Autore |
Messaggio |
Abigaille
Utente
Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 18:46 Messaggi: 8
|
 Alimentazione, Quale olio?
Ho cercato un po' e non mi è sembrato che questo topic già ci fosse. Voi date dell'olio insieme a fieno e mangime al vostro cavallo? Perchè si, perchè no, e, se si, che tipo di olio usate?
Abby
|
lunedì 21 marzo 2011, 19:03 |
|
 |
|
 |
Pascal
Moderatore
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14 Messaggi: 7744 Località: Stratford-upon-Avon
|
 Re: Alimentazione, Quale olio?
L'olio è utile per aiutare a mettere su un po' di peso, e dona un bel mantello lucido...
Io non lo uso al momento ma l'ho usato in passato, di solito si usa quello di semi di girasole anche se ci sono oli specifici per l'alimentazione equina (St H*ppolyt ne fa uno ad esempio).
_________________ Le donne son venute in eccellenza Di ciascun'arte ove hanno posto cura; e qualunque all'istorie abbia avvertenza, ne sente ancor la fama non oscura. When I count my blessings, I count my horses twice.
|
lunedì 21 marzo 2011, 21:32 |
|
 |
OmbrOmantO
Moderatore
Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 18:04 Messaggi: 2222 Località: Vicenza, Veneto
|
 Re: Alimentazione, Quale olio?
Esatto, io l'ho usato qualche volta al cambio di stagione, per il pelo. Ho usato sia quello specifico (con olio di fegato di merluzzo, sali, ecc) che quello di semi.
_________________
|
martedì 22 marzo 2011, 9:48 |
|
 |
genna
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10 Messaggi: 5795
|
 Re: Alimentazione, Quale olio?
bello l'ultimo post Cmq, io devo dare l'olio a Sally per facilitare l'evacuazione e ho provato con quello di semi di girasole, ma poi lascia la pietanza, percui ora le sto dando quello di oliva che, invece, gradisce moltissimo 
_________________ "..Sogna ragazzo sogna, Non cambiare un verso della tua canzone, non lasciare un treno fermo alla stazione, non fermarti tu.."
|
venerdì 1 aprile 2011, 10:29 |
|
 |
OmbrOmantO
Moderatore
Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 18:04 Messaggi: 2222 Località: Vicenza, Veneto
|
 Re: Alimentazione, Quale olio?
genna ha scritto: bello l'ultimo post Oddio che ho scritto?? 
_________________
|
venerdì 1 aprile 2011, 13:37 |
|
 |
Pascal
Moderatore
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14 Messaggi: 7744 Località: Stratford-upon-Avon
|
 Re: Alimentazione, Quale olio?
No OmbrO, Genna si riferiva ad un messaggio di spam in russo che ho cancellato!
_________________ Le donne son venute in eccellenza Di ciascun'arte ove hanno posto cura; e qualunque all'istorie abbia avvertenza, ne sente ancor la fama non oscura. When I count my blessings, I count my horses twice.
|
venerdì 1 aprile 2011, 13:38 |
|
 |
OmbrOmantO
Moderatore
Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 18:04 Messaggi: 2222 Località: Vicenza, Veneto
|
 Re: Alimentazione, Quale olio?
Ah ecco... 
_________________
|
venerdì 1 aprile 2011, 13:40 |
|
 |
Greta
Utente
Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 20:21 Messaggi: 895 Località: un paesino sperdutissimo.......
|
 Re: Alimentazione, Quale olio?
genna ha scritto: bello l'ultimo post Cmq, io devo dare l'olio a Sally per facilitare l'evacuazione e ho provato con quello di semi di girasole, ma poi lascia la pietanza, percui ora le sto dando quello di oliva che, invece, gradisce moltissimo  beh, buongustaia! ma non rimane troppo pesante quello di oliva?
_________________ Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
|
sabato 2 aprile 2011, 8:14 |
|
 |
genna
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10 Messaggi: 5795
|
 Re: Alimentazione, Quale olio?
Grazie Sele, perchè neanch'io lo ricordavo e pensavo di essere definitivamente partita con il cervello, fiuuuuuuuu, ho ancora il neurone solitario Bhè Greta, ora come ora la mia priorità è che lei faccia la cacchina, poi ne metto mezzo bicchiere per razione (di sola crusca  )percui, non penso faccia molta differenza 
_________________ "..Sogna ragazzo sogna, Non cambiare un verso della tua canzone, non lasciare un treno fermo alla stazione, non fermarti tu.."
|
domenica 3 aprile 2011, 16:46 |
|
 |
Woodstock
Utente
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 20:32 Messaggi: 46 Località: Lazio
|
 Re: Alimentazione, Quale olio?
L' olio nella razione ha molteplici scopi, non solo quello di aumentare la massa, oppure rendere il pelo più lucido è riduttivo.La scelta dell' olio dipende un po' dalle problematiche del soggetto e i risultati che si vogliono ottenere.Per esempio aumentare il transito intestinale(come nell' esempio di Genna), in cui si utilizzeranno oli piuttosto densi, che hanno un potere lubrificante, oppure se ho un soggetto che ha bisogno di "aiutare" il suo apparato muscolare per via di un lavoro intensopuò essere utile l' utilizzo di olio di germe di grano o olio di mais, oppure un soggetto che ha problemi di pelo non lucido, che può indicare un problema di stress e problemi metabolici può essere utile l' olio di carota o semi di lino ecc.Spesso gli integratori hanno già in parte questi oli e sono ben formulati, possono essere utilizzati anche oli sfusi e liberi, però è importante l' utilizzo di materiale fresco e non ossidato e ben conservato, perchè vanno facilmente incontro a irrancidimento.Bisogna sempre considerare che integratori e non possono fare miracoli se la dieta non è ben bilanciata e soprattutto se non abbiamo analisi che indicano lo stato sanitario del cavallo,e per ultimo evitare il fai da te, ma farsi consgliar sempre da un veterinario o un buon alimentarista.Perchè potrebbero non avere gli effetti sperati, e peggiorare le situazioni esistenti.
|
giovedì 7 aprile 2011, 12:21 |
|
 |
Woodstock
Utente
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 20:32 Messaggi: 46 Località: Lazio
|
 Re: Alimentazione, Quale olio?
scusami non ho risposto al perchè si usano...Allora il discorso è complesso...Diciamo che spesso nella dieta con fieno essiccato raccolto prima della formazione di semi e nei concentrati in commercio può esserci, ma non sempre una mancanza di grassi saturi, soprattutto omega 3 e omega 6, per cui talvolta è necessario fare un' integrazione, soprattutto in caso di animali sottoposti a forte stess ossidativo.In linea di massima se nel mangime sono present semi oleaginosi non dovrebbero esserci problemi di carenza, però magari in alcuni casi, anche se sono presenti, non riescono a soddidfare il bisogno del soggetto.Quindi molto dipende dal soggetto, il tipo di alimetazione e il tipo di lavoro a cui sottoposto e le caratteristiche proprie(età, se si tratta si stallone, fattrice,ecc)
|
giovedì 7 aprile 2011, 12:33 |
|
 |
Abigaille
Utente
Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 18:46 Messaggi: 8
|
 Re: Alimentazione, Quale olio?
Capito ^^. L'unico problema di Ari è che mangia veramente tanto e fatica a metter su peso in quanto è sconsigliato l'uso di concentrati negli Shire. Daltronde quando si sposta lui ha una tonnellata da portare in giro e un po' di energia gli serve. Romperò di nuovo le scatole al veterinario
Grassie delle risposte. Abby
|
giovedì 7 aprile 2011, 15:16 |
|
 |
Woodstock
Utente
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 20:32 Messaggi: 46 Località: Lazio
|
 Re: Alimentazione, Quale olio?
Ma sai può essere anche un problema di alimento..cioè che magari ingerisce tanto, ma alla fine gli alimenti non sono molto energetici.Oppure ha un problema di assorbimento, ma è solo un ipotesi!Però allora bisognerebbe valutare la razione giornaliera e poi anche il profilo metabolico,però bisognerebbe conoscere sia il cavallo , sia la sua storia personale e l' ambiente in cui vive.Penso che il veterinario potrà trovare la soluzione più corretta al problema.Un saluto!
|
venerdì 8 aprile 2011, 11:00 |
|
 |
|