Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
SFERRATURA E PRIMO PAREGGIO http://www.equiweb.it/forum/sferratura-e-primo-pareggio-t6056-90.html |
Pagina 7 di 10 |
Autore: | Nicola [ mercoledì 26 settembre 2007, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ipotesi a) Ti scegli un pareggiatore (non un maniscalco classico per intenderci) che ti pareggi i piedi del cavallo. Ipotesi b) Vai personalmente a seguire un corso di pareggio naturale, e cerchi di capire di preciso di cosa si tratta. |
Autore: | mummy [ mercoledì 26 settembre 2007, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
purtroppo il lavoro mi impedisce di frequentare corsi di vario genere e non saprei a chi rivolgermi nella zona ![]() |
Autore: | Nicola [ mercoledì 26 settembre 2007, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In che zona sei esattamente? Pareggiatori ce ne sono, in giro per l'italia.. |
Autore: | mummy [ mercoledì 26 settembre 2007, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
veneto nord est!! |
Autore: | Nicola [ mercoledì 26 settembre 2007, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi informo e ti faccio sapere.... Alex, hai suggerimenti? Tu sei di zona... |
Autore: | tisha [ giovedì 27 settembre 2007, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
4 veterinari su 4 che dicono no al barefoot.. non so.. ..se lo dice un vet..in più 4 su 4.. ho paura che mi covertirò ai ferri............................. ![]() |
Autore: | rhox [ giovedì 27 settembre 2007, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non conosco quasi nessun veterinario che sia pro alla sferratura in italia.. però due caposaldi del movimento barefoot, terskey e la strasser, sono veterinari.. c'è un articolo su una rivista francese in cui intervistano un veterinario che afferma di non sapere dei piedi(e come lui molti colleghi) quanto un maniscalco.. e che nn ritiene necessaria la ferratura.. io ho risolto alcuni problemi che i veterinari non mi avevano sistemato ![]() |
Autore: | Nicola [ giovedì 27 settembre 2007, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tisha ha scritto: 4 veterinari su 4 che dicono no al barefoot.. Purtroppo non mi stupisce affatto. In ogni caso, in fatto di pedi, fino a che i miei cavalli sono stati ferrati, le opinioni di un veterinario su piedi e ferrature non le ho mai chieste ai veterinari, ma al mio maniscalco bdi fiducia. Sono, per quella che è la mia esperienza, profondamente ignoranti in materia. |
Autore: | tisha [ giovedì 27 settembre 2007, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Certo..però ua veterinaria che dice di combattere da anni contro il barefoot mi ha detto una frase che mi ha fatta pensare..: se in una passeggiata il cavallo si rompe l'unghia,magari prendendo male un sasso e si apre completamente...succederebbe lo stesso con i ferri? Dicono che chi ha portato queste teorie in Italia in realtà di cavalli non se intende particolarmente...dicono.. |
Autore: | rhox [ giovedì 27 settembre 2007, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se in passeggiata il cavallo si raggiunge, si stacca il ferro che si infilza con le barbette nella suola? da me in scuderia è successo ![]() chi ha portato il barefoot in italia l'ha fatto perchè quando la cavalla ha avuto una laminite s'è accorto di quanto poco si sapesse di questo problema.. e ha cercato chi poteva aiutarlo.. ed ad oggi ha curato con successo delle laminiti su cui i veterinari non erano riusciti |
Autore: | pixie [ giovedì 27 settembre 2007, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Concordo, in Italia di veterinari che seguono l barefoot forse si contano sulle dita di una mano. Anche il mio storce il naso ogni volta che vede Sean passare. Forse mi è sfuggito qualche parte del discorso, ma il tuo cavallo ha problemi? Sei seguita da qualcuno? (mi rileggerò tutta la discussione intanto). |
Autore: | rhox [ giovedì 27 settembre 2007, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
comunque un veterinario che si occupa di barefoot in italia è sabioni, ha anche un suo sito con una tesi di laurea sul barefoot. |
Autore: | Nicola [ giovedì 27 settembre 2007, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tisha ha scritto: se in una passeggiata il cavallo si rompe l'unghia,magari prendendo male un sasso e si apre completamente...succederebbe lo stesso con i ferri? Questa frase è la dimostrazione EVIDENTE che la persona in questione non ha affatto chiara l'anatonia del piede equino, e, conoscendone solo l'immagine "ferrata" fraintende completamente. Prova a chiedere alla persona in questione come mai un puledro non presenta MAI, fenomeni tipo le setole. Perdonami se mi arrabbio, ma è davvero allucinante!! ![]() |
Autore: | tisha [ giovedì 27 settembre 2007, 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: tisha ha scritto: se in una passeggiata il cavallo si rompe l'unghia,magari prendendo male un sasso e si apre completamente...succederebbe lo stesso con i ferri? Questa frase è la dimostrazione EVIDENTE che la persona in questione non ha affatto chiara l'anatonia del piede equino, e, conoscendone solo l'immagine "ferrata" fraintende completamente. Prova a chiedere alla persona in questione come mai un puledro non presenta MAI, fenomeni tipo le setole. Perdonami se mi arrabbio, ma è davvero allucinante!! ![]() No figurati Nicola..anzi,io che ne so poco sono sempre disposta ad accettare le critiche ![]() Il vostro discorso in effetti fila ababstanza.. e le sobbattiture? dicono che si prendono senza ferri....MA...NO DOVREBBE ESSERE L'ESATTO CONTRARIO ?? cioè...il ferro è una predisposizione alla sobbattitura!! come può venire una sobbattitura aD UN CAVALLO SFERRATO?? ...sbaglio? |
Pagina 7 di 10 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |