Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

tendine flessore stirato
http://www.equiweb.it/forum/tendine-flessore-stirato-t911.html
Pagina 1 di 1

Autore:  eddy [ mercoledì 8 giugno 2005, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  tendine flessore stirato

la mia cavalla inspiegabilmente due mesi fa si è stirata il sospensore dell'anteriore dx. la mia veterinaria mi disse che con la cura e il riposo sarebbe guarita in 20 gg massimo un mese invece sono ancora qui al punto di prima il tendine è ancora gonfio e dolente io non ci capisco più niente le ho provate veramente tutte. dagli antinfiammatori, agli impacchi di creta, ho provato anche a farla passeggiare solo sul duro come mi è stato consigliato e ora l'ultima spiaggia si chiama Ball Solution(vescicante cicatrizzante) qualcuno sa dirmi se funziona o potrà funzionare? grazie mille a chi mi risponderà[:146]

Autore:  Muse [ mercoledì 8 giugno 2005, 17:35 ]
Oggetto del messaggio: 

a gennaio la mia cavalla ha avuto una lesione al sospensore al posteriore sx...il vet come prima kosa mi ha detto d fare un vescicante e passeggiare solamente sul duro. Con la mia il vescicante ha funzionato, certo è stato un bel po ferma e poteva fare solo passo e solo ora abbiamo iniziato a trottare..da quel ke ho kapito è una cura lenta..nn voglio dire baggianate, quindi lascio la parola ai più esperti...

Autore:  eddy [ mercoledì 8 giugno 2005, 17:48 ]
Oggetto del messaggio: 

si è esattamente quello che mi è stato consigliato ora dalla mia veterinaria spero di essere fortunata come lo sei stao/a tu sicuramente i tendini da guarire sono una zuppa più finita

Autore:  eddy [ mercoledì 8 giugno 2005, 17:51 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie mille spero di essere fortunata come come lo sei stato/a tu

Autore:  Andrea [ mercoledì 8 giugno 2005, 18:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Benvenuto nel club![:(]
PS

vai a leggere il post qui dentro "red ho di nuovo bisogno di te"+

Le gambe in foto, sono del mio cavallo, guarda un po il tendine sinistro.[:(][:(]

Autore:  kry [ mercoledì 8 giugno 2005, 20:24 ]
Oggetto del messaggio: 

guarda in quanto a tendini stirati ne ho abbastanza il mio cavallo è stato fermo 6 mesi per una lesione al tendine dx..lo abbiamo curato cn un'infiltrazione curativa...(meno dolorosa del vescicante..)e cn tanto riposo è stato piu di un mese a camminare sz sella sul duro poi piano piano abbiamo cominciato a rimettergli la sella fino quando (tenendo sempre sotto controllo il tendine cn eco periodike..)abbiamo ricominciato a trottare..(aumentando di 1 min il tempo di trotto quotidiano per 20 gg..)
e lo stesso lavoro cn il galoppo..poi 15/20 gg di lavoro in piano e poi abbiamo potuto ricominciare..
è stata dura ma c'e l'abbiamo fatta..cmq valuta bene le tue scelte prima di ricorrere ad un vescicante sn molto dolorosi e a mio parere ci sn altre strade per ottenere la guarigione..

Autore:  Red Pearl [ giovedì 9 giugno 2005, 10:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Non smetterò di ripetere mai,che nel caso di tendini bisogna avere pazienza...pazienza e ancora pazienza......
Non hai detto se il cavallo ha fatto l'ecografia....Visto che è passato già un po' di tempo,mi viene da pensare che ci possa essere la possibilità,che il tendine abbia delle lesioni (il passo è breve dallo stiramento allo strappo)..normalmente il cavallo va tenuto fermo dai 10 ai 35 giorni ovviamente a seconda della gravità del trauma.Se invece ci sono lesioni,un lungo riposo è poi fondamentale perché le lesioni anatomiche del tendine, fanno si che i processi di riparazione cicatriziale inizino solo dopo diversi giorni.
La sequenza di guarigione in questi casi è:
Una fase infiammatoria (durata 0-10 gg.)
Una fase proliferativa (durata 5-25 gg.) in questa fase si forma un "callo" che riattacca tutte le strutture insieme.
Una fase di maturazione (durata 30-150 gg.) in cui si ha l’inizio dell’orientamento longitudinale di fibroblasti e fibre, con un equilibrio tra la lisi del collagene e la formazione di questo, fino a che i fasci diventano simili a quelli di un tendine normale.
Comunque riposo e riabilitazione controllata, riacutizzazione dell'infiammazione con vescicanti o focature a caldo o a freddo, lo "splitting" delle fibre (si praticano piccoli tagli longitudinali per favorire la guarigione delle fibre in quel senso), terapie laser e anche terapie con onde d'urto, impiegando macchine simili a quelle usate per "frantumare" i calcoli in medicina umana,impianto di cellule staminali,sono tutte terapie che possono venire addottate...però devono essere seguite da periodici controlli ecografici.Se la tua Veterinaria ti ha consigliato di usare il Ball Solution avrà avuto sicuramente i suoi buoni motivi...quindi fidati di lei....

Autore:  Ufo [ giovedì 9 giugno 2005, 19:50 ]
Oggetto del messaggio: 

l'ultima spiaggia è lo splitting cmq il vescicante fa solo che bene e cmq per i tendini il riposo è fondamentale l'importante è lasciarlo a riposo avendolo aiutato con qualche prodotto vescicante

Autore:  Barbara [ venerdì 5 agosto 2005, 10:38 ]
Oggetto del messaggio: 

AIUTO!!!! CELLULE STAMINALI????

NON CAPISCO PIù NIENTE!
DOMANDA:
FUNZIONA LA RICOSTRUZIONE DI TENDINI INIETTANDO CELLULE STAMINALI PRELEVATE DALLO STERNO DEL CAVALLO OPPURE TUTTI SPERANO CHE FUNZIONI MA NON CI SONO BASI SCIENTIFICHE?

GRAZIE BARBARA[V]

Autore:  Ufo [ venerdì 5 agosto 2005, 20:23 ]
Oggetto del messaggio: 

è una cura che si sta sperimentando adesso non è molto che si usa questa cura... che io sappia vengono prese queste cellule mandate in inghilterra dove separano le cellule staminali che poi vengono inserite nella parte da curare il tendin è un aparte elastica e quando si stira o strappa rimane più debole con questa cura dovrebbe rendere la struttura tendinea più forte e cmq sempre elastica

Autore:  Red Pearl [ sabato 6 agosto 2005, 10:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Non è obbligatorio usare come "tramite" un laboratorio...Le cellule staminali possono essere benissimo "prelevate" direttamente dal cavallo,e iniettate.Vi posterei più che volentieri le foto dell'intervento sul cavallo della mia amica...(in cui ho fatto "assistenza")...ma fanno un po' impressione,e poi dovrei avere l'ok,visto che la proprietaria della cavalla stà facendo la tesi su questa cosa (sperimantale).La cavalla ha avuto un recupero incredibile (9 cm di lesione non sono pochi....con il nodello toccava quasi per terra)...E quando dico incredibile,intendo che alla cavalla avevano dato poche possibilità di essere rimontata...ma dall'ultima visita,è risultato che la cavalla ha recuperato un buon 80%,e se continua così,c'è quasi sicuramente la possibilità che possa riprendere a lavorare.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/