Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
redditometro 2011 http://www.equiweb.it/forum/redditometro-2011-t10123-15.html |
Pagina 2 di 7 |
Autore: | Siska [ giovedì 25 novembre 2010, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
A parte cavallo o non cavallo, ma cosa se ne fa una persona normale del redditometro?? Io per fare la dichiarazione dei redditi porto il CUD del mio datore di lavoro e poi le fatture per avere i rimborsi (parziali), cosa e dove verrebbe segnato che sono proprietaria di equino e cosa ci faccio?? |
Autore: | rider01 [ venerdì 26 novembre 2010, 0:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
beh ma credo che il redditometro non sia per le persone, ma solo come "indice"..poi boh, alle domande che fai io non saprei rispondere! ![]() |
Autore: | Silvi@ [ venerdì 26 novembre 2010, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
Beh, ma poi è un discorso completamente assurdo poichè è vero che il cavallo è una spesa continua, dall'acquisto e molto probabilmente fino alla morte ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Pascal [ venerdì 26 novembre 2010, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
Teoricamente certo che dovrebbero farlo, Silvia!! Ogni centro dovrebbe rilasciare regolare fattura ogni mese..........poi quelli che lo fanno davvero sono pochi. |
Autore: | Silvi@ [ venerdì 26 novembre 2010, 11:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
Qui dalle mie parti non lo fa proprio nessuno... ![]() |
Autore: | rider01 [ venerdì 26 novembre 2010, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
io sono stato solo in un centro dove ti rilasciavano la ricevuta..ed ovviamente tutti dovrebbero farlo, e noi dovremmo richiederla.. ![]() |
Autore: | Nemo [ venerdì 26 novembre 2010, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
Da noi rilasciano la fattura ed anzi se paghi con l'assegno ne richiedono 2, uno con solo la pensione e l'altro con gli extra (lezioni, paddock...) percè devono far risultare i 2 importi. |
Autore: | julie [ sabato 27 novembre 2010, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
Sotto il punta di vista fiscale il nostro mondo ha davvero poco controllo. Passaggi di proprietà inesistenti, c'è gente che compra i cavalli senza intestarseli, di conseguenza ci sono persone che hanno intestati a sè cavalli venduti da anni. Teoricamente ogni maneggio dovrebbe rilasciare una ricevuta, se fanno dei controlli e risulta che a X viene rilasciata ogni mese una ricevuta da Tot, X può essere benissimo soggetto a controlli. |
Autore: | JiJi.and.LaDy [ martedì 30 novembre 2010, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
Fosse tutto come sembra,cioè come ha scritto il Presidente,sarebbe una follia!!! Ed io ne ho 7 ormai....e vedo la differenza che fa tenerseli a casa a confronto di tenerli in posti da 400 o 300€(qui i costi sono più o meno questi)Speriamo che prima di mettere in atto tutto ciò diano qualche spiegazione,e facciano bene i calcoli!! Detto ciò....nel mio circolo la fattura la lasciavano eccome,anche il maniscalco me la faceva!! E a me serviva anche per ricordarmi cosa avevo già pagato e cosa no,visto che ultimamente ho la testa tra le nuvole!! |
Autore: | ♥Sofia♥ [ venerdì 15 aprile 2011, 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
Rimetto in marcia il topic perchè ultimamente su fb e internet girano voci di multe, non sò se vere o no però mi ha terrorizzata, ci mancherebbe solo.... Non ho capito ma la petizione firmata per levare sto redditometro ha avuto conseguenza positive o negative?!?! per adesso a che punto siamo qualcuno sa qualcosa?!?! Cioè io non capisco come possono mettere queste cifre?!?! Allegato: |
Autore: | PatchWorkTiger [ venerdì 15 aprile 2011, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
io sinceramente ho avuto conferma dal mio veterinario che ha intestati 14 cavalli del suo allevamento ovviamente a spese ridottissime che è stato richiamato per il redditometro... non è affatto giusto...ed io che ho la mia cavalla ed i 2 pony come finisco? |
Autore: | ♥Sofia♥ [ venerdì 15 aprile 2011, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
E' quello che non capisco nemmeno io... Cioè io da privato che vivo in piena campagna, se ho due cavalli ed il terreno per fare fieno e paglia quindi per il loro mantenimento provvedo grazie alla mia agricoltura... ma quanto pensano che io spenda per mantenere i miei cavalli?! quasi nulla si e no 200 euro al mese comprese le ferrature. Io stò leggendo di regioni dove le agenzie stanno facendo controlli e multe... l'avevo sottovalutata la questione invece adesso mi sta preoccupando perchè tra mille siti e mille opinioni non riesco a capire a che punto siamo e non vorrei ne rischiare la multa ne dover dare via un cavallo per rientrare nel reddito annuale accessibile...che mi permetterebbe un solo cavallo ai loro occhi ma che se me le dassero ce ne manterrei 100 in piena campagna... |
Autore: | cri&sbeauty [ lunedì 18 aprile 2011, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
Silvi@ ha scritto: Beh, ma poi è un discorso completamente assurdo poichè è vero che il cavallo è una spesa continua, dall'acquisto e molto probabilmente fino alla morte ![]() ![]() ![]() La mia scuderia si. Era d'obbligo in quanto adesso bonifici ed assegni (i metodi di pagamento più comuni quindi) sono soggetti a verifiche per evitare reciclaggio di denaro o altri problemi. QUindi da noi rilasciano la fattura, e vermifughi otrattamenti veterinari, sono anch'essi fatturati come "prestazioni veterinarie". Nonostante la riforma in questo caso non tocchi me in particolare (credo di essere una dei pochi fortunati) sono davvero SCHIFATA. E' assurdo è fare di tutta l'erba un fascio. Ho già firmato la petizione. |
Autore: | Alkenas [ martedì 19 aprile 2011, 0:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
Magari il tizio può piacere oppure no, ma indipendentemente da questo ho pensato di segnalarvi questo video che spiega abbastanza bene quello che sta succedendo Link al filmato Purtroppo però anche io ancora non ho capito questo redditrometro quali categorie colpisce, con quali criteri e con che conseguenze. A primo acchito sembra una boiata tale che ti dici che non può essere vero, ma al peggio non c'è fine per cui in campana! |
Autore: | Alkenas [ martedì 19 aprile 2011, 1:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
Aggiungo anche questo articolo http://www.anmvioggi.it/12439/23-03-11/ ... dditometro |
Pagina 2 di 7 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |