Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

redditometro 2011
http://www.equiweb.it/forum/redditometro-2011-t10123-60.html
Pagina 5 di 7

Autore:  Pascal [ mercoledì 20 aprile 2011, 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: redditometro 2011

Ok, sono appena tornata dal commercialista. Lui era tranquillissimo e molto rassicurante. Come dice Mummy, lui ha detto che il redditometro e' esclusivamente ideato per i "pesci grossi" -- non per la gente comune. Ha detto che in Italia non c'e' UNA singola persona che sia al 100% a posto secondo il redditometro e considerando tutto (non solo cavalli ma anche macchine, seconde case, assicurazioni ecc).

Ha detto che un lavoratore dipendente con solo una Clio che usa per andare al lavoro e ZERO altre spese e' gia' fuori!!

Gli ho fatto presente la questione dei cavalli (considerato che quando ho comprato Rauti ufficialmente ero ancora studentessa, anche se con una borsa di studio, quindi non facevo dichiarazione dei redditi, eppure avevo un cavallo....). Lui mi ha risposto che scommette che, visto che siamo in Italia, ci saranno persone che sono all'Universita' e si fanno mantenere dai propri genitori, inclusi i cavalli....quindi di non preoccuparsi, cosi' come per le macchine (per storie strane io ho tre macchine intestate a me, ma una e' di mia mamma, una di Ben...in quel caso, in caso di controllo, si ha la possibilita' di discutere e dichiarare che chi usufruisce della macchina realmente e' una persona diversa dall'intestatario).

Lui sorrideva alla mia preoccupazione, ha detto di stare tranquilla, che il redditometro verra' solo applicato in circostanze particolari ("pesci grossi" come dice lui) e non a persone normali. E che in ogni caso, anche in caso di un controllo, ci sara' sempre la possibilita' di dimostrare diversamente.

A questo punto inizio a pensare che le storie di multe da 26mila euro ecc. siano semplicemente voci allarmiste. Anche perche' su Internet si legge di tutto.

Autore:  Alkenas [ mercoledì 20 aprile 2011, 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: redditometro 2011

Onestamente sembra incredibile che mi si contesti un evasione fiscale debba pagare una multa di 20e passa milaeuro senza poter dimostrare di non meritarla, ma è questo che stanno dicendo. Il problema è proprio che non si sa quale campana ascoltare perchè le voci che girano in internet sono talvolta opposte tra loro come in questo caso in cui il tuo commercialista, una persona competente in quanto si tratta del suo lavoro, invita alla calma e fa pensare che sia tutto dovuto ad un allarmismo esagerato, ma voci altrettanto autorevoli dicono il contrario o c'è chi dice che magari si può star tranquilli ora, ma che nel giro di 2/3 anni le cose potrebbero cambiare.. mah!

Autore:  Pascal [ mercoledì 20 aprile 2011, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: redditometro 2011

Esatto Alkenas, anche a me sembra incredibile e una questione di liberta' personale, quindi facilmente contestabile a livello europeo etc.

Non so cosa pensare, forse dietro a queste multe, se davvero sono state fatte, c'erano anche altre storie (ovvero casi veri di evasione).

Autore:  ladykiller [ mercoledì 20 aprile 2011, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: redditometro 2011

Pascal ha scritto:
Ok, sono appena tornata dal commercialista. Lui era tranquillissimo e molto rassicurante. Come dice Mummy, lui ha detto che il redditometro e' esclusivamente ideato per i "pesci grossi" -- non per la gente comune. Ha detto che in Italia non c'e' UNA singola persona che sia al 100% a posto secondo il redditometro e considerando tutto (non solo cavalli ma anche macchine, seconde case, assicurazioni ecc).

Ha detto che un lavoratore dipendente con solo una Clio che usa per andare al lavoro e ZERO altre spese e' gia' fuori!!

Gli ho fatto presente la questione dei cavalli (considerato che quando ho comprato Rauti ufficialmente ero ancora studentessa, anche se con una borsa di studio, quindi non facevo dichiarazione dei redditi, eppure avevo un cavallo....). Lui mi ha risposto che scommette che, visto che siamo in Italia, ci saranno persone che sono all'Universita' e si fanno mantenere dai propri genitori, inclusi i cavalli....quindi di non preoccuparsi, cosi' come per le macchine (per storie strane io ho tre macchine intestate a me, ma una e' di mia mamma, una di Ben...in quel caso, in caso di controllo, si ha la possibilita' di discutere e dichiarare che chi usufruisce della macchina realmente e' una persona diversa dall'intestatario).

Lui sorrideva alla mia preoccupazione, ha detto di stare tranquilla, che il redditometro verra' solo applicato in circostanze particolari ("pesci grossi" come dice lui) e non a persone normali. E che in ogni caso, anche in caso di un controllo, ci sara' sempre la possibilita' di dimostrare diversamente.

A questo punto inizio a pensare che le storie di multe da 26mila euro ecc. siano semplicemente voci allarmiste. Anche perche' su Internet si legge di tutto.



questa mattina è stato da noi il nostro commercialista, che è quello anche della mia famiglia...
in pratica come tu Sele citavi, mi ha detto la stessa cosa.....il redditometro serve per i pesci grossi, per chi ha allevamenti di purosangue e denuncia...niente..
mi ha inoltre rassicurata di stare tranquilla!!!!
decisamente....sono più tranquilla......
:idea!: forse

Autore:  Pascal [ mercoledì 20 aprile 2011, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: redditometro 2011

Esatto, se anche il tuo ha detto lo stesso, la cosa mi rincuora molto.

Comunque forse e' una buona idea tenere le ricevute del maneggio (per chi ha il cavallo in scuderia) o delle spese effettive (fieno, mangime ecc per chi ha il cavallo a casa) cosi' in caso di controlli si puo' dimostrare che si e' speso di meno.

Autore:  Green [ mercoledì 20 aprile 2011, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: redditometro 2011

http://youtu.be/p1vw3MwCzJM

... L'Italia ... che schifo!! : Hurted :
Ma dove andremo a finire, dove!? Che vergogna!

"E' un pasese l'Italia dove tutto va male, lo diceva mio nonno che era meridionale" Cit. da una canzone!

Autore:  cri&sbeauty [ mercoledì 20 aprile 2011, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: redditometro 2011

Pascal ha scritto:
Esatto Alkenas, anche a me sembra incredibile e una questione di liberta' personale, quindi facilmente contestabile a livello europeo etc.

Non so cosa pensare, forse dietro a queste multe, se davvero sono state fatte, c'erano anche altre storie (ovvero casi veri di evasione).



Sele la stessa cosa che ha detto il mio commercialista.
I controlli vengono fatti non per il cavallo in se, ma perchè il fisco sospetta su di te già per altre evasioni. :wink:

Autore:  Arya [ mercoledì 20 aprile 2011, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: redditometro 2011

Verranno controllati non solo i "pesci grossi" ma lavoratori autonomi. Un lavoratore dipendente che (beato lui) guadagna più di 42000 (passa) al mese diciamo che è fuori gioco.

Sinceramente non credo a ciò che gira su internet di chi ha già ricevuto multe a riguardo, però spero che ciò serva a mettere un po' alle strette chi lucra e non contribuisce.

Autore:  stefy [ giovedì 21 aprile 2011, 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: redditometro 2011

ciao a tutti ,

io sono una delle persone che è stata inqusita dall'agenzia delle entrate per possesso di cavallo zoppo a prato , con un reddito inferiore a quello da loro calcolato ( circa 27000 euro) presso che sono dipendete e non ho altre attività oltre al mio lavoro , ho ricevuto l'accertamento , e adesso sto facendo ricorso, come me ci sono persone che hanno lo stesso problema in piemonte, per cui vi invito se avete l'accoun a facebook a collegarvi a "via i cavalli dal redditometro", cosi sarete aggiornati su quello che succede, non vengono fatti , come ho letto, solo controlli su allevamenti, o cavalli da corsa, stanno controllando privati cittadini , dipendenti pubblici e privati, che per passione hanno un cavallo.

a presto.

Autore:  Pascal [ giovedì 21 aprile 2011, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: redditometro 2011

Ciao stefy, quindi accertamento, non multa?

Autore:  stefy [ giovedì 21 aprile 2011, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: redditometro 2011

io dovrei pagare 8000 euro su due anni di accertamento , mi sono arrivate le cartelle.
ecco perchè sto facendo ricorso, non hanno tenuto in nessuna considerazione il fatto che la cavalla è zoppa e a prato.

ciao

Autore:  Alkenas [ giovedì 21 aprile 2011, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: redditometro 2011


Link al filmato

Autore:  paolino [ giovedì 21 aprile 2011, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: redditometro 2011

Una domanda: ma tu potresti dimostrare che per mantenere la tua cavalla hai speso cifre irrisorie e quindi non incorrere in sanzioni?

Autore:  Pascal [ giovedì 21 aprile 2011, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: redditometro 2011

Oppure, accettando le cifre proposte da loro, non puoi dimostrare che la cavalla e' la tua vita e l'80% del tuo stipendio lo spendi per le sue cure??

Autore:  ladykiller [ venerdì 22 aprile 2011, 8:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: redditometro 2011

all'agenzia delle entrate...pucci pucci...amorino...è la mia vita...credo che conti veramente niente!!!
hanno bisogno di soldi...
e credo che non si fermeranno...

Pagina 5 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/