Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
grasso per gli zoccoli http://www.equiweb.it/forum/grasso-per-gli-zoccoli-t4006.html |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | idra [ lunedì 10 luglio 2006, 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dipende da ke tipo di zoccoli ha il tuo cavallo!!! ci sn quelli antigelo x l'inverno, quelli con il catrame, quelli con il miele ce ne sn un'infinità!!!!!! xes il mio pony ha gli zoccoli ke si rompono con estrema facilità allora uso il catrame... |
Autore: | rhox [ lunedì 10 luglio 2006, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
qua qualche problema in particolare? il grasso sugli zoccoli serve a ben poco.. ci sono un sacco di discussioni sull'argomento.. io chiederei anche al maniscalco.. |
Autore: | Fede_Sophy [ lunedì 10 luglio 2006, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
idra ha scritto: dipende da ke tipo di zoccoli ha il tuo cavallo!!! ci sn quelli antigelo x l'inverno, quelli con il catrame, quelli con il miele ce ne sn un'infinità!!!!!! xes il mio pony ha gli zoccoli ke si rompono con estrema facilità allora uso il catrame... anche a sophy si spezzano dei triangolini, può essere un problema di secchezza, io uso un olio che ammorbidisce i piedi secchi, ora va molto meglio [:)] è un olio a base di timo e alloro e altri olii naturali, forse potrebbe servire anche al tuo pony [:)] western-boy il tuo cavallo che piedi ha? cmq ricorda che un grasso x essere efficace va messo tutti i giorni, anche due volte al giorno, xchè l'unghia cresce dall'interno all'esterno, quindi una cosa messa all'esterno ha un'efficacia relativa... Fede |
Autore: | idra [ lunedì 10 luglio 2006, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il mio pony ha delle carenze di sali minerali ke gli fanno cresce l'unghia troppo debole e a ogni botta gli si spezza il catrame servee a indurire!!!! |
Autore: | pixie [ lunedì 10 luglio 2006, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
idra ha scritto: il mio pony ha delle carenze di sali minerali ke gli fanno cresce l'unghia troppo debole e a ogni botta gli si spezza il catrame servee a indurire!!!! Ciao Idra, prova a dargli la biotina, visto che ha carenze di sali minerali può aiutare a far crescere l'unghia un po' più "nutrita”. Ciao Wester-boy: il grasso serve a mantenere l'umidità dello zoccolo. Ci sono altre discussioni sulla questione tipo "Zoccoli disidratati”, prova a cercarli, troverai risposte e interventi che ti possono aiutare. |
Autore: | n/a3 [ lunedì 10 luglio 2006, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
be nn direi che il grasso serve a ben poco, se no siamo tutti scemi quelli che glielo mettono??? cmq se nn ha problemi un normalissimo grasso da scuderia va bene |
Autore: | idra [ lunedì 10 luglio 2006, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
pixie ha scritto: idra ha scritto: il mio pony ha delle carenze di sali minerali ke gli fanno cresce l'unghia troppo debole e a ogni botta gli si spezza il catrame servee a indurire!!!! Ciao Idra, prova a dargli la biotina, visto che ha carenze di sali minerali può aiutare a far crescere l'unghia un po' più "nutrita”. Ciao Wester-boy: il grasso serve a mantenere l'umidità dello zoccolo. Ci sono altre discussioni sulla questione tipo "Zoccoli disidratati”, prova a cercarli, troverai risposte e interventi che ti possono aiutare. il veterinario mi ha dato dei sali ma nn mi ricordo il nome iniziava con bio ma nnn penso centri tanto!!! grazie x il consiglio[;)] |
Autore: | pixie [ lunedì 10 luglio 2006, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se il tuo veterinario ti ha già dato degli integratori allora continua con quelli, sicuramente ne sa più di me riquardo al tuo pony. Eventualmente chiedigli se può essere utile anche la biotina (ma magari nell'integratore è già presente.)[;)] |
Autore: | pixie [ lunedì 10 luglio 2006, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Visto che non ha problemi un grasso normale va benissimo, l'importante è come lo usi. Infatti come dicevo serve per mantenere l'unidità del piede. Lo zoccolo infatti assorbe l'unidità del terreno su cui appoggia, quindi se appoggia su un terreno asciutto perderà umidità, se appoggia su un terreno bagnato assorbirà umidità. Il mio consiglio è questo (ti riporto quando ha detto una mia amica che ha partecipato ad un orso da assistente ippiatra.) - se vedi che ha i gli zoccoli molto secchi, bagnali e poi metti il grasso. - se ha i piedi bagnati con l'unghia un po' troppo morbida fallo passeggiare su un terreno asciutto, gli zoccoli si asciugheranno e poi metti il grasso. Io tenendo conto di queste cose ho rislto il problema del mio che passava da un giorno all'altro dall'avere i piedi secchi all'averli troppo umidi e morbidi. Guarda anche che tipo di lettiera c'è nel box, perchè il truciolo è molto assorbente, quindi standoci sopra gli zoccoli tendono a seccare, mentre la paglia (in alcuni maneggi la usano) tende a rimanere più bagnata e quindi anche lo zoccolo tenderà ad assorbire più umidità. |
Autore: | cucciolo [ lunedì 10 luglio 2006, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
..bhe hanno gia' detto tutto..[;)] |
Autore: | dream [ lunedì 17 luglio 2006, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Prima nel box del mio cavallo c'era la paglia, ora invece i truccioli...in effetti le unghie sono molto più secche e devo mettergli il grasso più frequentemente...a volte ricorro anche solo a bagnare gli zoccoli quando lo doccio, in modo da fargli acquiatare la loro naturale umidità...certo questo non deve sostituire il grasso... |
Autore: | pegaso2005 [ martedì 18 luglio 2006, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche io vorrei capire una cosa...ho sentito parecchia gente dire che il grasso serve a ben poco, che il piede deve trovare il suo equilibrio da solo etc...ma se il piede non ce la fa proprio a trovare il suo equilibrio da solo? i piedi di pegaso sono un disastro ed e' risaputo, pero' i pochi risultati buoni li sto ottenendo proprio con il grasso ed il catrame...allora non e' vero che non servono a nulla o sbaglio?!?! |
Autore: | rhox [ martedì 18 luglio 2006, 11:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il grasso e il catrame servono a dare un equilibrio perchè isolano lo zoccolo dall'esterno e per cui lo zoccolo resta "equilibrato".. di per sè lo zoccolo è impermeabile e quindi non assorbe il grasso, tanto più che comunque la scatola cornea non è lipofila quindi non lo assorbirebbe comunque.. il grasso impermeabilizza per cui lo zoccolo tende ad assorbire meno umidità dall'esterno e/o trattenerla all'interno se l'ambiente esterno è troppo seccovedi il truciolo pulito nel box).. il catrame ha un'azione molto più forte in quato resta più a lungo.. con questo non sono loro a migliorare, è lo zoccolo che isolato tende ad autogestirsi.. ma un eccesso di grasso o di catrame portano a problemi successivi.. bisognerebbe valutare di volta in volta la necessità di usare uno o l'altro prodotto.. |
Autore: | pegaso2005 [ martedì 18 luglio 2006, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie rhox! quindi hanno solo la funzione di "isolare" lo zoccolo? ok per il grasso ma del catrame dicono anche che serve per "indurire"... io sto applicando il catrame dai chido in giu' proprio per evitare che le spaccature aumentino... mentre il grasso lo applico dalla corona fino ai chiodi...non so se questa teoria sia vera, non vera, una ca...zata ma attualmente e' quello che mi ha detto il mio maniscalco e vista la situazione dei piedi la sto applicando... |
Autore: | rhox [ mercoledì 19 luglio 2006, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh il catrame secca perchè è più forte come azione ed è leggermente igroscopico per cui tende a seccare leggermente.. se il maniscalco ti ha detto di fare così fallo, conosce la situazione dei piedi..e conosce la sua scuola.. alcuni maniscalchi che conosco dicono peste e corna del grasso, e studiando l'anatomia e la fisiologia dello zoccolo non si può che dargli ragione.. altri invece usano il grasso e su alcuni funziona, su altri no.. a questo punto non si sa a chi dare torto.. se si conosce per lo meno come funziona ci si può adeguare e imparare ad usarlo quando serve.. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |