Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Come si chiama.. http://www.equiweb.it/forum/come-si-chiama-t6600-75.html |
Pagina 6 di 6 |
Autore: | alexb [ lunedì 10 dicembre 2007, 8:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Certo che per il cliente c'è un vantaggio a far lavorare il maniscalco in nero (è inevitabile, chi lavora in nero può praticare tariffe minori; e se chi lavora in nero smettesse di farlo, è inevitabile che la tariffa aumenti). La soluzione potrebbe essere la solita, che salva capra e cavoli: deducibilità fiscale di tutte le spese per la cura del cavallo (sia veterinarie, che mascalcia, che massoterapia o altro). L'aumento della tariffa sarebbe compensato dalla deducibilità degli importi... a meno che il committente sia un evasore totale o che non possa spiegare come mantiene un cavallo avendo un reddito prossimo alla povertà... ![]() E visto che ci siamo, mi secca profondamente che il futuro professionista che serve a me, il pareggiatore, che fiscalmente non è in una situazione molto diversa (diciamolo: tutt'altro...), non sia lo stesso professionista che per altri fa il maniscalco.... e quindi ripeto l'invito a tutti i maniscalchi di "saltare il fosso" e proporre anche, a chi lo richiede, il migliore "pareggio barefoot" disponibile sul mercato. Molti di noi non hanno nessuna preclusione al riguardo, e anche se siamo più o meno "fondamentalisti" nella questione ferri/non ferri, pochissimi lo sono tanto da non ammettere che un buon maniscalco potrebbe essere, se lo volesse e se ci credesse, un pareggiatore eccellente. |
Autore: | paolino [ lunedì 10 dicembre 2007, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Alex io sarei d'accordo con te, ma questi corsi quanto costano? Nel caso volessi farlo (e la cosa mi interessa e non da adesso) verrò equiparato al primo che si iscrive, che non ha mai visto un piede? Quanti livelli dovrò sostenere? Ho chiesto un po in giro, ma risposte...........neanche una!!!!! |
Autore: | rhox [ lunedì 10 dicembre 2007, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
i corsi attualmente sono quelli base e poi avanzato. dal prossimo anno inizierà il percorso di certificazione per professionisti, riconosciuto dall'associazione americana. il percorso per questo riconosciumento varia in base alle conoscenze delle persone. dovrebbe partire da 2 week-end (o almeno luca così diceva a verona) che corrispondono al livello base e a quello avanzato, poi un periodo di lavoro proprio con "controllo della soddisfazione del cliente" da parte dell'associazione, qualche giornata di affiancamento ad altri pareggiatori(anche qua in base all'esperienza) e il titolo.. il percorso completo è ancora in definizione, ma per maggiori informazioni puoi chiedere a luca gandini, http://www.barefoothorseitalia.it |
Autore: | paolino [ lunedì 10 dicembre 2007, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie Rhox, ma ci hai fatto caso che neanche tu hai dato una risposta che cercavo? ![]() ![]() |
Autore: | alexb [ lunedì 10 dicembre 2007, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quando l'ho fatto io, il corso base costava una novantina di euri, durava un sabato/domenica, era strutturato in una bella parte teorica, in pareggio di monconi, e in un alcuni pareggi su vivo (strettamente guidati). Massacrante, per un principiante, sia mentalmente che fisicamente. Il costo dipendeva dalle spese, in sostanza. Sempre quando l'ho fatto io, i maniscalchi e i veterinari presenti erano sullo stesso piano dei principanti assoluti; facevano solo domande molto più interessanti, e davano l'aria di saper tenere in mano gli attrezzi (i primi dei due). Alla fine, i maniscalchi avevano capito tutto (relativamente alle differenze fra il pareggio normale insegnato nelle scuole o imparato sul campo), alcuni dei principianti avevano gli strumenti per dare una piccola regolatina a un cavallo già "impostato". Ma tutto è in movimento... mi informerò meglio. |
Autore: | paolino [ lunedì 10 dicembre 2007, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
alexb ha scritto: Ma tutto è in movimento... mi informerò meglio. Quando avrai info utili, fammelo sapere. |
Autore: | rhox [ lunedì 10 dicembre 2007, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
paolino ha scritto: Grazie Rhox, ma ci hai fatto caso che neanche tu hai dato una risposta che cercavo? ![]() ![]() il problema è che una risposta vera e propria te la può dare solo gandini.. e da cosa ha detto a verona, non ha ancora completato l'accordo con gli americani per ottenere la certificazione al percorso di istruzione.. rispetto a come l'aveva posto la prima volta è già cambiato parecchio, per cui finchè non c'è qualcosa di certo nessuno potrà darti una risposta più precisa ![]() per quanto riguarda i costi, adesos il corso base ocsta 200 euro e anche il corso avanzato dovrebbe avere lo stesso costo.. normalmente a ciò si deve aggiungere l'attrezzatura, ma non è il caso di paolino.. |
Pagina 6 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |