Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
CHIFNEY http://www.equiweb.it/forum/chifney-t1641.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | piri83 [ giovedì 15 settembre 2005, 13:44 ] |
Oggetto del messaggio: | CHIFNEY |
qualcuno sa darmi delle delucidazioni su questa, come posso chiamarla, imboccatura? ho visto la foto ma vorrei capire innanzitutto come si mette e poi per cosa viene usato. spero di essermi spiegata.... |
Autore: | western girl [ giovedì 15 settembre 2005, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' un mezzo di controllo piu' che altro...si usa attaccatta alla capezza o ad una testiera da presentazione e serve per controllare meglio gli stalloni, o i cavalli che alla mano sono un po'esuberanti.... vedo se trovo foto |
Autore: | Harley [ giovedì 15 settembre 2005, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mai sentita(o perlomeno,mai letto sto nome!)ti spiace mettere una foto?cosi imparo anche io![:D] |
Autore: | Crazy Dreamer [ giovedì 15 settembre 2005, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io la usavo con Ishtar quando la dovevano ferrare!Infatti il chifney me lo ha regalato il maniscalco!!!...cmq ora sono diversi anni ke nn lo uso +!!![;)] |
Autore: | piri83 [ giovedì 15 settembre 2005, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma come si mette? |
Autore: | Vale81 [ giovedì 15 settembre 2005, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Potete mettere una foto...che nn ho presente com'e' fatta??? GRASSIE! |
Autore: | piri83 [ giovedì 15 settembre 2005, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. [img]/public/uploaded/forum/piri83/2005915144216_Immagine.gif[/img] 38,65 KB |
Autore: | Vale81 [ giovedì 15 settembre 2005, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Azzardo che si faccia adagiare il ferro in bocca al cavallo... la parte chiusa rimane sotto a modo barbozzale e all'anello si fissa una lunghina...agli anelli laterali si fissa la capezza che di solito è sottile...e da prensetanzione..! Non viene usata di solito anche coi cavalli arabi?? Potrebbe essere così il kit di montaggio [:D]??? |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 15 settembre 2005, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ecco ciò che ho trovato: Il chifney è una speciale testiera dotata solo di montati sopracapo, sottogola e particolare imboccatura (che puo' essere piu' spessa o piu' sottile con ponte o meno quindi piu' o meno severa) che si utilizza di solito per condurre gli stalloni particolarmente "focosi" a volte per i cavalli difficili che non si laciano condurre a mano. Non si usa per montare. NB la sua azione è molto severa. un paio di immagini: . [img]/public/uploaded/forum/Silvi@/200591519550_chi1.jpg[/img] 6,15 KB . [img]/public/uploaded/forum/Silvi@/20059151962_chi2.jpg[/img] 11,42 KB spero di esservi stata d'aiuto![;)] |
Autore: | Ck_Be [ giovedì 15 settembre 2005, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ok in pratica si mette ai cavalli difficili da gestire a mano e fa tipo una specie di filetto in modo da controllare meglio il cavallo il coso va in bocca e il cuoio sopra la testa proprio come i montanti di un filetto! |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 15 settembre 2005, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sì, un filetto a cerchio... ...poveri cavalli![:0] comunque credo che si metta soprattutto alle rassegne di morfologia, quando il cavallo non deve imbizzarrirsi, se no fa brutta figura... |
Autore: | SouthernComfort [ giovedì 15 settembre 2005, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io per portare in giro lo stallone lo uso sempre, se no col cavolo che lo tengo, è lui che mi porta in giro, con quello invece ce l'ho sotto controllo e non mi fa scherzi, non è come quello postato nelle foto ma un po' più grosso e cavo(quindi ha azione meno forte) e la parte che ha in bocca è dritta e non arcuata.. si mette legando ai montanti i due anelli laterali, mentre resta sotto l'altro anello dove si lega la lunghina(in genere è la lunghina con la catena) in modo da avere controllo diretto. Ovviamente non si usa per montare, nelle rassegne è più frequente il filetto, è più fine, ma hai meno controllo rispetto a quello che ti dà il chif, che con certi cavalli è decisamente indispensabile.. adesso lo uso più che altro quando lo giro alla corda, mentre per portarlo al prato capezza e la catena della lunghina in bocca.. |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 15 settembre 2005, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mamma mia, Laura...è così ingestibile il tuo Southern?[:0] |
Autore: | SouthernComfort [ giovedì 15 settembre 2005, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è giovane(3 anni)quindi molto esuberante, iun più è stallone.. non è così ingestibile, anzi, lo porti in giro abbastanza tranquillamente, solo che se gli metti appena la capezza si sente libero e allora si che diventa ingestibile..una volta che il mio ragazzo era via ho trasgredito alle regole e l'ho tirato fuori solo con la capezza..lo st""""o appena si è accorto di non aver in bocca niente s'è sentito libero ed è partito per la tangente..non ti dico per recuperarlo, ci abbiamo messo le ore.. con l'imboccatura invece si prende un piccolo tiro prima di camminare e così non fa una piega.. a dire il vero non è certo lui uno degli stalloni difficili, certo, non è tranquillissimo, ma sicuramente non è ingestibile, poi tieni conto che quando l'ho preso io a 2 anni e mezzo era esattamente tirato giù dal prato, poco contatto con le persone, decisamente selvatico e molto maleducato, ora ogni giorno che passa migliora..ovviamente ci vuole tempo.. |
Autore: | rhox [ sabato 17 settembre 2005, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
lo usavano per lo stallone arabo che abbiamo in scuderia per portarlo a prato quando c'erano altri cavalli se no si perdeva a corteggirli tutti tentando di entrare nei paddock.. comquneu se usato con la dovuta delicatezza può essere considerato un metodo di insegnamento.. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |