Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

ferri strani negli anteriori
http://www.equiweb.it/forum/ferri-strani-negli-anteriori-t5113.html
Pagina 1 di 2

Autore:  Quinta [ sabato 6 gennaio 2007, 0:52 ]
Oggetto del messaggio:  ferri strani negli anteriori

Perche la mia cavalla davanti è da sempre ferrata con ferri in alluminio chiusi dappertutto tranne che per due finestre ai lati del fettone?
A cosa servono?
Mi hanno detto che aiutano a saltare meglio....mi sembra una cazz...

Autore:  Ely_cata_tvb [ sabato 6 gennaio 2007, 12:58 ]
Oggetto del messaggio: 

può essere che la tua cavalla in passato abbia avuto problemi alle gambe e allora gli hanno messo quei ferri correttivi. Ho anche sentito dire che usano x cavalli che hanno il tallone basso perchè in questo modo si consuma la punta, essendo in alluminio e invece il tallone rimane un pò più sollevato! Non sò se mi sn spiegata bene.

Autore:  Quinta [ sabato 6 gennaio 2007, 14:23 ]
Oggetto del messaggio: 

si infatti ha avuto un problemino agli anteriori e il tallone ce l'ha basso poichè ha geni nonniferi da purosangue!
grazie

Autore:  piccola whaz [ sabato 6 gennaio 2007, 19:00 ]
Oggetto del messaggio: 

io penso sia una ferratura correttiva dovuta al problema che ha avuto agli anteriori..non credo un aiuto per saltare..se no li metterebbero tutti no?? [;)]

Autore:  Quinta [ sabato 6 gennaio 2007, 20:52 ]
Oggetto del messaggio: 

infatti....solo che il mio maniscalco li sta mettendo praticamente a tutti i cavalli in maneggio da noi....ma che è una moda?[V]

Autore:  Roby.fritz [ sabato 6 gennaio 2007, 21:45 ]
Oggetto del messaggio: 

cambierei maniscalco

Autore:  cHaNty [ sabato 6 gennaio 2007, 22:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Non é molto corretto cambiare ferratura senza far sapere niente al proprietario e dando un motivo plausibile. Parla con il maniscalco...

Autore:  andreand [ sabato 6 gennaio 2007, 22:48 ]
Oggetto del messaggio: 

in effetti

Autore:  Quinta [ sabato 6 gennaio 2007, 23:40 ]
Oggetto del messaggio: 

no ma vabbe la mia era gia arrivata ferrata cosi......per gli altri penso che ai rispettivi proprietari abbia dato spiegazioni!
Amadessi, il mio maniscalco, papà del cavaliere, è bravissimo, sa quello che fa[;)]

Autore:  G.Light [ sabato 6 gennaio 2007, 23:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora la ferratura è proprio per il problema che ha avuto...
Se è un problema che si risolve con il tempo, allora probabilmente la ferratura "particolare" è temporanea, altrimenti sarà sempre quella.

La Gipsy, dopo la sobbattitura forte che aveva preso, è stata ferrata un paio di mesi "a uovo" sugli anteriori...dopo di che abbiamo ripreso a ferrarla normalmente...

Però i ferri che avevano messo a lei erano tutti chiusi e non avevano "fineste"...[:)]

Autore:  Quinta [ domenica 7 gennaio 2007, 1:41 ]
Oggetto del messaggio: 

no la Quinta ha gambe asciutte ma al tatto i tendini un pelo grossi negli anteriori.....e poi mi ha detto i vet che è un pelo mancina....che vuol dire?

Autore:  horselove [ domenica 7 gennaio 2007, 1:56 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao quinta! sai chi sono vero?? anche oliver l ultima volta che è stato ferrato il vet e il maniscalco hanno messo di comune accordo i ferri chiusi dietro, ovvero a uovo. questo a causa di quello stiramento al tendine che aveva avuto, e che ora grazie a questa ferratura sta molto meglio! il peso scarica dietro, e non va ad influire sul tendine flessore profondo, inoltre è anche meno a rischio di navicolite.
in ogni caso, lunedi la cambiamo, non va bene mantentenerla una volta terminata "la cura".. cosi mi han detto.
se la quinta ha i tendini grossi.. tutti e 2?.. occhio a farla saltare molto e spesso.. non è una cosa simpatica avere un cavallo con i tendini gia "scottati" per il salto.. il vet a me mi ha VIETATO ogni genere di sforzo su terreni molli, o di salto.. e il problema era lieve.. inoltre è molto piu facile a ricadute un tendine che ha gia avuto una lesione..
consiglio di portare attenzione..
un bacio e auguri per la cavalla!!

Autore:  Quinta [ domenica 7 gennaio 2007, 2:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Horselove amore miooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
che felicita che gioia averti qui!

Baci baci baci ma tranquilla che il vet mi ha detto che puo saltare tranquillamente il suo problema è stato diverso....

i suoi tendini non sono scottato dal salto ma dalle fasce da riposo....quello str.... del suo primo padrone le ha messo le fasce da riposo e l'ha tenuta fsciata un mese perche ra in vacanza...pezzo di....ma ora tutto ok!Si parla di 7 anni fa

Autore:  cHaNty [ domenica 7 gennaio 2007, 12:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Quinta ha scritto:

no la Quinta ha gambe asciutte ma al tatto i tendini un pelo grossi negli anteriori.....e poi mi ha detto i vet che è un pelo mancina....che vuol dire?


Ogni cavallo, come ogni essere umano non é perfettamente simmetrico. Anche tu scrivi con la destra piuttosto che con la sinistra. Anche i cavalli hanno il loro lato buono (in cui tendenzialmente la muscolatura é leggermente piú sviluppata) e il loro lato piú problematico. Un buon addestramento mira a rendere il cavallo "dritto", cioé siimmetrico, cioé senza piú un lato buono e uno problematico.
Credo che il tuo vet intenda questo con "mancino", se no non saprei...[:)]

Autore:  horselove [ domenica 7 gennaio 2007, 13:17 ]
Oggetto del messaggio: 

ho trovato sul mio libro la definizione di Mancino..
ci sono vari tipi, bisogna vedere qual'è quello di quinta..
Mancino significa un difetto di appiombi anteriore, le punte dei piedi sono divergenti, c'è mancino stretto, difetto abbastanza grave che pregiudica il lavoro prolungato, che puo causare persino fratture nei casi piu gravi (che sicuramente non è il caso in questione). si impone ferratura correttiva dpo aver studiato l oscillazione del piede.
Mancino largo invece è un cavallo con gli anteriori aperti, in questo caso la parte interna degli arti è sottoposta allo sforzo maggiore con danno ai legamenti.

poi naturalmente ci sono mancini e mancini.. ma non preoccuparti.. il maniscalco saprà cosa fare.
forse è per questo che ha i tendini piu grossi davanti.. però sicuramente sarà roba da ridere. niente di grave.

p.s. oliver ha fatto l eco di controllo... tendine perfettamente recuperato!!!!!! ora torniamo a ferrare normale, e volendo anche qualche saltino si puo fare, senza esagerare. il vet di che per essere sicuri di non incappare in una ricaduta serve almeno un anno dopo il danno.. ad agosto quindi.. per ora si lavora in piano.. e bene!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/