Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
è ora di ferrare o no? http://www.equiweb.it/forum/e-ora-di-ferrare-o-no-t5837-75.html |
Pagina 6 di 8 |
Autore: | Nicola [ martedì 10 aprile 2007, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea, io ci ho messo molto a prendere la decisione, e molto ho studiato e riflettuto. Non indagherò oltre su metodi e motivazioni. Mi limito ad una semplice domanda: Il tuo maniscalco come ha affrontato con te il problema dell'elaterio del piede? Null'altro, solo questo vorrei sapere. Davvero, senza alcuna polemica, ma è integralista, a seconda dei punti di vista, anche chi dice che un determinato cavallo NON POTRA' MAI ESSERE SFERRATO. Permettimi la logica da prima elementare, ma pare che il cavallo in questione ci sia nato, coi ferri ai piedi. ![]() |
Autore: | Andrea [ martedì 10 aprile 2007, 16:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il discorso non è stato affrontato il MIO cavallo sferrato non potrebbe avere benefici questo è quanto. ![]() |
Autore: | Andrea [ martedì 10 aprile 2007, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie Laura.. ho sempre chiesto anche al buon caro jib, quando scriveva, la stessa cosa.. TERMINOLOGIA SEMPLICE non tutti sanno, non tutti conoscono, se dobbiamo imparare, almeno con termini semplici, non sono mica tutti ingegneri qui dentro.... leggendo su google.. ormai inseparabile enciclopedia, credo che , se non ho letto male, l'elaterio del piede è la capacita' di apertura , diciamo"espansione" dei talloni sotto la pressione del peso del cavallo, quindi potremmo dire la sua elasticita' |
Autore: | Nicola [ martedì 10 aprile 2007, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Esatto, il lavoro di espansione e contrazione del piede, oltre alla compressione ed espansione del fettone, rendono possibile l'irrorazione sanguigna di tutto l'arto, agendo di fatto come una pompa sanguigna supplementare. Andrea, non posso dimenticare le immagini delle termografie fatte ai cavalli ferrati, che rendevano evidente come la temperatura dell'anteriore diminuiva drastcamente già a partire dalla spalla, cosa che di fatto significa una minima, quasi inesistente circolazione sanguigna all'interno di tutto l'arto. Insieme a questo, ho visto sezioni del piede di cavalli ferrati e sferrati, ed è stato evidente che lo stato delle lamine è sempre e comunque compromesso dalla ferratura. Quando ho visto con i miei occhi i piedi, alcuni aperti di fronte a me, non ci volevo credere. |
Autore: | rhox [ martedì 10 aprile 2007, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
intervento esplicativo: non chiamo piantachiodi la totalità dei maniscalchi.. ma una grande parte che non ha la scuola di base e/o se ne frega di tutti gli studi fatti sui piedi..scusatemi, ma tantissimi cavalli che ho visto(prima di pensare al barefoot) li ho visti ferrati malissimo.. e se un maniscalco ferra male perchè non ha voglia o non ha la scuola epr farlo io lo chiamo piantachiodi.. conservo un buon rapporto col mio maniscalco(che tra l'altro mi rifornisce delle lime, ecc), mai mi eprmeterei di dare del piantachiodi a lui o altri maniscalchi degni che conosco.... |
Autore: | Andrea [ mercoledì 11 aprile 2007, 9:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Da un suggerimento, comunque, credo che sarebbe meglio aprire una sezione dedicata al barefoot, in quanto ..la mascalcia e il barefoot viaggiano su strade diverse.. nel senso che, a questo punto, leggendo i vari articoli e confrontando le due correnti, sono abbastanza differenti l'una dall'altra. |
Autore: | Nicola [ mercoledì 11 aprile 2007, 11:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' proprio questo che è triste. Accorgersi che si è instaurata la logica del muro contro muro a mio parere è del tutto contro producente. |
Autore: | Giuly [ mercoledì 11 aprile 2007, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
domanda a Nicola: ho sferrato il mio cavallo sui posteriori dato che dovendo stare al prato qualche nese la signora che gestisce il posto dov'è ora mi ha chiesto di sferrarlo dietro... dopo averlo sferrato i posteriori si sono gonfiati molto..ci sono volute un paio di settimane xkè tornassero come prima..ora a distanza di un mesetto gli si gonfia solo il posteriore con evidenti segni di zoppia... sono intervenuta subito con una settimana di bute e la gamba si è notevolmente sgonfiata, non del tutto,ma non zoppica più, non so se è perchè sia ancora sottto l'effetto di antiinfiammatorio... comunque,,la mia domanda è: secondo te, riferrandolo dietro, dato ke ha sofferto molto la sferratura, potrei aiutarlo?? è un cavallo molto grosso, pesante e LUNGOGIUNTATO... |
Autore: | Andrea [ mercoledì 11 aprile 2007, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nico il muro è stato eretto da chi ha introdotto il discorso barefoot ho sempre richiesto una discussione "parallela" tra i due sistemi, ma la cosa non è stata ascoltata, Paolino è stato aggredito , chiamato attaccachiodi..insomma dai siate obbiettivi... poteva esserci un parere dell'altra campana, ma il professionista deve poter esprimere i propri pareri e non solo essere additato come la causa del male di tutti i cavalli.. a questo punto le mie considerazioni possono essere solo queste... che ogni sistema deve viaggiare per la sua strada...senza confronti, senza scambi di opinioni, qualunque cosa riguardi la mascalcia viene sempre immediatamente denigrata....e allora cosa vogliamo fare?? continuare?? Paolino è fuggito a gambe levàte , e posso solo capirlo... un suo parere poteva essere piu che valido anche per poter, RIPETO, confrontare i metodi e CAPIRE perchè a volte , come nel mio caso, il cavallo sferrato non puo' trarre beneficio.. non è stata data questa possibilita' sferri il cavallo e tutti i problemi passano, questo e cio' che si evince leggendo qui dentro...ok.. basta, discussione terminata... se la mettiamo su questo punto di vista.. avete ragione ... |
Autore: | Giuly [ mercoledì 11 aprile 2007, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
VA BEH NESSUNO MI HA ANCORA RISPOSTO!!!!!!!!!!!!!1 ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | kake [ mercoledì 11 aprile 2007, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giuly ha scritto: domanda a Nicola: ho sferrato il mio cavallo sui posteriori dato che dovendo stare al prato qualche nese la signora che gestisce il posto dov'è ora mi ha chiesto di sferrarlo dietro... dopo averlo sferrato i posteriori si sono gonfiati molto..ci sono volute un paio di settimane xkè tornassero come prima..ora a distanza di un mesetto gli si gonfia solo il posteriore con evidenti segni di zoppia... sono intervenuta subito con una settimana di bute e la gamba si è notevolmente sgonfiata, non del tutto,ma non zoppica più, non so se è perchè sia ancora sottto l'effetto di antiinfiammatorio... comunque,,la mia domanda è: secondo te, riferrandolo dietro, dato ke ha sofferto molto la sferratura, potrei aiutarlo?? è un cavallo molto grosso, pesante e LUNGOGIUNTATO... per me si....almeno noi avevamo un cavallo sferrato perchè stava in paddock al mattino....era sempre gonfio e zoppo....da quando gli abbiamo rimesso i ferri....nulla....dritto e non è più gonfio....se il cavallo lavora tanto non va bene che sta sferrato..... |
Autore: | Nicola [ mercoledì 11 aprile 2007, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pur molto amareggiato dal fatto che qui nessuno abbia preso in considerazione gli aspetti medici-veterinari e ortopedici della questione, rispondo a Giuly: Sferrare un cavallo solo sui posteriori è, semmai, il peggiore dei mali. Gli anteriori sopportano mediamente il 60% del peso del cavallo, ed il gonfiore e la zoppia possono ragionevolmente derivare da una forte accentuazione del carico sugli anteriori, perchè meno sensibili, che ha portato ad una diminuzione dell'attività del treno posteriore, con conseguenti gonfiori e problemi articolari. La mancanza di movimento è sempre e comunque negativa. L'unica soluzione che ha dato qualche risultato è stata quella di sferrare gli anteriori, ma è stato fatto unicamente per cavalli agonisti che portano i ferri slider ai posteriori. In ogni caso se si decide di sferrare, si dovrebbero sferrare tutti e 4 gli arti |
Autore: | Nicola [ mercoledì 11 aprile 2007, 13:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
kake ha scritto: per me si....almeno noi avevamo un cavallo sferrato perchè stava in paddock al mattino....era sempre gonfio e zoppo....da quando gli abbiamo rimesso i ferri....nulla....dritto e non è più gonfio....se il cavallo lavora tanto non va bene che sta sferrato..... Mah, credo che l'amazzone che a Dubai, in una 160 km, ha concluso brillantemente con un cavallo sferrato avrebbe delle riserve su ciò che affermi. Ti ricordo che i cavalli che fanno gare di durata si allenano molto a lungo su terreni vari. Sarei curioso di capire cosa intendi tu per lavoro intenso. |
Autore: | Giuly [ mercoledì 11 aprile 2007, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il cavallo ha avuto problemi di lesione su sospensore del tendine all'anteriore destro ed è quindi impossibile sferrarlo. inoltre non ho detto che il cavallo non si muove, sta al paddock 3 ore al giorno e viene girato in corda una ventina di minuti... è possibile che riferrandolo possa risolvere il problema??? |
Autore: | Nicola [ mercoledì 11 aprile 2007, 13:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giuly ha scritto: il cavallo ha avuto problemi di lesione su sospensore del tendine all'anteriore destro ed è quindi impossibile sferrarlo. inoltre non ho detto che il cavallo non si muove, sta al paddock 3 ore al giorno e viene girato in corda una ventina di minuti... è possibile che riferrandolo possa risolvere il problema??? Allora, probabilmente non sono stato chiaro io. Immagina di essere un cavallo che ha male ai posteriori....Ragionevolmente cercherai di caricare più perso possibile sugli anteriori. Mi segui? A questo punto i posteriori lavoreranno di sicuro in maniera minore andando incontro ad atrofie, gonfiori e problemi articolari. Non ho detto che il cavallo non si muove, ho detto che muove poco i posteriori. Invece ora ti faccio una domanda io: [color=red]il cavallo ha avuto problemi di lesione su sospensore del tendine all'anteriore destro ed è quindi impossibile sferrarlo[/color] Mi spieghi le motivazioni scientifiche di questa tua affermazione? |
Pagina 6 di 8 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |