Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
SFERRATURA E PRIMO PAREGGIO http://www.equiweb.it/forum/sferratura-e-primo-pareggio-t6056-30.html |
Pagina 3 di 10 |
Autore: | Nicola [ venerdì 11 maggio 2007, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dopo sei mesi di sferratura la transizione non è certamente conclusa, considerando che anche solo la ricrescita completa di un'unghia dura almeno 12 mesi (ciò non toglie che il cavallo si possa tranquillamente utilizzare mentre è in transizione, ben inteso). Non esiste poi alcuna prova scientifica sulla maggiore debolezza del piede bianco. |
Autore: | krystal [ venerdì 11 maggio 2007, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io pultroppo ho lo stesso problema di folo, il mio c'è lo da quando aveva 8 mesi, e volevo tenerlo scalzo, ma ha le unchie bianche, molto fragili, ogni volta che andavo nelle strade bianche marcava, e gli venivano degli ascessi, o sobbattiture, ho provato a ferrarlo solo davanti, ma il problema si presentava anche solo nei posteriori, alla fine lo ferrato tutto, e su quel lato non mi ha dato più problemi!!! a me piacerebbe togliergli i ferri, ma se lo voglio fare uscire, non mi è possibile, forse sarebbe possibile se lo facessi sempre lavorare nel campo morbido in sabbia!!! lo so che non è scentificamente provato che l'unghia chiara sia piu fragile di quella scura, ma praticamente è così!! |
Autore: | Nicola [ venerdì 11 maggio 2007, 11:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' una questione legata al fatto di "rispettare i tempi del cavallo". Ci sono cavalli con unghie bianche che hanno piedi d'acciaio. Come sempre la cosuetudine non è per forza una garanzia. Se così fosse ora non esisterebbero le dome etologiche, e non esisterebbe il barefoot. |
Autore: | Nicola [ lunedì 14 maggio 2007, 9:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Come promesso eccovi le foto dei piedi della Mucca, a sette giorni dalla sferratura e volutamente effettuate dopo un'ora complessiva di lavoro, 15 minuti su campo in sabbia e 45 minuti di passeggiata su terreno misto. Anteriore sx: [img][img]http://img514.imageshack.us/img514/9494/foto779mv2.jpg[/img][/img] [img][img]http://img219.imageshack.us/img219/4600/foto780zc4.jpg[/img][/img] Anteriore dx [img][img]http://img219.imageshack.us/img219/7274/foto792ls6.jpg[/img][/img] [img][img]http://img514.imageshack.us/img514/4831/foto794yn3.jpg[/img][/img] Posteriore sx [img][img]http://img219.imageshack.us/img219/5107/foto784kq6.jpg[/img][/img] [img][img]http://img219.imageshack.us/img219/1496/foto786es5.jpg[/img][/img] Posteriore dx [img][img]http://img219.imageshack.us/img219/6882/foto788oj5.jpg[/img][/img] [img][img]http://img514.imageshack.us/img514/6717/foto789fp5.jpg[/img][/img] |
Autore: | pixie [ lunedì 14 maggio 2007, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
krystal ha scritto: lo so che non è scentificamente provato che l'unghia chiara sia piu fragile di quella scura, ma praticamente è così!! Secondo me dipende da cavallo a cavallo e dalle condizioni dello zoccolo. Il mio ha due zoccoli scuri e due zoccoli bianchi e non ho ancora trovato differenze (è sferrato da settembre), si consumano nello stesso modo, anzi a volte si scheggiano maggiormente quelli scuri. |
Autore: | Nicola [ lunedì 14 maggio 2007, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In realtà non ho considerato che la foto più significativa, che avrei dovuto inserire, è quella della nuova postura. Immediatamente dopo aver sferrato ha assunto una postura più corretta, distribuendo il peso in maniera più omogenea, e perdendo molto di quell'atteggiamento "sotto di sè" che di solito è proprio degli haflinger. Inoltre, nel lavoro montato, è visibilmente più libera e leggera davanti, con conseguente visibile miglioramento delle andature e, per me che sono un western rider, assumendo un galoppo realmente lento, cadenzato e piuttosto armonico. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Muse [ lunedì 14 maggio 2007, 13:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io conosco una signora che in salto ostacoli ha qualche qualche sferrato... |
Autore: | coccinella [ mercoledì 16 maggio 2007, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
caro nicola , ma per una puledra mai ferrata,c'è il pericolo di incorrere negli ascessi come un cavallo in transizione? te lo chiedo perchè oggi io e queen siamo ufficialmente entrate nel mondo barefoot ![]() e spero che vada tutto per il meglio poichè con questa scelta mi sono messa contro tante persone ![]() ma sono fiduciosa sui risultati e consapevole della strada che ho intrapreso ![]() (per lo meno lo spero perchè se succede qualcosa alla mia puledra riconducibile al barefoot mio marito mi stacca le orecchie ![]() ![]() ciao a tutti |
Autore: | pixie [ mercoledì 16 maggio 2007, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non credo che per un cavallo mai ferrato ci possano essere problemi, anzi sei "a cavallo” ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Nicola [ mercoledì 16 maggio 2007, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
pixie ha scritto: Non credo che per un cavallo mai ferrato ci possano essere problemi, anzi sei "a cavallo” ![]() ![]() ![]() ![]() Concordo pienamente! |
Autore: | Nicola [ lunedì 21 maggio 2007, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Qualche aggiornamento sull'evoluzione del movimento e sulla transizione della Mucca. Anteriori: finalmente il fettone si sta ridimensionando un poco e sarà possibile, al prossimo pareggio, scendere ulteriormente con i talloni. Resta evidente un cambiamento chiaro nella cinetica degli arti, che hanno un avanzamento molto più agevole ed è quasi scoparso l'atteggiamento di trazione. Posteriori: la muraglia si sta rompendo in maniera vistosa all'altezza dei quarti, prevalentemente sul lato esterno. La cinetica degli arti è sensibilmente più ampia e precisa! |
Autore: | DISTINTISSIMO [ mercoledì 6 giugno 2007, 0:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Purtoppo dopo un anno e mezzo... Ho rimesso i ferri.... (SOLO ANTERIORI) non per problemi di zoppia... il mio gigante per fortuna è sempre stato dritto ma abbiamo ripreso a saltare... fino al metro l'ho lasciato scalzo... ma oltre... gli si rompono le unghie.. UFFI!!!! CMQ alle persone che devono solo lavorare in piano consiglio di buttare via i ferri!!! |
Autore: | Nicola [ mercoledì 6 giugno 2007, 9:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
DISTINTISSIMO ha scritto: Purtoppo dopo un anno e mezzo... Ho rimesso i ferri.... (SOLO ANTERIORI) fino al metro l'ho lasciato scalzo... ma oltre... gli si rompono le unghie.. UFFI!!!! CMQ alle persone che devono solo lavorare in piano consiglio di buttare via i ferri!!! Ma il fatto della rottura della muraglia non può essere risolta col pareggio?? |
Autore: | DISTINTISSIMO [ mercoledì 6 giugno 2007, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Certo Nicola, però ho notato la differenza delle rotture... Tornando ad un lavoro di salto, si sono create delle rotture verticali che davano l'impressione di alzarsi ad ogni allenamento... cosa che non succedeva con un normale lavoro in piano. Certo cercavo sempre di pareggiare, ma lima oggi, lima domani.. |
Autore: | Nicola [ giovedì 7 giugno 2007, 8:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sostanzalmente, insomma, si sono create setole? |
Pagina 3 di 10 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |