Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

da cosa é composto lo zoccolo
http://www.equiweb.it/forum/da-cosa-e-composto-lo-zoccolo-t7668.html
Pagina 1 di 1

Autore:  genna [ venerdì 15 febbraio 2008, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  da cosa é composto lo zoccolo

....ho sempre pensato che lo zoccolo fosse ricco di calcio, e che i cani ne andassero pazzi perché molto benefico alla loro salute.
In realtà una persona mi ha detto che non contiene nemmeno tanto calcio ma più zolfo e che i cani, di solito, lo vomitano dopo averlo ingerito :shock:

io non ho mai visto farlo, però, mi ha incuriosito, chi sa in realtà da cosa e in che percentuale é composto lo zoccolo?

Autore:  alexb [ lunedì 18 febbraio 2008, 9:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da cosa é composto lo zoccolo

Lo zoccolo è fatto unicamente da sostanza cornea, la stessa che compone lo strato superficiale della nostra epidermide, i peli e i capelli, le unghie di qualsiasi animale. In particolare, la muraglia corrisponde all'unghia, la suola corrisponde all'epidermide che sta sotto la parte sporgente della nostra unghia (quella liscia), il fettone corrisponde all'epidermide ispessita del nostro polpastrello.

La sostanza cornea è composta unicamente da proteine (cheratine), particolarmente compattate e con scarso contenuto di acqua (quindi, dure). La compattezza deriva anche dal fatto che ci sono fra di loro parecchi aminoacidi contenenti zolfo che hanno la proprietà di fare "ponti" fra di loro. Per tale motivo, la robustezza della sostanza cornea (e quindi dello zoccolo) richiede che la dieta abbia un adeguato contenuto di aminoacidi ricchi di zolfo.

Autore:  genna [ lunedì 18 febbraio 2008, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da cosa é composto lo zoccolo

Grazie Alex : Thumbup :
Quindi del calcio nemmeno l'ombra :lol: non avrei mai pensato fosse ricco di proteine... e certo che i cani qualcosa di più di me la sanno :roll:

Autore:  alexb [ lunedì 18 febbraio 2008, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da cosa é composto lo zoccolo

Approfitto della tua interessante domanda per dire quacosina di più.... : Chessygrin :

La sostanza cornea di cui è fatta la muraglia non è tutta uguale. Lo strato esterno (quello scuro negli zoccoli pigmentati) è duro e piuttosto rigido; ha lo scopo di creare supporto e di proteggere, come una corazza, gli strati più interni. Lo strato esterno (non pigmentato, nemmeno negli zoccoli scuri) è più ricco d'acqua e più tenero, anzi duttile e deformabile... la sua morbidezza consente delle lente deformazioni adattative dello zoccolo, e nei casi peggiori delle deformazioni patologiche. Contribuisce a smorzare la violenza degli urti. Entrambi gli strati hanno una particolare struttura "a cemento armato": contengono infatti subuli cornei più resistenti, che partono dalla corona, tenuti insieme da una sostanza cornea amorfa, che fa da colla... più i tubuli sono sottili e fitti, più la muraglia è resistente. I tubuli si intravedono anche alla superficie dello zoccolo: sono quelle sottili striature verticali ben visibili soprattutto alla muraglia della punta. Si vedono anche (tagliati di traverso) su una superficie di taglio quale quella che fa la raspa del maniscalco (o del pareggiatore) sul fondo dello zoccolo, nel pareggio.

Autore:  Filo [ lunedì 18 febbraio 2008, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da cosa é composto lo zoccolo

alex...enciclopedia? :mrgreen:
la voce zoccolo , come molte altre, l'avevi creata tu... e queste nuove informazioni andrebbero a arricchire quello che hai già inserito :-)

ciaoo

Autore:  alexb [ lunedì 18 febbraio 2008, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da cosa é composto lo zoccolo

Immagine

Sono reduce da due giorni intensivi di corso con Sonja...
Ecco (in piedi) Urska e Grega, Slovenia, Peter Laidely, Australia, mia moglie e sullo sfondo a sinistra Sonja (l'unica che lavora :roll: )

Stare nell'angolino nordorientale, tagliato fuori da tutto quello che c'è di bello fra Lombardia, Piemonte e Emilia Romagna, ha i suoi vantaggi...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/