Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
LA PASSEGGIATA: svago o lavoro programmato? http://www.equiweb.it/forum/la-passeggiata-svago-o-lavoro-programmato-t1357.html |
Pagina 1 di 6 |
Autore: | Nicola [ giovedì 28 luglio 2005, 9:35 ] |
Oggetto del messaggio: | LA PASSEGGIATA: svago o lavoro programmato? |
Ieri sera, parlando con un amico trainer, si discuteva sul fatto che per un cavallo agonista la passeggiata può diventare un vero e proprio momento di allenamento. Questo perchè spesso l'uscire si interpreta solo come un momento di svago ed invece, pur continuando ad essere divertente, può aiutare il cavallo a: - riguadagnare un po' del suo equilibrio naturale grazie al fatto di procedere su terreni eterogenei; - rimuscolare la schiena in modo armonico, con le redini che, lunghe, liberano il collo del cavallo e permettono un naturale allungamento muscolare ed un conseguente aggroppamento; - recuperare curiosità ed entusiasmo, vedendo cose ed affrontando paure solitamente non presenti in campo (acqua, animali, mezzi....); - gestire in modo più autonomo le proprie andature. A voi ora. |
Autore: | BeNnY [ giovedì 28 luglio 2005, 9:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quoto in pieno! e cmq anche se nn ci fossero benefici fisici la passeggiata, dp 1 ora di lavoro, mentale e fisico x entrami, mi sembra irrinunciabile! |
Autore: | Ombra [ giovedì 28 luglio 2005, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Trovo molto proficuo anche per quello che faccio io alternare il lavoro in maneggio a quello in campagna, per la muscolatura, per il fiato (fuori hanno tutto un altro ritmo!) e per la testa. Si annoiano meno, li sento più pimpanti e felici. E lo riscontro con i miei che passano moltissimo tempo in paddock e quindi possono muoversi molto, figuriamoci con i cavalli che stanno in box! Con un cavallo "recuperato", prima di rimetterlo al lavoro in maneggio che lo angosciava, ho passato mesi a fare lunghe passeggiate, alternando le andature. |
Autore: | Shornina [ giovedì 28 luglio 2005, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
condivido tutto!!...ma x un cavallo giovane puo essere uno stress e di conseeguenza anche x il cavaliere...non capire da dove provengono tutti questi rumori nuovi io x esempio una passeggiatina dopo la lezione nel maneggio òa farei ma con un 6 anni (anche se coraggioso) e cmq un rischio se io con shorn andassi in passeggiata si vedrebbe il cavallo tornare solo e io in mezo a qualche bosco magari x colpa di un uccellino!...quindi sinceramente mi manca il co9raggio di fare una lunga passeggiata fuori con shorn con altri cavalli l'ho fatto spesso xo secondo me prima dovrebbe portarlo in passeggiata un cavaliere migliore di me! |
Autore: | BeNnY [ giovedì 28 luglio 2005, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
shorn, hai mai provato ad uscire, rimanendo sempre nei pressi del maneggio, facendoti affiancare da un cavallo più anziano ed esperto? e magari mettendogli la cuffietta? io cn la mia che anche se ha 12 anni è un po' isterichetta dovevo fare cs... |
Autore: | Andrea [ giovedì 28 luglio 2005, 9:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Gia, dipende da cavallo a cavallo.. per dei marcioni datati come i miei, è sicuramente un momento di svago e relax, associato ad una ginnastica leggera..ma per un cavallo giovane , o meglio, non abituato, puo diventare una stress pazzesco, fonte di guai...certo, l'abitudine e la pazienza porterebbero il cavallo , procedendo per gradi e con in groppa un cavaliere molto esperto, a prendere maggior fiducia in se stesso, ma, portando alcuni esempi vissuti di persona, ho visto cavalli uscire rilassati dalla sessione di lavoro in maneggio, e tornare schiumati dalla rilassante passeggiata sull' argine del ticino, in quanto poco avvezzi alla natura circostante.. ripeto, questione di abitudine ed esercizio.. |
Autore: | Ombra [ giovedì 28 luglio 2005, 10:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mah con la mia cavalla (che ora ha 7 anni) sono sempre uscita già dall'inizio dell'addestramento. Ammetto che è un po' stressante con lei, perché ogni cosa che si muove è un mostro terribile! Con il vento poi ... Però è anche molto utile e con un po' di pazienza si vincono le paure e le ansie. |
Autore: | Nicola [ giovedì 28 luglio 2005, 10:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Opinione personale: Sono proprio i cavalli giovani ad avere più bisogno di uscire... Reagiscono male? Scendiamo di sella e accompagnamoli noi a scoprire quello che li intimorisce. Ne faccio poi una ulteriore questione di allenamento: TROTTO IN SALITA: aiuta il cavallo e migliora di molto l'assetto del cavaliere. |
Autore: | -ambra- [ giovedì 28 luglio 2005, 10:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono d'accordo anche io con quello che avete detto.. alternare lavoro in arena e uscite in passeggiate è perfetto per l'equilibrio mentale del cavallo ma anche fisico.. e in più si fa un pò di esperienza... io lo faccio sempre e devo dire che la cavalla non ha il cervello bruciato ed è molto più disponibile.. certo, ovviamente preferisce le passeggiate al lavoro.. la pigrona!! |
Autore: | Nicola [ giovedì 28 luglio 2005, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ambra, una curiosità: tu fai reining? Come ti trovi in passeggiata con gli slider? |
Autore: | kimberley [ giovedì 28 luglio 2005, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche a me, un noto allenatore tedesco spiegò che la passeggiata va fatta a redine lunga, per favorire, come dicevi tu, la curiosità del cavallo. molti cavalli, lavorando sempre in maneggio, diventano meno reattivi al mondo esterno. questo pone dei problemi se si salta: il cavallo sarà meno rapido nell'elaborare l'ostacolo e il suo seguito, dunque sarà più difficile per il cavallo aiutare il cavaliere. la passeggiata distende mentalmente, e questo permette di lavorare poi con un cavallo più fresco e disponibile. |
Autore: | Nicola [ giovedì 28 luglio 2005, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Poi ancora uno spunto. Se qualcuno ha occasione e se la sente, in passeggiata (breve!!!) ci vada a pelo!! |
Autore: | valeari65 [ giovedì 28 luglio 2005, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche noi dopo il lavoro portiamo i cavalli a passeggiare sulle collinette piene di erbetta e quando monto la sera è spettacolare con il venticello e il tramonto magnifico per noi (io+cavallo) .. l'unico problema e che la sera siccome siamo vicini all'ora della pappa dopo un pochino vuole tornare subito a casetta... apprezzo molto questo tipo di relax perchè penso che fargli fare allungamento nel campo di lavoro con recinto sabbia e quant'altro sia psicologicamente non costruttivo e non dia il senso "ok la lezione è finita" .. a dimenticavo redini lunghe OK però non le lascio mai per evitare che uno spavento o il richiamo di un'altro cavallo possano indurlo a fare qualche stupidaggine...[;)] |
Autore: | Nicola [ giovedì 28 luglio 2005, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vale: potresti provare a portarlo fuori con la capezza al posto dell'imboccatura. |
Autore: | piri83 [ giovedì 28 luglio 2005, 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io non riesco assolutamente a rilassarmi in passeggiata!! purtroppo ho ancora troppa paura, guardo in ogni direzione, vedo il pericolo ovunque, mi spavento ho paura e non riesco a controllarla. questo mi dispiace tanto perchè non riesco a regalare al cavallo un momento di svago. [V] |
Pagina 1 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |