Autore |
Messaggio |
astell
Utente
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 17:47 Messaggi: 22 Località: Lazio
|
 Fuori per la notte
Come scritto nella mia presentazione, mi dedico a passeggiate e trekking, alcune volte si sta fuori per la notte, si programma il percorso cercando per appoggio maneggi o scuderie, ma non sono ancora stato in tenda. Sono sicuro, che nel forum qualcuno possa raccontare qualche bella esperienza in merito...
Astell.
|
martedì 27 settembre 2005, 14:09 |
|
 |
|
 |
Fantasyname
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:10 Messaggi: 5260 Località: Ritornata in patria Piacentina
|
Io in tenda ci sono stata, ma non per un'escursione a cavallo.
_________________ ♥ C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che fa bene all'interiorità di un uomo ♥
This is the only Shake of my life
|
martedì 27 settembre 2005, 14:11 |
|
 |
puffets
Utente
Iscritto il: domenica 11 settembre 2005, 13:43 Messaggi: 674 Località: Lombardia
|
io si..quando sono andata a piacenza abbiamo fatto un trekking e siamo stati per 10gg in una pineta...dormivamo in tenda e fuori agli alberi legavamo i cavalli...è stato molto bello ma dato che eravamo sull'appennino di notte faceva freddissimo e bisognava dormire tutti imbottiti!!![;)]
_________________ IMPOSSIBLE IS NOTHING!
|
martedì 27 settembre 2005, 14:50 |
|
 |
fox156
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 22:23 Messaggi: 739 Località: Lombardia
|
io nn sn mai stata in tenda....ma solitamente senza avere maneggi nelle vicinanze si usano bivacchi...questo l'ho fatto sia in francia ke qui in italia...
_________________ un fiume di parole ke nn sanno dv andare,ruffiane km un gatto ke si fa accarezzare...
|
martedì 27 settembre 2005, 15:22 |
|
 |
Fantasyname
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:10 Messaggi: 5260 Località: Ritornata in patria Piacentina
|
puffets ha scritto:
io si..quando sono andata a piacenza abbiamo fatto un trekking e siamo stati per 10gg in una pineta...dormivamo in tenda e fuori agli alberi legavamo i cavalli...è stato molto bello ma dato che eravamo sull'appennino di notte faceva freddissimo e bisognava dormire tutti imbottiti!!![;)]
Io ci abito a Piacenza, dove siete stati di preciso??
_________________ ♥ C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che fa bene all'interiorità di un uomo ♥
This is the only Shake of my life
|
martedì 27 settembre 2005, 15:23 |
|
 |
astell
Utente
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 17:47 Messaggi: 22 Località: Lazio
|
In vita mia ho sempre fatto campeggio, in tenda intendo itinerario con tenda ed relativa organizzazione al seguito. Cowboy e Cowgirl fatevi avanti, ma non come sondaggio, raccontateci le sensazioni.
Astell
|
martedì 27 settembre 2005, 15:52 |
|
 |
puffets
Utente
Iscritto il: domenica 11 settembre 2005, 13:43 Messaggi: 674 Località: Lombardia
|
Fantasyname ha scritto:
puffets ha scritto:
io si..quando sono andata a piacenza abbiamo fatto un trekking e siamo stati per 10gg in una pineta...dormivamo in tenda e fuori agli alberi legavamo i cavalli...è stato molto bello ma dato che eravamo sull'appennino di notte faceva freddissimo e bisognava dormire tutti imbottiti!!![;)]
Io ci abito a Piacenza, dove siete stati di preciso??
a piozzano...nell'agriturismo "LABOSANA" ce l'hai presente????
_________________ IMPOSSIBLE IS NOTHING!
|
martedì 27 settembre 2005, 15:53 |
|
 |
Fantasyname
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:10 Messaggi: 5260 Località: Ritornata in patria Piacentina
|
Cerrrrrto![:D]
_________________ ♥ C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che fa bene all'interiorità di un uomo ♥
This is the only Shake of my life
|
martedì 27 settembre 2005, 16:13 |
|
 |
puffets
Utente
Iscritto il: domenica 11 settembre 2005, 13:43 Messaggi: 674 Località: Lombardia
|
Fantasyname ha scritto:
Cerrrrrto![:D]
e conosci anche qlk1 della gente che ci va?????se si chi???
_________________ IMPOSSIBLE IS NOTHING!
|
martedì 27 settembre 2005, 16:14 |
|
 |
Fantasyname
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:10 Messaggi: 5260 Località: Ritornata in patria Piacentina
|
No non conosco nessuno.
_________________ ♥ C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che fa bene all'interiorità di un uomo ♥
This is the only Shake of my life
|
martedì 27 settembre 2005, 16:54 |
|
 |
Nicola
|
|
martedì 27 settembre 2005, 17:16 |
|
 |
Ck_Be
Moderatore
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:43 Messaggi: 3056 Località: Lombardia
|
io 4 o 5 anni fa ho fatto un trekking a cavallo con pernottamento in tenda...esperienza fantastica!
|
martedì 27 settembre 2005, 18:41 |
|
 |
Angel di vittoria
Utente
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 18:25 Messaggi: 696 Località: Lazio
|
una mia amica c'è andata e ha detto che è bellissimo questa estate forse ci andrò anche io
_________________ <center><h2><font>*Una fede al dito non basta se non hai fede nel cuore*</font></h2></center>
|
martedì 27 settembre 2005, 18:47 |
|
 |
astell
Utente
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 17:47 Messaggi: 22 Località: Lazio
|
Nicola grazie della discussione che hai indicato, non l'avevo letta, vedo che sul trekking, con il tuo gruppo fate sul serio. Quello che a me piacerebbe vedere postato sono i dettagli delle imprese, ad esempio quante ore siete in marcia, come nutrite e abbeverate i cavalli, se fate percorsi in scoperta, come gestite i cavalli per la notte, se tra di voi c'è gente che viene con stalloni, bussola e carte 1:25000 possono bastare?. Facciamo un confronto in maniera, che chi pratica questa attività possa prendere coonsigli preziosi.
Ciao Astell
|
mercoledì 28 settembre 2005, 10:11 |
|
 |
Nicola
|
astell ha scritto:
Nicola grazie della discussione che hai indicato, non l'avevo letta, vedo che sul trekking, con il tuo gruppo fate sul serio. Quello che a me piacerebbe vedere postato sono i dettagli delle imprese, ad esempio quante ore siete in marcia, come nutrite e abbeverate i cavalli, se fate percorsi in scoperta, come gestite i cavalli per la notte, se tra di voi c'è gente che viene con stalloni, bussola e carte 1:25000 possono bastare?. Facciamo un confronto in maniera, che chi pratica questa attività possa prendere coonsigli preziosi.
Ciao Astell
Grazie per lo stimolo interessantissimo. Sono felice di poterti dare ogni indicazione possibile sulla mia attività:
Partiamo dall'ultimo Trek:
17 Agosto - 45 km di percorrenza per complessive 7 ore di cammino, con dislivello 1400 m (da 1200 mt a 2600 mt). La notte cavalli al filare. Per questo motivo, se come in questo caso, le tappe non prevedono sempre il ricovero in box, gli stalloni non sono ammessi. Pernottamento in tenda per le guide (due tra cui io) ed i restanti 6 cavalieri in baita
18 Agosto - 30 km di percorrenza per complessive 5 ore di cammino, con dislivello 600 mt (da 2600 mt a 3200 mt) e ritorno al posto tappa del giorno diciassette. Pernottamento come sopra.
19 Agosto - 45 km di percorreza per il ritorno a casa. 5 ore complessive di cammino sotto una pioggia battente.
Attrezzatura per l'orientamento: ESPERIENZA in primo luogo, avendo già effettuato il percorso con svariati mezzi, poi carte, bussola e GPS!
E poi importantissimo, direi, una segnalazione dettagliata, nei precedenti sopralluoghi, sulle carte, di fontanili, tettoie, stalle e quant'altro sia utile al ricovero ed al rifocillamento del cavallo.
[:)]
|
mercoledì 28 settembre 2005, 10:27 |
|
 |
|