Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Acido lattico http://www.equiweb.it/forum/acido-lattico-t9369.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | @andre@89 [ mercoledì 17 marzo 2010, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Acido lattico |
Buona sera.. volevo sapere qualche informazione sull'acido lattico, la mia cavalla usata per categorie 135 di salto appena esce dal box per i primi 10 minuti e molto inchiodata agli anteriori, per intenderci si muove a passi molto corti e fatica un pò ma una volta scaldata è tutto come dovrebbe essere.. il veterinario dice che è acido lattico posso sapere qualche consiglio da voi?!! grazie |
Autore: | rhox [ giovedì 18 marzo 2010, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acido lattico |
chiedere a un altro vet? |
Autore: | berpet [ giovedì 22 aprile 2010, 1:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acido lattico |
@andre@89 ha scritto: Buona sera.. volevo sapere qualche informazione sull'acido lattico, la mia cavalla usata per categorie 135 di salto appena esce dal box per i primi 10 minuti e molto inchiodata agli anteriori, per intenderci si muove a passi molto corti e fatica un pò ma una volta scaldata è tutto come dovrebbe essere.. il veterinario dice che è acido lattico posso sapere qualche consiglio da voi?!! grazie ciao Andre la rigiditá a causa di acido lattico (o acidità muscolare) normalmente si ha sui posteriore ( in questo caso aiuta un integratore con Vit. E e Selenio) se è inchiodata ai posteriori penso che abbia un problema ai articolazioni ( legg. Artrosi, mancanza di liquido iraluronico) = mancanza di liquido dei articolazioni- per questo quando si scalda un po - dopo 10 minuti tutto è normale: con piano movimento il corpo produce il liquido dei articolazioni - tal volte si da un integratore con glucosamine (il corpo adopera glucosamine GAG per produre il liq. iraluronico. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |