Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
redditometro 2011 http://www.equiweb.it/forum/redditometro-2011-t10123-30.html |
Pagina 3 di 7 |
Autore: | ladykiller [ martedì 19 aprile 2011, 8:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
la situazione è decisamente grave... la GDF prende gl'elenchi dall'unire, allevatori e non, privati e non e fa controlli a tappeto.. nessuno escluso... cosa vogliono......vedere le macellerie piene di carne????? se proseguono così, avremo l'ecatombe di cavalli.... ![]() |
Autore: | Silvi@ [ martedì 19 aprile 2011, 9:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
Ma dove bisogna dichiarare che hai un cavallo??? In che voce? |
Autore: | marjolein [ martedì 19 aprile 2011, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
Be.. io ho pure due cavalli non macellabili! quindi? Li abbandono in autostrada? E' assurda sta cosa.. su C&C c'è l'articolo di un lavoratore dipendente con due cavalli a casa che deve pagare 27000€ di multa perchè non ne dichiara 42000! Ma io credo di non arrivare a quella cifra neanche se ci metto la pensione di mio padre e lo stipendio di mio fratello! |
Autore: | Pascal [ martedì 19 aprile 2011, 10:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
Anche per me una cosa del genere non puo' essere vera. La questione che non capisco e' il coefficiente. Se io decido di spendere l'80% di quello che guadagno in cavalli, perche' non ho mutuo/affitto/non vado in vacanza/non ho altre spese, e lo dimostro, come puo' lo Stato impedirmelo? E' una questione di liberta' personale, di sicuro una cosa del genere si puo' portare in Europa?? |
Autore: | ladykiller [ martedì 19 aprile 2011, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
mi sa che veramente ci sarà la strage degli innocenti!!! ![]() stanno facendo di tutto per "uccidere i cavalli" praticamente silvia dovresti informarti dal tuo commercialista!!! e se non hai il reddito sufficente... o lo dichiari di proprietà di tuo papà... o altrimenti cerchi una macelleria in zona... stiamo arrivando a questa assurdità gente!!! ![]() |
Autore: | Silvi@ [ martedì 19 aprile 2011, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
Il cavallo è intestato a me e io ricevo solo una pensione di invalidità, null'altro... sono ancora(spero per poco) a carico di mio padre... Ma quello che non capisco è dove andrebbe dichiarato il cavallo? In quale voce del 730? Perchè ho il fascicolo esplicativo ma non trovo una voce adatta... |
Autore: | Alkenas [ martedì 19 aprile 2011, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
La cosa più triste non è tanto il "sospetto" che può essere anche ragionevole riprendendo il discorso che avete fatto anche voi secondo il quale l'evasione fiscale è una cosa piuttosto presente nel mondo dell'equitazione. Quello che proprio non capisco è invece che non si possa dimostrare con documenti alla mano che non guadagno quella cifra ma posso permettermi il cavallo perchè chessò rinuncio alle sigarette, non vado al cinema o cose del genere. |
Autore: | Pascal [ martedì 19 aprile 2011, 13:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
ESATTO Alkenas, 100% d'accordo con te, ma SICURAMENTE questo va contro la liberta' personale e il diritto di decidere di cosa fare dei propri soldi. Se un caso del genere viene portato in Corte Europea, di sicuro vincerebbe, no? Silvia da quanto ho capito sono loro che collegano automaticamente il tuo nome al tuo cavallo (essendo intestato a te nei registri APA) |
Autore: | Silvi@ [ martedì 19 aprile 2011, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
Ho capito, ma essendo ancora a carico di mio padre, immagino sia lui a dover dichiarare la proprietà del cavallo sul 730... no??? |
Autore: | ladykiller [ martedì 19 aprile 2011, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
credo sia in un fascicolo a parte nella dichiarazione |
Autore: | cri&sbeauty [ martedì 19 aprile 2011, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
Silvi@ ha scritto: Ho capito, ma essendo ancora a carico di mio padre, immagino sia lui a dover dichiarare la proprietà del cavallo sul 730... no??? Da quello che ho capito (e prendilo con le pinze quindi) il cavallo passa come "bene di lusso" un pò come la barca...non credo che tuo padre lo debba dichiarare: ma dai registri APA se tu non percepisci uno stipendio (come me per esempio che in quanto studente risulto nullatenente) risalgono ai tuoi genitori. |
Autore: | Silvi@ [ martedì 19 aprile 2011, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
E quindi, Cris, il cavallo lo deve dichiarare mio padre, no? Quello che non capisco è come cacchio si dovrebbe fare per essere in regola? ![]() |
Autore: | Siska [ martedì 19 aprile 2011, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
Ma un cavallo da GP ha lo stesso valore di un cavallo che non fa gare, non viene usato per scuola, non viene tenuto in maneggio, non dà reddito nè costa migliaia di € al mese in mantenimento? ![]() |
Autore: | Alkenas [ martedì 19 aprile 2011, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
Siska ha scritto: Ma un cavallo da GP ha lo stesso valore di un cavallo che non fa gare, non viene usato per scuola, non viene tenuto in maneggio, non dà reddito nè costa migliaia di € al mese in mantenimento? ![]() Esatto ed è proprio una cavolata! Il cavallo sarà anche un bene di lusso (e qui ci sarebbe da aprire un topic a parte siccome in quanto italiani ci distinguiamo sempre con iniziative uniche.. e quando dico uniche ci sarà un motivo se nessun'altro le fa), ma ci sono diversi tipi di beni di lusso e in questi c'è una diversità persino nella categoria. Non tutte le barche, non tutti i gioielli, non tutte le auto (e così via) sono uguali. Come fa lo stato a decidere quanto possa costare il mantenimento di un cavallo senza sapere quello che ci faccio? Ridicolo veramente.. ora non solo i politici non fanno niente di niente e rubano lo stipendio, ma quando fanno qualcosa arrecano solo danni! |
Autore: | ladykiller [ martedì 19 aprile 2011, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: redditometro 2011 |
purtroppo la cosa è più seria del dovuto.... ![]() |
Pagina 3 di 7 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |