Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Red, ho di nuovo bisogno di te.. http://www.equiweb.it/forum/red-ho-di-nuovo-bisogno-di-te-t904.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andrea [ martedì 7 giugno 2005, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Red, ho di nuovo bisogno di te.. |
Una domanda mi frulla per la capa.. avevo gia postato in altro loco, ma con conseguenza tragiche, visto il brulicare di saccentelli presuntuosi, che mi hanno cazziato e ovviamente mai risposto in maniera cortese e tecnica. Per il mio cavallone francese, (oggi dopo mesi torna in paddok) avevo pensato (leggi pensato, non applicato)di utilizzare per la spalla destra e relativa muscolatura, un elettro stimolatore ad uso umano. La spalla si è un po atrofizzata, il cavallo si muove poco su consiglio del vet, passo a mano sul duro, 10 minuti al giorno e poi riposo totale.(il suo riposo avviene con il peso spostato sull'ant destro all'80 %, di conseguenza la spalla sinistra non viene quasi mai utilizzata, e 10 minuti di passo non credo che servano a molto come riabilitazione!!) Ora, redduzza, volevo solo sapere se la mia pensata era una immane cazzata, se ha un senso logico, e se lo ha, come e dove applicare gli elettrodi per stimolare un po la muscolatura? A dire il vero[:I], avevo provato, diretto sul pelo, a vedere cosa succedeva,e devo dire che,il cavallo ha accettato di buon grado , non si è spaventato, e il muscolo reagiva contraendosi a ritmo.. ovviamente il tutto è avvenuto per pochissimi secondi. Altra cosa, il tendine , dopo il vescicante e relativo tempo di decongestionamento, è migliorato al tatto, il gonfiore c'è ancora, ma il dolore è passato, è il caso che gli applichi dell'essaven gel in loco per sgonfiare ulteriormente? o lascio che madre natura facciamil suo lento corso? aspetto ansioso!! |
Autore: | firin@ [ martedì 7 giugno 2005, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
eheheh non sono red ma ti dico la mia non credo che l'elettrostimolatore e suo utilizzo sia una cazzata.ma ti volevo chiedere perchè solo la spalla dx? cmq se ora puoi rimetterlo in paddok credo che il movimento che fa per i cavoli suoi più l'elettrostimolatore gli faccia sicuramente bene. diventerà il nuovo testimonial della tesmed?lo vedremo in tv?....[:D][;)] |
Autore: | Silvi@ [ martedì 7 giugno 2005, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[quote]<i>Messaggio di firin@":36ibfzd6] diventerà il nuovo testimonial della tesmed?lo vedremo in tv?....[:D][;)] [/quote ihihihiihihih[:D] comunque nemmeno io credo sia una cazzata...male non credo gli faccia![:)] |
Autore: | Red Pearl [ martedì 7 giugno 2005, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea....non hai detto una cazzata...il concetto della tua idea,non è sbagliata...però secondo me(ripeto secondo me),non è molto applicabile nel tuo caso...Ci sono delle particolari terapie dove viene applicata la stimolazione tramite corrente(vedi stimolare un punto di agopuntura per esempio:agendo sul "Qi" del soggetto mirano a ristabilire il delicato equilibrio energetico degli animali, favorendo una benefica condizione di salute),ma personalmente in casi di masse muscolari preferisco la "riattivazione" naturale del muscolo...Fatta con manipolazioni,e con esercizi a terra,e infine,se il cavallo nel corso della guarigione lo permette anche a sella.Ragioniamoci assieme[:)] Per prima cosa,le masse muscolari sono troppo grandi,e non riusciresti a lavorare i muscoli più profondi...poi dovresti fare il programma forza...e non credo che il tuo cavallo ne sarebbe molto felice(immaginati forza 5 magari al massimo...[:)])poi c'è il problema che l'azione dell'elettrostimolo dura veramente pochissimo se non è affiancata a una ginnastica riabilitativa. Tra l'altro,il tuo cavallone è stato fermo per diversi mesi,quindi bisogna lavorare non solo su i muscoli asfittici,ma su tutto il fisico...perchè per la legge di compensazione,il suo corpo ha "lavorato" in maniera sbagliata...andando a sovracaricare la parte "sana"...Non posso dire nulla sul lavoro che ti ha fatto fare il veterinario...La terapia riabilitativa incomincia proprio così...lavorando il cavallo "dritto",per non affaticare la parte traumatizzata.per poi passare a cose sempre più difficili...devi dare tempo al tempo....e avere pazienza.Per quanto riguarda il gonfiore al tendine,ci sono delle manipolazione che possono venire fatte...per renderlo più elastico e meno fibroso....ovviamente le puoi fare tranquillamente applicando l'essaven gel...Si tratta di "arrotolare" i tendini....Ti metto una foto.( mi dispiace perchè non è molto bella,è la fotocopia di una foto ...)..forse ti è più facile capire.... . [img]/public/uploaded/forum/Red%20Pearl/200567133233_senza%20titolol.jpg[/img] 74,15 KB vedi la posizione della mano?bene...con le 4 dita sopra,devi ruotare verso di te i tendini...per tutta la loro lunghezza prima in maniera leggera,(x due volte)media(x due volte)e forte(x due volte)...Fatto questo,puoi fare anche un'altra cosa...tieni sempre la gamba appoggiata come nella figura...ma prendi con tutte e due le mani i tendini...devi fare un movimento a zig-zag...cioè,se la tua mano porta una parte di tendini verso avanti,l'altra in contemporanea deve portare una parte di tendine indietro...spero di essermi fatta capire...sarebbe più facile fartelo vedere!anche questa cosa deve essere fatta per tutta la lunghezza dei tendini...Fatto questo,fai appoggiare la gamba del cavallo a terra...e con la mano partendo dall'alto scivoli con "forza" sul tendine...Fallo ogni volta che hai tempo...è utilissimo...anche quando i cavalli non hanno patologie. Spero di esserti stata d'aiuto[:)][:)][:)][:)] |
Autore: | Andrea [ martedì 7 giugno 2005, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ok, tutto cristallino, anche gli esercizi per i tendini, stasera provo.. |
Autore: | Red Pearl [ martedì 7 giugno 2005, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono contenta che tu abbia capito![:)]ma toglimi una curiosità...da quanto tempo si è fatto male il tuo cavallo? |
Autore: | Andrea [ martedì 7 giugno 2005, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Piu' di un anno.. stasera mi faccio dare tutte le indicazioni da Elena, e faccio delle foto alla gamba con la digitale, dimodo da farti vedere il problema piu' da vicino. |
Autore: | Red Pearl [ martedì 7 giugno 2005, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie!!!!!!!!!Sarebbe veramente interessantissimo!!!! |
Autore: | Andrea [ mercoledì 8 giugno 2005, 9:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. [img]/public/uploaded/forum/Andrea/20056894913_tendine2.JPG[/img] 409,35 KB . [img]/public/uploaded/forum/Andrea/2005689501_tendine%203.JPG[/img] 443,52 KB . [img]/public/uploaded/forum/Andrea/20056895033_tendine%20e%20mano.JPG[/img] 456,82 KB ECCO le gambe del vuncy Le foto sono state scattate al buio, ho fatto del mio meglio,devo dire che non ha gradito per nulla il massaggio al tendine, anche perchè è molto prevenuto su tutto cio che riguarda la sua gambetta sinistra. Il massaggio l'ho fatto anche all'altro, e pure falco non ha gradito, era molto infastidito. Aspetto un tuo responso. |
Autore: | Andrea [ mercoledì 8 giugno 2005, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
PS questo è Silver.. un probabile futuro amico ...[:I] . [img]/public/uploaded/forum/Andrea/20056810128_silver2.JPG[/img] 241,42 KB . [img]/public/uploaded/forum/Andrea/20056810103_silver3.JPG[/img] 209,05 KB |
Autore: | Red Pearl [ mercoledì 8 giugno 2005, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
le foto si vedono veramente bene... Deve avere avuto una bella lesione,se dopo tutto questo tempo il tendine è ancora così...Devi avere pazienza...molta pazienza...Il massaggio che ti ho spiegato va più che bene....però spero che tu lo faccia in maniera esatta...Non conosci nessuno che te lo possa insegnare? Andrea,è abbastanza normale che i cavalli le prime volte,magari tolgano la gamba quando gli fai questo tipo di manipolazione...soprattutto se non vengono messe le mani bene,e se si usa troppa forza...Devi dare il tempo al cavallo di capire quello che gli stai facendo....Magari,prima di incominciare,tieni solo appoggiata la sua zampa sulla tua gamba...senza fare nulla...aspetta che incominci a fidarsi...ok?Poi incomincia a lavorare...piano,ma devi essere anche deciso...capisci quello che intendo? |
Autore: | Red Pearl [ mercoledì 8 giugno 2005, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
p.s. bello il grigione!!!! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |