Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
100 motivi per non ferrare il proprio cavallo http://www.equiweb.it/forum/100-motivi-per-non-ferrare-il-proprio-cavallo-t6944-30.html |
Pagina 3 di 12 |
Autore: | rhox [ martedì 2 ottobre 2007, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quattro: - miglior attrito su terreni complessi quale asfalto ed erba (in passeggiata senza ferri si va dove prima coi ferri sembrava di stare su un bob) |
Autore: | tisha [ martedì 2 ottobre 2007, 18:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: Un buon motivo per non ferrare? Facciamo due: - Elasticità delle andature - Leggerezza del treno anteriore Facciamo tre - Migliore performance cardio circolatoria. cosa intendi per migliore performance cardiocircolatoria? |
Autore: | rhox [ martedì 2 ottobre 2007, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
durante il movimento del piede c'è un meccanismo di pompa circolatoria per cui l'intera circolazione è agevolata(si dice che il cavallo ha 5 cuori) dall'azione di risucchio mentre il piede si appoggia e si spinta verso il cuore quando il piede si alza.. |
Autore: | Nicola [ martedì 2 ottobre 2007, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rhox ha scritto: durante il movimento del piede c'è un meccanismo di pompa circolatoria per cui l'intera circolazione è agevolata(si dice che il cavallo ha 5 cuori) dall'azione di risucchio mentre il piede si appoggia e si spinta verso il cuore quando il piede si alza.. Esatto, e questo a tutto vantaggio di chi pratica endurance. ![]() |
Autore: | tisha [ martedì 2 ottobre 2007, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quindi in un certo senso è come se si atrofizzasse ? ...che voi sappiate,vi è anche un conseguente abbassamento del ritmo cardiaco oppure non vi è una differenza così grande rispetto al cavallo ferrato ? |
Autore: | Nicola [ martedì 2 ottobre 2007, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tisha ha scritto: quindi in un certo senso è come se si atrofizzasse ? ...che voi sappiate,vi è anche un conseguente abbassamento del ritmo cardiaco oppure non vi è una differenza così grande rispetto al cavallo ferrato ? No, non è questione di atrofia...Pensa allo stura lavandini.....è un paragone calzante. In termini statistici non ci sono dati pubblicati relativi ad un abbassamento della frequenza, è però certo che c'è un minore affaticamento a carico del cuore. Gandini pubblicherà a breve uno studio scientifico sul meccanismo di pompa sanguigna del piede. |
Autore: | Tai [ martedì 2 ottobre 2007, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pippo, Dala e Noora ha scritto: Il mio cavallo, Pippo l'avevamo sferrato totalmente, poi gli anteriori si sono sensibilizzati troppo e gli è venuta una brutta sobbatitura, quindi adesso e ferrato davanti e sferrato dietro e devo dire che è meglio. Il mio cavallo ha avuto una caterva di sobbattiture quando era ferrato...da quando l'ho sferrato ne ha avuta solo una all'inizio...domanda per gli esperti: c'è una maggiore incidenza di sobbattiture con il cavallo sferrato? Io ho verificato il contrario, ma con un cavallo solo! ![]() |
Autore: | Nicola [ martedì 2 ottobre 2007, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tai ha scritto: Pippo, Dala e Noora ha scritto: Il mio cavallo, Pippo l'avevamo sferrato totalmente, poi gli anteriori si sono sensibilizzati troppo e gli è venuta una brutta sobbatitura, quindi adesso e ferrato davanti e sferrato dietro e devo dire che è meglio. Il mio cavallo ha avuto una caterva di sobbattiture quando era ferrato...da quando l'ho sferrato ne ha avuta solo una all'inizio...domanda per gli esperti: c'è una maggiore incidenza di sobbattiture con il cavallo sferrato? Io ho verificato il contrario, ma con un cavallo solo! ![]() Alex ha giustamente detto che c'è differenza tra sobbattitura e ascesso. Poi direi che il discorso sobbattiture va affrontato considerando il cavallo a transizione finita. In condizione di transizione finita non c'è evidenza di cavalli sferrati con sobbattiture. |
Autore: | Tai [ martedì 2 ottobre 2007, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lo immaginavo. Grazie Nicola. ![]() Per quanto riguarda il non ferrare il cavallo, beh, io devo dire che sono molto soddisfatta di come sta il piede di O'bryan da quando ho smesso di ferrarlo. E' rimasto senza ferri dopo l'incidente, quindi non per mia scelta. Infatti credevo che lui fosse un cavallo per nulla adatto a stare scalzo: aveva il tallone bassisimo (ultrabasso!! davvero!), è cagnolo (infatti portava dei ferri che correggevano lievemente la posizione) e le rare volte che lo tenevamo sferrato anche solo per un giorno (magari quando perdeva i ferri nel fango) zoppicava talmente tanto che non riusciva nemmeno ad arrivare al box. Quindi, a mio giudizio (sbagliato!) era l'ultimo cavallo adatto a non essere ferrato. Invece da quando è senza ferri lo zoccolo è diventato molto più bello, il tallone finalmente esiste, lo zoccolo sta sempre rivolto verso l'interno, ma sembra più sicuro nel passo nonostante sia storto, e quando c'e ghiaccio non scivola! ormai è sferrato da moltissimo tempo, e io sono molto più soddisfatta, anche se comunque il periodo di transizione è stato molto lungo per lui ( ma non me ne sono accorta perchè tanto era in riabilitazione ![]() Quindi per me il buon motivo per tenere sferrato il mio cavallo è che...ho risolto dei problemi che mi sembravano irrisolvibili! |
Autore: | Giuly [ martedì 2 ottobre 2007, 21:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusate mi sono sbagliata discussione..sono talmente uguali ke ho sbagliato a inserire la risposta.. |
Autore: | Roby.fritz [ martedì 2 ottobre 2007, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la mia belvaccia essendo gravida, non e ferrata; devo dire la verita; mi trovo molto meglio cosi ![]() |
Autore: | frustifru [ mercoledì 10 ottobre 2007, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io l'ho sferrato il 27 aprile 2007...perché?! Perché era da un po' che mi stavo documentando, leggevo, sentivo pareri e volevo provare, non avndo più nulla da perdere... la mia fortuna è stata quella di allargare le felice famigliola con l'arrivo di un puledro di 11 mesi che naturalmente è stato messo al prato. Essendo intero e così dovrebbe rimanere fino al suo passaggio a miglior vita, la nostra idea era quella di tenere i due sempre insieme, così che si facessero compagnia l'un l'altro quindi la decisione di far partire per il prato anche il mio, via alla sferratura! Diciamo che è stato un mezzuccio un po' sporco perché la mia idea di sferrarla è subito stata bocciata dal mio moroso, ma io volevo esssere appoggiata e quindi ![]() ![]() ![]() |
Autore: | alexb [ mercoledì 10 ottobre 2007, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: ... che c'è differenza tra sobbattitura e ascesso.... Nota per chi si avventura nei siti in inglese: la sobbattitura vera e propria (un ematoma) in inglese viene chiamata "bruising"; l'ascesso, abbastanza frequente durante la transizione, viene chiamato "abscess" o "abscessing" ed è invece la reazione infiammatoria (asettica: NON è un'infezione) in reazione ad una zona di necrosi, di morte del corion, e il mezzo che l'organismo ha per eliminare questo tessuto morto... In entrambi i casi, la pressione che si sviluppa sotto la suola o sotto la muraglia fa male, proprio come fa male a noi un ematoma o un'infezione sotto un'unghia. Chi l'ha provato lo sa. E chi ha provato, sa anche che il dolore cessa quasi subito quando la pressione si riduce perchè il liquido che si è accumulato "si sfoga". L'accentuata circolazione del sangue che segue la sferratura, secondo alcuni, provoca abbastanza spesso ascessi in transizione proprio perchè tutte le aree sofferenti vengono "ripulite" dalle scorie... non mi convince gran che, ma si tratta comunque di zoppie di breve durata, e di improvvisa risoluzione. Sobbattiture vere e proprie... difficile. Un cavallo sferrato bada molto bene a dove mette i piedi. |
Autore: | paolino [ giovedì 11 ottobre 2007, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Domani pomeriggio devo andare ad aprire una sobbattitura a una cavalla di 4 anni MAI ferrata, al telefono mi hanno detto che il piede le fa cosi male da non permetterle di camminare, vi farò sapere. |
Autore: | Nicola [ giovedì 11 ottobre 2007, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
paolino ha scritto: Domani pomeriggio devo andare ad aprire una sobbattitura a una cavalla di 4 anni MAI ferrata, al telefono mi hanno detto che il piede le fa cosi male da non permetterle di camminare, vi farò sapere. Già che ci sei, portati dietro la macchina fotografica! ![]() |
Pagina 3 di 12 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |