Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Siti web sulla mascalcia
http://www.equiweb.it/forum/siti-web-sulla-mascalcia-t6087.html
Pagina 1 di 1

Autore:  alexb [ sabato 12 maggio 2007, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Siti web sulla mascalcia

Sulla mascalcia classica nel web, in italiano, non c'è molto.

Io ho trovato:
1. gli articoli di Ferrian (sezione Mascalcia di Equinet.it) http://www.equinet.it/planet_horse/plan ... aspx?ID=10
2. il sito del dott. Hans Castelijns http://www.mascalcia.net

Chi conosce qualche altro buon link?

Autore:  alexb [ venerdì 18 maggio 2007, 15:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Non lo faccio mai... ma "uppo".
Rinnovo l'invito a elencare un paio di buoni siti di mascalcia tradizionale!

Autore:  alexb [ lunedì 21 maggio 2007, 6:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Sempre silenzio su questa sezione... Filo, o questo forum l'ho accoppato io con l'insistenza (di cui mi scuso ancora) sul barefoot, o l'ha accoppato il tuo avviso...
Approfitto per un altro link:
http://www.farriersjournal.com/it/index.php , versione italiana de "The Farriers Journal"

Autore:  paolino [ lunedì 21 maggio 2007, 15:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Mah... ho qualche dubbio che lo abbia accoppato Filo, visto che lui ha espressamente chiesto (chiedo scusa se sbaglio) di scindere le discussioni barefoot/mascalcia e ho anche dubbi che lo abbia accoppato tu, secondo me, questo non è un post dove tizio chiede qualcosa e caio risponde, ma è un post che lascia il tempo che trova...........in pratica se vai su google, troverai tutte le risposte che cerchi, "pretendere" che tutti gli utenti siano "ferrarti" in materia mascalcia, mi sembra pura utopia.

Autore:  Andrea [ martedì 22 maggio 2007, 14:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Una cosa vorrei dirla anch'io..


leggo, sempre, anche a costo di prendere strani virus (da uno dei tuoi link), e leggo con interesse, DAVVERO.. sono curioso, e credo nel mio piccolo, abbastanza umile da capire quando è meglio che stia zitto per non dire eresie .. in ogni caso apro e leggo quasi tutte le tue discussioni...
decine e decine di link a siti e personaggi , perlopiu inglesi, percui , purtroppo, a volte richiudo subito, non leggo l'inglese (ahimè..è assai grave)..
una cosa su tutte mi frena sempre dal voler intraprendere una nuova e interessante discussione... l'approccio.. sempre il maledetto approccio...

apro il sito della tua ex (bellissima )cavalla, e leggendo mi prende l'angoscia.. come posso mettere in discussione teorie in cui si parte dal presupposto che cio che faccio normalmente per MONTARE a cavallo viene considerato un crimine.. imboccature, selle, insomma Alex, ti lamenti del silenzio della gente qui dentro.. il silenzio è la conseguenza automatica dopo aver letto alcuni articoli che tu consigli..

come posso io intraprendere una discussione sulle imboccature (ad esempio) quando so gia in anticipo che dopo aver letto trattati di esimi etologi e studiosi, esse sono la causa del 90% dei mali del cavallo??
E come è possibile poter cambiare un sistema .. che funziona da secoli cosi'..improvvisamente, di botto.. con certe teorie, che scuotono totalmente quello che è stato per un sacco di tempo il sistema attuale dell'equitazione??

Magari, che ne so, tu sarai il futuro messia del barefoot e della doma dolce, pero'.. pero'... ci sono un sacco di pero'.. a partire dal voler e poter parlare serenamente tra di noi, cosa improponibile date le premesse

ebbene si, quindi.. parli di accoppare le discussioni.. secondo me in buona parte ci puoi essere riuscito, magari sperando in un buon fine.. ma il risultato ottenuto è stato questo..
e non lo dico io, lo confermano i fatti.. il silenzio totale di chi legge e non ha il coraggio, la voglia, e anche l'esperienza (spesso) di rispondere.

Autore:  alexb [ martedì 22 maggio 2007, 14:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Caro Andrea, rispondo brevemente per non andare OT (l'argomento del topic è tutt'altro).

Se si tratta di un silenzio pensoso, non sono affatto scontento del risultato. :wink:

Autore:  Andrea [ martedì 22 maggio 2007, 14:53 ]
Oggetto del messaggio: 

L'argomento del topic direi che si sia esaurito qui sopra.. :wink:

dal mio punto di vista è un silenzio pensoso

ma i cambiamenti cosi' radicali sono difficilissimi da attuare tantopiu' in un ambiente cosi' chiuso e ottuso come l'equitazione e il suo contesto..e ripeto con approcci cosi' drammatici e devastanti

un po come se in un forum di fotografia uno mi dicesse "il digitale è il futuro, la fotografia analogica colore e bianconero e tutte le sue forme di espressione sono obsolete e inutili, ok, adesso parliamo di fotografia"...........

mi capisci??

Inoltre, alla fine , le discussioni, che dovrebbero poter coinvolgere tutto un forum, compreso il famoso 12enne con il cavallo restìo a farsi dare i posteriori...( ;-)) si limitano a sole quattro/cinque persone, qui dentro, che spesso e volentieri arrivano a rifiutare il dialogo , e avanzando con dei botta/risposta, spesso inutili ed alla fine solo irritanti per chi legge o vorrebbe leggere con serenita'.

Autore:  alexb [ martedì 22 maggio 2007, 15:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Per riassumere il mio modo di vedere l'equitazione contemporanea, direi che è un modo serissimo di divertirsi pazzamente.

Per riassumere invece la funzione che secondo me dovrebbero avere i forum, penso che dovrebbero innanzitutto essere un modo di condividere esperienze, opinioni, ma soprattutto informazioni; al giorno d'oggi, fornire informazioni significa soprattutto aiutare chi le voglia trovare a raccapezzarsi nell'enorme guazzabuglio di cose ottime, appena sufficienti, pessime che è il web. Non c'è argomento - per riallacciarmi al post di Paolino - su cui Google non dia un elenco di alcune decine (se non centinaia o più) di pagine che comprendono alcune decine di link ciascuna... basterebbe che poche persone, con punti di vista diversi, dessero qualche "dritta" (ovviamente, tenendo conto del loro personale approccio...) e la vita per quelli che vogliono informarsi sarebbe veramente più facile.

Per chi vuole semplicemente chiacchierare... forse il forum è uno strumento un pochino esagerato; il forum è fatto per organizzare contributi destinati a restare, ed essere consultati, più che per semplici scambi di battute. Lo strumento web più adatto per chiacchierare, al solo scopo (assolutamente legittimo!!!) di relazionarsi con altri e di divertirsi, è la chat.

Opinione personale, ovviamente.

Autore:  Andrea [ martedì 22 maggio 2007, 15:30 ]
Oggetto del messaggio: 

In un senso hai ragione ..nell'altro di devo contraddire..

la chat è indubbiamente un veicolo eccezionale per chiacchierare tra amici, ma lo è altrettanto il forum, soprattutto in quanto permette a persone come me, di poter ogni tot staccare e parlare, non potendo io rimanere sempre incollato al monitor.

Poi , è fuori dubbio che, le pagine del forum (come spesso ho fatto) possono diventare fascicoli rilegati, con informazioni interessanti.

spesso accade anche, che chi desidera informarsi su certi argomenti, poi non pensi di condividerli con gli altri lettori, c'è moltissima gente che qui dentro utilizza google per richiedere informazioni..ma non tutti poi pubblicano i link sul forum.

Autore:  Pascal [ sabato 2 giugno 2007, 22:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono in gran parte d'accordo con Andrea. Io cerco di "assorbire" piú possibile, ma certi cambiamenti (rivoluzioni) sono improponibili per me (esempio: bitless, mi piacerebbe, ma finché nelle gare che faccio io c'é l'obbligo di una imboccatura ben precisa...). Una cosa la cui conoscenza mi piacerebbe approfondire invece é l'argomento treeless...solo per quando vado in passeggiata, ovviamente...non mi dispiacerebbe provare.

Fine dell'ot.

Io i link li trovo molto, ma molto interessanti, e mi risparmiano un sacco di tempo perso su google :wink:
Non amo molto wikipedia e il wikiknowledge ( :D ), ma gli altri sono utilissimi e molti giá salvati tra i Favoriti.

Il sito del dott. Castelijns l'ho scoperto anni fa, gli avevo anche scritto per farmi consigliare un maniscalco in Germania (mi aveva consigliato quello di Ulla Salzgeber! Cool!). Gentilissimo, ed il sito veramente utile.

Autore:  carrotstick [ lunedì 4 giugno 2007, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  siti web mascalcia

Io ho trovato interessanti "articoli" sulla mascalcia inerenti
ad approfondimenti e curiosità in merito su
http://naturaliter.altervista.org/oppure su

http://naturaliter.altervista.org/formazione.htmsperando di essere stato utile...a presto
Marco

Autore:  carrotstick [ lunedì 4 giugno 2007, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  siti web mascalcia

[url]http://naturaliter.altervista.org/formazione.htm

[/url]

Autore:  alexb [ lunedì 4 giugno 2007, 16:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Vediamo se mi riesce di far comparire il link "attivo"...

http://naturaliter.altervista.org/formazione.htm

OK! Grazie! Molto interessante. Parecchi argomenti da leggere, e da discutere, nell'intero sito. Seguendo un link ci ho trovato perfino una foto di mia moglie che galoppa in Carso con la sua cavallina sferrata! :D

Autore:  alexb [ venerdì 2 novembre 2007, 22:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Aggiornamento...

Da un bel po' per motivi misteriosi non riuscivo a connettermi al sito equinet. Evidentemente c'erano lavori in corso. Bene, adesso il sito è di nuovo raggiungibile, e gli articoli di Ferrian (ed altri) sono elencati nella pagina:

http://www.equinet.it/improntedicavallo ... icoli.aspx

Vi segnalo l'articolo "Lo zoccolo e il ferro". Non lo condivido, ma non importa... va letto come un'importante testimonianza di un'opinione (penso) autorevole.
Molto bello anche l'articolo "Progetto per portare pesi", che avevo intravisto, ma il sito mi era andato offline prima di poterlo leggere... adesso non mi scappa.

PS: siccome questo topic NON è barefoot, ma è di mascalcia che più mascalcia non si può, spero che nessuno abbia niente da ridire.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/