Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Il riscaldamento del cavallo http://www.equiweb.it/forum/il-riscaldamento-del-cavallo-t868-75.html |
Pagina 6 di 10 |
Autore: | Vale81 [ venerdì 17 giugno 2005, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mela ha scritto: <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Ancora una cosa. Non sono d'accordo di iniziare il riscaldamento al passo a redini lunghe. Se deve essere un riscaldamento sarebbe bene prendere subito le redini in mano Questa e' una convinzione dei dressagisti..... Non ho mai cominciato un riscaldamento a redini lunghe...ho sempre ritenuto che fosse meglio utilizzarle lunghe alla fine del lavoro come rilassamento..redini lunghe e piedi fuori dalle staffe.. |
Autore: | Pacuzza [ sabato 18 giugno 2005, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Già, ma appena metto i piedi fuori dalle staffe quel coione lo capisce e mi butta a terra anche dopo 3 ore di lavoro! [:D] |
Autore: | Nicola [ sabato 18 giugno 2005, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pacuzza ha scritto: Già, ma appena metto i piedi fuori dalle staffe quel coione lo capisce e mi butta a terra anche dopo 3 ore di lavoro! [:D] Paqcuzza, temo che questo dipenda dal fatto che quando lavori senza staffe sei tu che cambi assetto. Prova a farti aiutare daqualcuno che tenga Pacos alla corda mentre tu lavori solo di assetto, niente redini nè staffe. Io su di me ho ottenuto enormi risultati, sai? |
Autore: | Pacuzza [ sabato 18 giugno 2005, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No Nicola, io parlo di lavoro finito. Durante il lavoro, quando tolgo le staffe e comincio a lavorare al trotto riunito e al galoppo..lui è tranquillo. Invece mi fa volare quando percepisce che il lavoro è finito e soprattutto che IO SONO RILASSATA... Non lo so, lui è sempre buono con me sopra quindi...o sono solo coincidenze o proprio dopo il lavoro non sopporta più avermi addosso... CULONE OBESO!!![:D] ...Che Coione![:D] |
Autore: | Antares [ lunedì 20 giugno 2005, 0:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Discussione interessantissima, davvero!!! [:D][:p] Io ke nn mi ritengo una dressagista [8)] , ma una che ci prova a lavorare bene in piano [:I] ...A volte senza risultati [V] ... Trovo sbagliatissimo iniziare il lavoro di riscaldamento con le redini, il cavallo deve avere la possibilità di scriccarsi liberamente, alla fine la maggior parte dei nostri cavalli passa 22-23 ore della sua vita ferma in un box e ha bisogno dei suoi 20-25 mi per riscaldarsi al meglio! Anzi, piccola parentesi, se fossi un cavallo ke passa la maggior parte della sua vita in un box, probabilmente col c"""" ke l'unica "oretta" in cui esco dal box [|)] stò li a farmi rompere da uno ke mi fa star li a lavorare, ma mi guarderei ingiro[:o)] e vorrei godermi la vita!![:I] [:o)] [8D] [:D] Cmq purtroppo vedo anche nel mio maneggio [:(!][:(][V] ke alcuna gente entra in campo a fare lezione con il cavallo tutto sotto,[xx(] con le redini già corte corte,[xx(] eche nn gli da neppure il tempo di riscaldarsi a dovere [xx(] con un po di distensione, Però poi i risultati si vedono!!! [xx(] [V] |
Autore: | Pacuzza [ lunedì 20 giugno 2005, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si vedono, già..ma poveri cavalli! |
Autore: | Ufo [ lunedì 20 giugno 2005, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh è vero questo ma non sempre si ha la possibilità di 20 25 minuti per riscaldare un cavallo trovo giusto un po di riscaldamento 5 min al trotto un giro di galoppo senza sottomettere troppo il cavallo ma dopo si lavora trotto galoppo ecc ecc... anche perchè se hai 15 cavalli da montare tutti i giorni di certo non stai su un ora a cavallo ma mezz'ora è più che sufficente poi capita il giorno che uno lo monti solo 20 min e un altro lo monti magari 40 50 min in base a come risponde e come lo senti.. poi nel dressage li montate sempre tanto cioè in cocnorso magari 1 ora 1 ora e mezza la mattina e poi 20 30 min di campo prova e gara non dico che sia sbagliato però ogni tanto è un po eccessivo |
Autore: | n/a3 [ lunedì 20 giugno 2005, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io direi che 20 minuti nn sono sufficienti x lavorare correttamente un cavallo, se ne monti 15 male tanto vale che nn li monti, x montarli alla c"""o nn serve a niente, io nn è che monto con l orologio, quando ha lavorato bene e sono soddisfatta smetto, che siamo mezz ora o un ora e mezza e farei cosi anche se avessi + cavalli |
Autore: | trippi [ lunedì 20 giugno 2005, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
va be se monti per cazzeggio puoi prenderti tutto il tempo che vuoi, ma se monti per lavoro e hai un sacco di cavalli che devono uscire per forza è diverso, bisogna un po' arrangiarsi... cmq credo che delle volte basti anche poco lavoro se il cavallo è disponibile e si applica...mica si puo' stremarli tutti i giorni! |
Autore: | n/a3 [ lunedì 20 giugno 2005, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
e chi li massacra? be allora se li devi montare alla c"""o tanto vale che li giri alla corda |
Autore: | trippi [ lunedì 20 giugno 2005, 21:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non ho detto che li massacri e cmq non è quello il punto. Ho detto che se monti per piacere puoi prenderti tutto il tempo che vuoi per passeggiare ecc...se lo fai per lavoro è diverso e devi sbrigarti, non vuol dire che monti alla c"""o ma che devi sfruttare il poco tempo che hai quindi magari riduci un po' i tempi del riscaldamento eccc... e cmq non è la quantità ma la qualità del lavoro che conta |
Autore: | Nicola [ martedì 21 giugno 2005, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Trippi: Se monti, come dici, per lavoro, il "lavoro" dovrebbe essere svolto con professionalità, cognizione di causa e programmazione. Perdona la nota polemica, ma improvvisarsi e poi sostenere di "lavorare" coi cavalli è una pessima ed ahimè diffusissima abitudine. Improvvisare è la peggiore maniera di svolgere qualsiasi attività. Senza rancore. |
Autore: | Red Pearl [ martedì 21 giugno 2005, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ragazzi,vi prego di calmare i bollenti spiriti....E' un dato di fatto che il poco tempo è una brutta bestia...Ma non mi sembra il caso di fare dei commenti pesanti sui diversi metodi di riscaldamento che ognuno ha....Bisognerebbe trovarsi in certe situazioni per capire che alle volte non si riscalda poco il cavallo,solo perchè non si ha voglia...o coscienza dell'importanza....Credo che se ci trovassimo tutti nella situazione di Ufo,saremo tutti portati a lavorare più o meno come lui....quindi...limitatevi a parlare delle vostre esperienze,senza giudicare troppo duramente...e soprattutto evitate certi termini...che centrano poco e nulla con il senso del topic...Trippi ha detto una cosa bellissima..."non è la quantità ma la qualità del lavoro che conta"...E credo che questa cosa sia la sacrosanta verità... |
Autore: | Nicola [ martedì 21 giugno 2005, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Accetto volentieri la reprimenda sui toni, anche se resta la personale opinione riguardate metodiche e programmazione. Gestire ed allenare un atleta, uomo o cavallo che sia, merita un altissimo livello di conoscenza. |
Autore: | firin@ [ martedì 21 giugno 2005, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io credo che se una persona ha molti cavalli da montare,organizzerà il suo lavoro in modo da non "massacrarli" tutti lo stesso giorno ma andando a rotazione. |
Pagina 6 di 10 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |