Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
verde rame http://www.equiweb.it/forum/verde-rame-t3505.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Picassia [ mercoledì 3 maggio 2006, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | verde rame |
ho un piccolo problema, il maniscalco mi ha consigliato di comprare il verde rame e utilizzarlo ai piedi del cavallo, in quanto da una parte il fettone puzza un pò e poi mi ha detto di usarlo saltuariamente per igenizzare. Oggi ho comprato le piertoline di verde rame, ma mi son dimenticata come si prepara. Ricordo che il maniscalco mi aveva detto con acqua e aceto, è giusto?? E che quantità??? Grazie a tutti. |
Autore: | frustifru [ martedì 16 maggio 2006, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Purtroppo non ti posso essere d'aiuto perché...non lo so, però, anche il mio aveva il fettone che marciva spesso e io usavo la tintura di iodio in una siringa senza ago e la spruzzavo per 2 giorni su tutto il fettone e poi rifacevo il trattamento solo se necessario! |
Autore: | rhox [ martedì 16 maggio 2006, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ci sono almeno 2 discussioni su questo argomento.. [;)] |
Autore: | Andrea [ mercoledì 17 maggio 2006, 9:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io ho la ricetta con canfora e blu di metilene.. in ogni caso si usa aceto puro. la mia è: sbriciolare i cubetti di canfora, aggiungere poco blu di metilene in polvere e allungare con aceto quanto basta per avere una poltiglia non troppo liquida. ATTENTA CHE CI SI SPORCA DA MORIRE!!!!!!!!! |
Autore: | dream [ mercoledì 17 maggio 2006, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io l'ho usato spesso..: prendi una bottiglia da 1,5 litri (quelle dell'acqua, riempila più o meno di 3/4 e metti un cucchiaino di verde rame in polvere (lo trovi in qualsiasi agraria); poi chiudi o scuoti bene in modo che si sciolga, poi aggiungi un po' di aceto (mezzo bicchiere); scuoti di nuovo ed è fatta! Io ne faccio sempre tanto per averlo a disposizione, tanto non va a male... Per metterlo o usi una siginga o lo rovesci un po' alla volta facendo attenzione che lo assorba... Avevo anche provato la tintura di iodio, ma trovo che il verde rame sia meglio.[;)] |
Autore: | Andrea [ giovedì 18 maggio 2006, 15:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il verderame secca la tintura secca e disinfetta meglio la tintura........[;)] |
Autore: | dream [ giovedì 18 maggio 2006, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sì, vero, ma trovo che secchi di meno...l'ideale sarebbe alternare le cose? |
Autore: | Andrea [ venerdì 19 maggio 2006, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora, il mio manisca mi ha detto una volta, che il cavallo aveva il fettone un po concio: Prima intervieni con la tintura poi prosegui con liquido del villate (verderame) o con canfora aceto e bludimetilene. funziona!! anzi, canfora e tutto il resto , secondo me, secca e indurisce di piu'. |
Autore: | dream [ venerdì 19 maggio 2006, 9:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Buono a sapersi...[;)] |
Autore: | cavallina [ martedì 18 luglio 2006, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la mia ricetta è x un litro di aceto: 15gr di pietroline di verde rame 15g di solfato di zinco(in farmacia è una polverina bianca) 5g di allume sbriciolato da barba ora però ho il problema contrario il maniscalco ha detto che ha il piede fin troppo secco e duro..... |
Autore: | dream [ mercoledì 19 luglio 2006, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sì, secca molto! Infatti è da usarsi quando il fettone è molle ma per pochi giorni, fino a quando la situzione sembra riassestata! |
Autore: | pixie [ giovedì 20 luglio 2006, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Puoi anche metterlo in uno spruzzino e poi spruzzarlo direttamente sul fettone (trovo questa soluzione molto comoda e più veloce). Se è molto molle infila un po' di cotone nella forchetta e poi bagnalo bene con il verde rame usando una siringa. |
Autore: | dream [ lunedì 24 luglio 2006, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io mi trovo bene con la bottiglia del gatorade, così riesco a rovesciarme la quantita che voglio![:)] |
Autore: | Yayablu [ venerdì 6 aprile 2007, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
pixie ha scritto: Puoi anche metterlo in uno spruzzino e poi spruzzarlo direttamente sul fettone (trovo questa soluzione molto comoda e più veloce). Se è molto molle infila un po' di cotone nella forchetta e poi bagnalo bene con il verde rame usando una siringa. [color=blue][b]Noi oggi abbiamo fatto così... messo verde rame e acqua io una bottiglietta (senza aceto,però...) con un chiodo abbiamo fatto un buchino al tappo della bottiglia e via! bastava premere leggermente! e siccome il fettone di Denis gridava vendetta abbiamo infilato dei fazzolettini imbevuti nei due solchi.. Domani penso di fare la stessa cosa... e poi continuerò solo spruzzando il verde rame sotto il piede,senza fazzoletti..[/b][/color] |
Autore: | Fantasyname [ sabato 7 aprile 2007, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate, ma comprare il liquido del villate già pronto che ha la stessa funzione? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |