Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Il riscaldamento del cavallo http://www.equiweb.it/forum/il-riscaldamento-del-cavallo-t868-60.html |
Pagina 5 di 10 |
Autore: | Pacuzza [ domenica 5 giugno 2005, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: Licia.. perchè marca??? Scusa, non voglio innescare la bomba a mano che c'è in te [:D].. ma se il cavallo marca, significa che qualcosa non va...[:0] Ahahahahah! Me l'aspettavo unuscita del genere! Si, tutti sanno (ormai...) che il mio cavallo è molto...scoordinato, soprattutto con il posteriore destro ed ha bisogno di molto passo prima di cominciare un vero e proprio lavoro riunito con i posteriori sotto. Capì?[:D] Fatte 300 visite veterinarie, tranqui[:D] |
Autore: | Pacuzza [ domenica 5 giugno 2005, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Red Pearl ha scritto: Pacuzza ha scritto: Beh, io sono esagerata per il riscaldamento del cavallo... almeno 20 minuti di passo (proprio perchè è un cavallo che ne ha molto bisogno altrimenti mi marca...) e poi circa 10 minuti o un quarto d'ora di trotto allungato in avanti con redini lunghe...dopo di che comincio a riunire...riuscendoci...[:D] Come mai ti marca?scusa la domanda,che non vuole essere assolutamente polemica!!!!!!!![:)][:)][:)][:)][:)] é solo una questione di rigidità di muscoli?o in passato gli è successo qualche cosa di particolare? Niente di tutto questo Red, ho già spiegato nella risposta ad Andrea. E' solo nato così (credo) e l'ho pagato una miseria proprio perchè non è da sforzare molto sul salto e non è molto coordinato nei movimenti.[:I] Ma è il mio angioletto lo stesso [:D] Conferma la Tita che l'ha montato e le sembrava di essere su una barca a vela![:D] |
Autore: | Pacuzza [ domenica 5 giugno 2005, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mela ha scritto: Credo che un cavallo debba andare sempre in avanti affinche' usi correttamente il corpo. Ovviamente non e' che parto ai 2000 e finisco ai 2000, cerco la gradualita', ma l'idea e' sempre quella dell'"andare avanti". Pacuzza il passo lo avevo sottointeso! In ultima, trovo che il lavoro su due piste e il galoppo rovescio siano esercizi davvero efficaci, ma che a) facciano parte del lavoro vero e proprio e b) non vadano fatti quotidianamente. Concordo in pieno! Scusa Mela per il passo sottointeso[:D] |
Autore: | jib [ lunedì 6 giugno 2005, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pascal ha scritto: La spalla in dentro mi serve tanto per alleggerirlo sull'interna, ma anche li' sono sempre due-tre passi, anche perche' ha 5 anni e non ha lontanamente la testa e i muscoli per mantenere una spalla in dentro per tutto il lato [:D][:D][:D] La spalla in dentro è un esercizio facile per il cavallo che non solo non richiede chissà quale muscolatura, ma aiuta il cavallo semmai a farsela. Se è fatta bene, in leggerezza, senza usare le mani e le gambe in ogni momento, si può iniziare anche molto presto, e un cavallo di 3 anni e mezzo o 4 può eseguirla senza problemi per un giro di campo intero (tanto per intenderci). Anche gli altri esercizi su due piste si possono fare molto presto se il lavoro è basato sulla leggerezza e la progressione è corretta, ma la spalla in dentro rimane l'esercizio più facile (da iniziare comunque nel circolo). Escluderei invece la "cessione alla gamba" che è un esercizio privo di senso che mette in difficoltà il cavallo e il più delle volte non è fattibile, non fosse altro che è impossibile andare di lato senza contrazioni rimanendo diritto, senza flettere. |
Autore: | jib [ lunedì 6 giugno 2005, 11:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ancora una cosa. Non sono d'accordo di iniziare il riscaldamento al passo a redini lunghe. Se deve essere un riscaldamento sarebbe bene prendere subito le redini in mano (al passo lento), e cominciare con le flessioni che, se ben richieste, non solo non fanno contrarre il cavallo ma lo aiutano ad allungare la sua muscolatura preparandolo sia fisicamente che psicologicamente al vero lavoro. E per i cavalli più esperti si può iniziare anche con qualche movimento su due piste, sempre al passo, magari con l'incollatura in distensione, per fare un bel check-up di tutto ciò che riguarda la comprensione degli aiuti da parte del cavallo e muovere meglio sia le spalle che le anche. Vedo molta gente che in maneggio fa molti chilometri per nulla con il cavallo non nella mano, preparandolo magari più all'endurance che al dressage o al salto ostacoli. |
Autore: | Nicola [ lunedì 6 giugno 2005, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Massimo, Parlo nel campo della mia specifica professionalità. Chiederesti mai una prestazione atletica, per quanto blanda, a te stesso, senza una fase di allungamento e riscaldamento precedente? Pensa al lavoro prima su di te, e verificane gli effetti. Nessuna polemica.[:)] |
Autore: | Red Pearl [ lunedì 6 giugno 2005, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi hai rubato le parole di bocca Nicola....ok che i famosi lavori su due piste servono a ginasticare e a rendere elastica la muscolatura del cavallo (vedi la cessione alla gamba, la spalla in dentro, la spalla in fuori, la groppa in dentro e l'appoggiata)..ma non è proprio vero,che i muscoli che vengono utilizzati sono pochi....E poi permettimi jib....hai presente quanto è grande la massa muscolare di un cavallo???Sai che basta una contrattura grande come la punta di uno spillo per mandare in tilt un'intera zona???Bisogna scaldare...scaldare..e scaldare....Devi dare tempo a tutta la massa muscolare di riattivarsi in maniera giusta!Cosa (piccolo parere puramente personale)che non si riesce a fare se si mette a "lavorare" subito il cavallo,senza dargli il tempo di sgranchirsi "naturalmente"....senza polemica[:)] |
Autore: | Mela [ lunedì 6 giugno 2005, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Ancora una cosa. Non sono d'accordo di iniziare il riscaldamento al passo a redini lunghe. Se deve essere un riscaldamento sarebbe bene prendere subito le redini in mano [/quote:3rcszn57] Questa e' una convinzione dei dressagisti..... |
Autore: | Nicola [ lunedì 6 giugno 2005, 12:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mela, è solo la conoscenza che può avvicinarti ad una idea valida. La tradizione non sempre è portatrice di saggezza, soprattutto quando viene interpretata in modo "personale". Non sei d'accordo?[:)] |
Autore: | trippi [ lunedì 6 giugno 2005, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
jib ha scritto: un cavallo di 3 anni e mezzo o 4 può eseguirla senza problemi per un giro di campo intero (tanto per intenderci). a me hanno sempre ripetuto che i lavori su due piste vanno chiesti per brevi tratti, e quando il cavallo risponde bene bastano 3 o 4 tempi di trotto alla volta. |
Autore: | Mela [ lunedì 6 giugno 2005, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Certo, sono d accordo. Io nn reputo nulla giusto o sbagliato (chi puo' farlo?!), mi pongo solo in posizione di accordo/disaccordo. |
Autore: | Nicola [ lunedì 6 giugno 2005, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ok, siamo d'accordo!![:D][:D][:)] |
Autore: | Red Pearl [ lunedì 6 giugno 2005, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mela ha scritto: Certo, sono d accordo. Io nn reputo nulla giusto o sbagliato (chi puo' farlo?!), mi pongo solo in posizione di accordo/disaccordo. ti quoto assolutamente |
Autore: | Mela [ lunedì 6 giugno 2005, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">a me hanno sempre ripetuto che i lavori su due piste vanno chiesti per brevi tratti, e quando il cavallo risponde bene bastano 3 o 4 tempi di trotto alla volta. [/quote:38zlv5i0] Ovviamente sono d accordo con il mio guru spirituale!!! |
Autore: | Pascal [ venerdì 17 giugno 2005, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Jib, come mai trovi la cessione un esercizio senza senso? Mi spiegheresti? A me hanno sempre detto che e' molto utile perche' cosi' il cavallo ha la possibilita' di andare in avanti e lateralmente ma senza dover pensare alla riunione e alla flessione del costato. |
Pagina 5 di 10 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |