Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Doma Parelli
http://www.equiweb.it/forum/doma-parelli-t10132.html
Pagina 1 di 1

Autore:  illy-brack [ martedì 30 novembre 2010, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Doma Parelli

ciao a tutti... Volevo sapere chi fa doma parelli? potreste "insegnarmi" il 1°gioco e anche tt gli altri?? vorrei tanto imparare!! baci : Love : : Love :

Autore:  Green [ martedì 30 novembre 2010, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Doma Parelli

Eccoli:

1. Il Gioco dell’amicizia - è il gioco della fiducia e della desensibilizzazione; volete dimostrargli che non gli volete fare male anche in situazioni che potenzialmente lo spaventano ... crea empatia e rilassamento.
2. Il Gioco del Porcospino- I cavalli hanno un istinto innato che è il riflesso d'opposizione. Lo usano quando si sentono in trappola. E' l'istinto di esplodere per contrastare una pressione e spingere contro qualsiasi tipo di pressione… la capezza, il morso, la vostra gamba.
E' anche la ragione per cui i cavalli tirano indietro e provano disagio negli spazi piccoli come i trailers o le strettoie… sono claustrofobici e usano questa strategia come istinto di sopravvivenza.
Il gioco del porcospino insegna al tuo cavallo a cedere o allontanarsi da una pressione (mano, gamba, stick, redine). La maggior parte delle persone usa movimenti secchi e repentini, ma è la pressione costante che insegna al cavallo che è una sua responsabilità cedere alla pressione e trovare così la propria comodità.
3. Il Gioco Guida - I cavalli si guidano l'un l'altro continuamente… usano lo sguardo, i movimenti delle orecchie, il roteare della coda, l'innalzare le zampe posteriori.
Questo gioco segue temporalmente quello del porcospino in quanto i cavalli devono imparare prima a spostarsi da una vostra pressione fisica (porcospino) e poi a muoversi rispettando una vostra pressione mentale.
Questo è il linguaggio della “suggestione”… se il cavallo non cede alle vostre proposte allora la conseguenza è che incorre nella pressione fisica di una longhina, uno stick o la vostra mano.
4. Il Gioco dello Yo-Yo aiuta a bilanciare il movimento in avanti e in indietro, migliora le transizioni ed incentiva l’impegno dei posteriori del cavallo. Scoprirete che alcuni cavalli vengono verso di voi facilmente ma si comporteranno come se non potessero indietreggiare.
Altri indietreggeranno in fretta , ma non torneranno a voi altrettanto facilmente.
5. Nel Gioco del Circolo insegni al tuo cavallo a girare intorno a te (con e senza lunghina) senza doverlo “spingere” in continuazione e insegnandogli a venire da te quando richiesto.
E' tanto un esercizio mentale quanto fisico. Il cavallo impara che è una sua responsabilità mantenere l'andatura finchè non gli si chiede qualcosa di diverso.

6. Il Gioco dei Passi Laterali sviluppa le abilità atletiche del cavallo soprattutto per quanto riguarda la flessione latitudinale. Questo tipo di movimento poi ci può aiutare in esercizi semplici come aprire un cancello o può risultare utile per migliorare la sospensione del cavallo nei cambi di galoppo.
“Meglio il vostro cavallo indietreggia e procede lateralmente e meglio farà qualsiasi altra cosa” di Pat Parelli

7. Il Gioco della Strettoia insegna al cavallo a superare, rilassandosi, la sua paura innata per gli spazi ristretti come trailers, salti, gabbie di partenza e cancelli.

Ogni movimento che posso effettuare con i cavalli, in definitiva, a prescindere da quanto sia semplice o complesso, può essere considerato come la risultante di uno o più di questi Sette Giochi.
I Sette Giochi si possono poi svolgere sia da terra con diverse lunghezze di lunghine (On Line), sia in libertà (Liberty) e sia in sella con l’utilizzo della capezza (freestyle) o del filetto (Finesse)…

Utilizza la tua immaginazione e inserisci diversi tipi di ostacoli (barili, tronchi, pali, salti, teli) nella tua sessione di gioco … migliorerai le prestazioni del tuo cavallo evitando di annoiarlo e mantenendo accesa la sua curiosità sino alla sessione successiva … :ok:

Autore:  illy-brack [ mercoledì 1 dicembre 2010, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Doma Parelli

grazie mille!!!! :-D :-D

Autore:  SusannaM [ sabato 29 ottobre 2011, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Doma Parelli

Ciao, ho una cavallino di 1 anno e mezzo maschio, tutti mi dicono che l'unico rimedio per evitare problemi quando si esce in passeggiata con cavalle femmine è la castrazione. Io, sinceramente non ci credo, anche perchè ho visto con i miei occhi cavalli interi, che montavano, essere più tranquilli di femmine in calore. Ho scoperto l'anno scorso la doma Parelli, sono andata sul suo sito e prima o poi inizierò a fare gli esercizi proposti.
La mia domanda é: pensate che la doma riesca a contenere l'istinto del cavallo?

Autore:  rhox [ mercoledì 2 novembre 2011, 9:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Doma Parelli

gli ormoni si "contengono" con la buona educazione, a prescindere che sia parelli o meno.
quindi ci sono un sacco di cavalli interi che escono con le femmine perchè sono educati. a volte però non è sufficiente, dipende dal carattere del cavallo..
per il resto avere un cavallo intero vuol dire comunque avere un maggior numero di problemi nelle uscite in compagnia perchè ci sono delle situazioni in cui è molto difficile prendere i dovuti accorgimenti per evitare incidenti (esempio passaggio stretto, un dietro front lungo un sentiero, momento di pausa o nottata con i cavalli legati, ecc)

personalmente per evitare problemi e garantire una maggiore serenità e vita sociale al cavallo, se non è avviato alla carriera di riproduttore di razza castrerei il cavallo comunque..

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/