Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Olio o grasso per zoccoli? http://www.equiweb.it/forum/olio-o-grasso-per-zoccoli-t9473.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Asso XXI [ martedì 15 giugno 2010, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Olio o grasso per zoccoli? |
Ciao raga mi sapreste consigliare su questa scelta magari specificando qual è la differenza e cosa cambia in particolare fra i due prodotti? Lo chiedo anche perchè il mio cavallo ha gli zoccoli molto fragili e spesso l unghia si spezza,ho pensato magari che l olio rispetto al grasso sia meglio in quanto si assorbe prima e nn crea quella poltiglia appicicosa(data dalla segatura e dagli escrementi quando il cavallo tgorna nel box) sulla muraglia e nelle scalanature fra ferro e zoccolo quando metti il grasso.. |
Autore: | Muriel [ martedì 15 giugno 2010, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Olio o grasso per zoccoli? |
Tieni presente una cosa. Come la nostra pelle il materiale corneo, capelli unghie (muraglia e crini) hanno bisogno di un certo livello di idratazione. Il grasso e l'olio di per se non idrorepellenti e dunque impediranno all'acqua di arrivare ai tessuti per idratarli. I bagni in secchi di acqua (pediluvi) o docce frequenti e prolungate danno al piede l'idratazione necessaria. Ti rendi conto quando ha avuto una buona doccia quando il periople diventa evidente e si rigonfia e diventa una linea bianchiccia più marcata. Il periople è quella membrana che noi non guradiamo mai ma che inizia alla corona. attraverso il periople il piede "beve" assimila l'idratazione necessaria. Se poi non si può proprio rinunciare al grasso perchè non si vuole allora io ( e l'ho fatto per uin certo periodo su un cavallo ferrato con buoni risultati) considererei di trovare un grasso che si possa miscelare all'acqua e stendere miscela di acqua a e grasso sulla parete. Io ne avevao trovato uno che però non so se è ancora in commercio. Non tutti i grassi si possono miscelare all'acqua. E non coprire la corona. Solo un penisero. La fragilità dello zoccolo ha di solito due origini. Squilibrio alimentare o metabolico. Ferratura che riduce drasticamente l'apporto di sangue al piede. Senza un flusso buono di sangue i tessuti non sono in grado di rigenerarsi o di crescere in modo ottimale. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |