Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
cavallo che stallona http://www.equiweb.it/forum/cavallo-che-stallona-t5870.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | coccinella [ domenica 8 aprile 2007, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | cavallo che stallona |
quando un cavallo stallona, cioè cammina poggiando prima i talloni a terra ,con conseguente crescita della punta degli anteriori . che tipo di intervento si consiglia essendo un cavallo abbastanza pesante circa 600kg? dal pareggio al tipo di ferri consigliati . per ora monta ferri normali e non siamo ancora intervenuti con pareggiature specifiche , ma la tendenza del piede ad allungare la punta continua. una ferratura rovesciata potrebbe essere una soluzione? il cavallo fa solo trekking in campagna o montagna ,comunque cammina sempre su terreni duri o semiduri e a volte su percorsi ghiaiosi. ciao |
Autore: | alexb [ lunedì 9 aprile 2007, 8:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In base all'osservazione del pattern motorio dei cavalli selvaggi, l'appoggio di tallone è normale; meno normale l'appoggio di piatto; assolutamente anormale, e alla lunga molto dannoso, l'appoggio di punta. L'appoggio di tallone, di per sè, non è associato a esagerata crescita della punta. L'eccessiva lunghezza della punta può derivare da insufficiente consumo/pareggio. Se invece (soprattutto nei posteriori) la lunghezza della punta è associata a una diminuzione dell'angolo che la muraglia fa con il terreno(piede "impaperato"), ed in particolare se questo angolo è inferiore a quello che fanno gli anteriori (il posteriore dovrebbe essere più verticale di alcuni gradi), allora si parla di "inversione degli angoli", situazione anormale che richiede una spiegazione. Due casi in cui questo avviene (probabilmente ce ne sono altri): 1. posteriori sotto di sè per problemi agli anteriori (anche loro sotto di sè), per fastidio/dolore alla parte posteriore del piede (vedi "Postures of pain" di Chrisann Ware, http://it.geocities.com/stranetribù, pagina traduzioni) 2. cavallo che lavora moltissimo riunito (e quindi con molti chilometri fatti in una postura dinamicamente "sotto di sè" con i posteriori). |
Autore: | pixie [ lunedì 9 aprile 2007, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Posso confermare che l'appoggio di tallone nei cavalli scalzi è la normalità. Anche il mio, ferrato appoggiava di punta, due giorni dopo la sferratura appoggiava già di tallone. E' come camminiamo noi, appoggiamo prima il tallone e poi il resto del piede caricando il peso. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |