Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

PIANELLE
http://www.equiweb.it/forum/pianelle-t5342-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  OO7 [ lunedì 12 marzo 2007, 19:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Paolino certo che non si deve generalizzare assolutamente......su questo hai ragione....io ho solo esposto la mia esperienza....e i ferri erano stati "lavorati" come dici tu...dopo che veterinario e maniscalco si era consultati.........e non erano state assolutamente messe tanto per metterle...
Comunque ti ripeto questa è la mia esperienza.....quindi stai calmo non c' è bisogno di aggredire nessuno solo perche espone la propria esperienza personale......

Autore:  paolino [ lunedì 12 marzo 2007, 20:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Aggredire??? Stai calmo?? Ti stai sbagliando e di grosso, ho solo esposto il mio pensiero, esattamente come hai fatto tu, nient'altro.

Autore:  OO7 [ lunedì 12 marzo 2007, 20:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Bhe allora meglio.......peche da come ti eri espresso tu sembrava che io avessi messo le pianelle tanto per metterle....
comunque tutto ok chiarito il tutto

Autore:  alexb [ martedì 13 marzo 2007, 9:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Per chi non lo sa, sono un barefooter convinto (un proprietario di cavallo barefooter, non un pareggiatore professionista: al massimo, di fronte a un problema di piedi di un cavallo, posso consigliare di consultare anche un professionista "barefoot", o link dove approfondire gli aspetti teorici del problema, ma NON risolverlo io stesso o dare suggerimenti di pareggio fai-da-te per risolverlo!). Come barefooter, ho un'opinione personale ben precisa sulla questione del dolore al "back foot", alla parte posteriore del piede, ma è una delle tante opinioni possibili, niente di più, e andare troppo a fondo sarebbe un OT.

Penso però che su un punto si potrebbe trovare un accordo: la necessità dell'uso delle pianelle <b>indica la presenza di un problema nel piede</b>... il meglio che ci si può aspettare dalle pianelle, o da altre forme di ferratura che proteggono la suola e il fettone dall'impatto con il suolo, è che le manifestazioni del problema siano temporaneamente mitigate (anche mitigate con molto successo, e anche a lungo, se c'è l'indicazione corretta e il lavoro è fatto a regola d'arte)... ma <b>il problema nel piede non viene risolto</b>. Quindi si tratta di una ferratura <b>correttiva</b>, non di una ferratura <b>terapeutica</b>.

Autore:  horselove [ martedì 13 marzo 2007, 13:19 ]
Oggetto del messaggio: 

il mio cavallo è da ottobre che ha le pianelle davanti, questo perchè a maggio si è tirato un tendine, ad agosto la ricaduta, e tra l altro non stava mai bene, camminava dritto un giorno e zoppo l altro, il tendine seppur curato e il cavallo a riposo, e poi lavoro leggero, non riusciva a guarire. le varie ecografie riscontravano una guarigione ma troppo lenta. cosi il vet. mi ha consigliato le pianelle, e il maniscalco disse che era l unica cosa che poteva farlo guarire bene, per via del diverso modo in cui il cavallo scaricava il peso ecc..

bene.. da ottobre e oggi il cavallo ha il tendine perfetto, controllato con eco. si è assottigliato, non ha MAI piu zoppicato, e inoltre il piede si è allargato notevolmente! il tallone si è aperto e il maniscalco è molto contento.. evidentemente a lui hanno fatto bene..
certo non le porterà a vita, credo che tra qualche mese le togliamo, hanno fatto il loro dovere e quando non ce ne sarà bisogno si tornerà alla ferratura classica.

avevo fatto anche un pensierino a metterlo scalzo, ma ho rimandato a piu avanti.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/