Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Orientiring...
http://www.equiweb.it/forum/orientiring-t1494.html
Pagina 1 di 2

Autore:  -ambra- [ martedì 30 agosto 2005, 8:26 ]
Oggetto del messaggio:  Orientiring...

qualcuno di voi ha mai fatto qualche gara di questa specialità e puo darmi qualche info in più?
grasssie [:)]

Autore:  Red Pearl [ martedì 30 agosto 2005, 9:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Ambra ho trovato questo[:)]
Spero tu riesca ad aprire la pagina...
http://www.fise.it/file/8909.pdf

Autore:  -ambra- [ martedì 30 agosto 2005, 10:15 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie red!
però penso che mi sarà difficile partecipare.. [:(][B)]
bisognerebbe avere i documenti del cavallo e la patente in ordine invece...
la mia patente è scaduta ormai da anni.... circa una decina.
l'ho presa nel '95 e non l'ho più rinnovata..
seconda cosa il libretto sanitario del cavallo l'ho sempre tenuto aggiornato nel senso che ho sempre scritto tutti i vermifughi e le vaccinazioni fatte ma nn è mai stato vidimato da un vet...(dove posso procurarmene uno nuovo, per curiosità?)
per la patente, dici che dopo 10 anni faccio ancora in tempo a rinnovarla!? [:D]
io penso che dovrò ritornare al maneggio fise dove andavo tanbti anni fa e farmela rifare..

Autore:  -ambra- [ martedì 30 agosto 2005, 13:20 ]
Oggetto del messaggio: 

che fortuna!!
la segreteria delle Fise mi ha risposto subito!
anche se è passato molto tempo, mi hanno detto che è sufficiente recarsi presso un centro affiliato Fise per rinnovarla...

sapete per caso anche dove posso procurarmi un libretto sanitario nuovo? In ogni caso giovedì passo dall'ufficio veterinario del comune e lo chiedo, ma intanto se qualcuno di voi lo sa mi fa un favore.. :)

Autore:  fox156 [ mercoledì 31 agosto 2005, 14:53 ]
Oggetto del messaggio: 

be io le gare di orientiring solitamente le faccio di corsa..nn kn il cavallo.....ma penso siano simili...

Autore:  trippi [ mercoledì 31 agosto 2005, 15:57 ]
Oggetto del messaggio: 

scusate l' ignoranza, ma che cos ' è esattamente?

Autore:  Vale CH [ mercoledì 31 agosto 2005, 16:12 ]
Oggetto del messaggio: 

"Per le persone" credo che sia la corsa d'orientamento. A cavallo non so, ma per intuito direi che sia una cosa simile, una "disciplina" imparentata in un certo senso un po' con l'endurance..

Autore:  -ambra- [ mercoledì 31 agosto 2005, 16:29 ]
Oggetto del messaggio: 

tratto da: http://www.fiselazio.com/al.htm

Tecnicamente l'orienteering consiste nel percorrere nel minor tempo possibile o in un tempo prestabilito, un percorso segnato su una carta topografica, muniti solo di bussola. Tale percorso si completa passando per dei punti di controllo segnati su tale carta ("cartina" in gergo) e per i quali si è obbligati a transitare secondo un ordine prestabilito.
L'essenza dell'orienteering, che vuol dire "orientarsi", sta nel fatto che la scelta della strada da percorrere fra un punto e l'altro del proprio percorso è libera, spetta cioè all'atleta.
Il vincitore della gara è quello che impiega il minor tempo possibile nel completare il percorso, per la categoria di velocità, per la categoria di regolarità invece, è colui che più si avvicina alla media massima imposta. Un buon atleta di orienteering, deve perciò essere in grado di gestire le andature del proprio cavallo ma deve essere anche dotato di lucidità e capacità tecniche di lettura della carta, per evitare di perdersi e trovare facilmente i punti di controllo (che in gergo sono detti lanterne, in relazione degli oggetti che sul terreno rappresentano questi punti).
Non ultimo, un buon orientista deve avere una buona capacità di decidere quale sia il percorso migliore per andare da lanterna a lanterna. L'orienteering presuppone anche una buona capacità di valutazione, per saper decidere se una scelta di percorso sia poco conveniente perchè troppo impegnativa fisicamente o perchè poco sicura (nel senso che comporti il rischio di perdersi, cioè di faticare a trovare la lanterna). Tutte le scelte in questo sport spettano all'atleta, che deve perciò essere in grado di valutarle al meglio, anche in relazione alle proprie capacità fisico teniche ed alla preparazione atletica del proprio cavallo.
L'orienteering è stato anche definito lo sport dei boschi. Tradizionalmente una gara di corsa di orientamento infatti si svolge nel bosco: quale luogo infatti è più adatto per creare dei percorsi complessi, con più scelte di percorso da lanterna a lanterna e punti di controllo "difficili" da trovare? Un altro pregio del bosco è sicuramente la possibilità di poter creare differenti percorsi calibrati sull'abilità tecnica e fisica dei binomi, in modo da sottoporre a difficoltà diverse ad esempio un atleta agonista esperto e nel pieno della forma, ed uno alla prima esperienza.
Uno dei pregi di questo sport è proprio il fatto che può essere goduto un pò da tutti. A livello agonistico esso richiede grande preparazione fisica, tecnica e mentale, e difficilmente può stancare, proprio per il fatto che ogni gara si svolge in un luogo diverso ed è caratterizzata da difficoltà fisico tecniche differenti, e inoltre per il fatto che fare una gara perfetta è quasi impossibile, ci sarà sempre qualcosa da limare, vuoi a livello di concentrazione, vuoi a livello tecnico (lettura della carta, scelte di percorso, etc) vuoi a livello fisico. Sotto il profilo amatoriale, esso costituisce un'occasione per entrare in maggiore contatto con i boschi e la natura, imparando ad arrangiarsi e muoversi in luoghi "sconosciuti" e spesso davvero belli, tutto secondo le proprie capacità fisiche e la propria voglia. Vi è anche la possibilità di partecipare a squadre, per chi non si sentisse troppo sicuro ad avventurarsi da solo.

Per finire è importante sottolineare la valenza formativa di questo sport, che insegna all'atleta a responsabilizzarsi e a prendere le decisioni più adatte alle proprie capacità, a saper valutare le scelte da compiere. Oltre naturalmente al fatto di compiere sana attività fisica in mezzo alla natura.

Autore:  Vale CH [ mercoledì 31 agosto 2005, 17:51 ]
Oggetto del messaggio: 

È proprio la stessa cosa come pensavo [:D]

Autore:  gingola [ mercoledì 31 agosto 2005, 18:37 ]
Oggetto del messaggio: 

sèèèè io stordita come sono non faccio in tempo a partire che mi sono gia persa!

Autore:  trippi [ mercoledì 31 agosto 2005, 20:32 ]
Oggetto del messaggio: 

col senso dell' orientamento che ho io non ce la farei mai! ahahah

Autore:  Ck_Be [ mercoledì 31 agosto 2005, 21:42 ]
Oggetto del messaggio: 

io non sapevo neanche che esistesse....cioè sapevo x gli uomini ma non a cavallo!

Autore:  Ether [ mercoledì 31 agosto 2005, 21:42 ]
Oggetto del messaggio: 

.. Il mio senso di orientamento è pari a -100.. Oggi a tornare indietro da una piscina di Reggio io e le mie amiche ci siamo perse e ci siamo ritrovate 2-3 volte nello stesso punto.. Ognuna diceva una strada diversa!.. [:D][:I]

Autore:  mummy [ martedì 11 aprile 2006, 17:09 ]
Oggetto del messaggio: 

io ne ho fatta una a cavallo [:D][:D][:D][:D] è stato bellissimo!!!!

Autore:  Crazy Dreamer [ giovedì 13 aprile 2006, 1:27 ]
Oggetto del messaggio: 

...credo che x fare le gare devi iscrivere il cavallo alla FISE!Cioè nn basta il semplice libretto sanitario!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/