martedì 23 settembre 2008, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bruciatura

Occhio Ross, perchè ci si puo' confondere con le fito****line, e quelle oltre a riformare i tessuti piu rapidamente formano una pelle spessa e gommosa (ne so qualcosa io sul mio braccio sinstro, dove ho una ex ustione di terzo grado).. meglio la pomata citata da Giuly e la procedura del lavaggio con il sapone specifico..io insisto. :wink:

Autore:  Ross [ martedì 23 settembre 2008, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bruciatura

Andrea ha scritto:
Occhio Ross, perchè ci si puo' confondere con le fito****line, e quelle oltre a riformare i tessuti piu rapidamente formano una pelle spessa e gommosa (ne so qualcosa io sul mio braccio sinstro, dove ho una ex ustione di terzo grado).. meglio la pomata citata da Giuly e la procedura del lavaggio con il sapone specifico..io insisto. :wink:


No Andrea, quelle che dici tu le conosco, per le scottature esestono proprio le garze specifiche, sono impregnate di ossido di zinco, le ho usate per il mio che si è fatto la stessa cosa ai garretti, prima uno e dopo un paio di mesi l'altro.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/