Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Fastidio o mal di schiena? http://www.equiweb.it/forum/fastidio-o-mal-di-schiena-t945.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Fantasyname [ lunedì 13 giugno 2005, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Fastidio o mal di schiena? |
Come qualcuno sa, Jordan 6 anni fa ha avuto un brutto problema al garrese, fortunatamente risolto. Io ogni tanto gli faccio controllare la schiena, per vedere se è tutto ok. E avendo visto come si fa e dove premere la controllo anche io. Oggi dopo che ho montato (in campo è andato molto bene) ho provato a toccarlo, tastarlo, schiacciarlo ecc ecc, e non ho notato nulla di anomalo. Invece passando la brusca da doccia, con la spugna attaccata, ha avuto qualche tremolio, poi anche quando ho passato la stecca. Tempo fa il mio ex istruttore mi disse che il mio cavallo soffriva il solletico. Può essere? Ma con la stecca non si fa solletico, come mai allora passando con la stecca faceva un leggero tremolio mentre se chiacciavo e percorrevo il garrese e la schiena con le mani premendo, non succedeva nulla??Può essere che gli dia fastidio la stecca sul garrese perchè magari preme sull'osso e la brusca perchè fa il solletico? L'anno scorso per lo stesso problema ho chiamato il vett e mi era stato detto che non c'era nulla e stava bene ... mah ... |
Autore: | firin@ [ lunedì 13 giugno 2005, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me ti preoccupi inutilmente. il cavallo del mio ragazzo se lo spazzoli con una brusca troppo dura abbassa la schiena manco lo stessi ammazzando e ho notato che altri cavalli anche con la stecca quando viene passata troppo vicina alla colonna vertebrale sentono fastidio.ma penso sia una cosa del tutto normale.se ti passassero un bastone sulla schiena anche tu avresti fastidio no? poi se per di più il vet ti ha già detto di stare tranquilla direi che la conclusione vien da se |
Autore: | Nicola [ lunedì 13 giugno 2005, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fanta, notiziona! I cavalli soffrono il solletico. Come per noi, c'è chi più e chi meno, ma di fatto il solletico è assolutamente possibile. [:)] |
Autore: | Muse [ lunedì 13 giugno 2005, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la mia trema e abbassa la skiena anche se gli passi la brusca con setole morbide, a momenti anche qnd passo una spugna...ma nn ha assolutamente nulla alla skiena..secondo me ti preoccupi senza motivo.. |
Autore: | n/a3 [ lunedì 13 giugno 2005, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
be gnammy si incazza di brutto quando lo spazzolo in zoa pancia e schiena ma solo x' gli da fastidio |
Autore: | Paola [ lunedì 13 giugno 2005, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me ha solo un po' di fastidio o soffre solo di solletico!! |
Autore: | Silvi@ [ lunedì 13 giugno 2005, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
concordo con Firina: secondo me ti preoccupi inutilmente... i cavalli, come anche gli uomini, hanno alcune parti del corpo più sensibili rispetto ad altre! e quello che gli è successo sei anni fa può aver solo contribuito a rendere la zona più sensibile. |
Autore: | ladykiller [ lunedì 13 giugno 2005, 17:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...non ti preoccupare...lo stallone che c'era in scuderia solo a vedere la spazzola, e la stecca iniziava a tremare o abbassava il garrese per sottomettersi all'uso e non rimaneva fermo...soffriva di solletico...come le persone Anche il titolare l'aveva fatto visitare...risposta il cavallo soffre di solletico non preoccuparti ciao [;)] |
Autore: | Lauretta [ lunedì 13 giugno 2005, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dai la spazzola e la stecca non sono due fattori indicativi! [;)] |
Autore: | Andrea [ lunedì 13 giugno 2005, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Confermo, Falco soffre solletico, e grazie al cielo, il mio onestissimo vet (vero lauretta?) mi ha detto che non mi avrebbe rubato dei soldi per un'infiltrazione che non serviva a nulla.. |
Autore: | Fantasyname [ lunedì 13 giugno 2005, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il mio aveva avuto una microfrattura al garrese 6 anni fa, e 4 anni fa era ritornato questo doloretto, infiltrato poi per fortuna fin'ora niente! |
Autore: | OO7 [ lunedì 13 giugno 2005, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusa ma come ha fatto a fratturarsi il garrese......con una sella sbagliata o è caduto.... |
Autore: | Fantasyname [ lunedì 13 giugno 2005, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sella sbagliata, ma è arrivato così, l'allevatore diceva che non era nulla, io ero giovane, l'istruttore dell'epoca incapace e nessuno se ne è accorto, mi hanno venduto una sella per buona per il suo garrese e la cosa è peggiorata. Quando ho visto che non voleva più farsi sellare e la schiena si è messa a sanguinare ho chiamato il vett, ma era tardi ed è stato fermo 3 mesi |
Autore: | MERZBOW [ lunedì 13 giugno 2005, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
da cristaljeff: fantu la schiena si controlla prima del lavoro.. dopo è assolutamente inutile: infatti dopo il lavoro i muscoli si riscaldano... tei capi? |
Autore: | Lauretta [ lunedì 13 giugno 2005, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: e grazie al cielo, il mio onestissimo vet (vero lauretta?) [:D][:D][:D][:D]assolutamente si! mitico il doc![;)] |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |