Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Mai visto....
http://www.equiweb.it/forum/mai-visto-t1857-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  Silvi@ [ mercoledì 12 ottobre 2005, 11:56 ]
Oggetto del messaggio: 

OO7 ha scritto:

Ma l adoma argentina è davvero cosi crudele come dite.....me la potete descrivere perche non ne so assolutamente nulla...


non ne so molto perchè non sono informata...ma so che è molto crudele, cercano di ottenere tutto nel minor tempo possibile ai danni della salute psico-fisica del cavallo...ti basta??

Autore:  rhox [ mercoledì 12 ottobre 2005, 15:38 ]
Oggetto del messaggio: 

nn la conosco a fondo ma conosco qualche punto..

per insegnare a un cavallo a stare fermo in un posto lo legano per la capezza a un tronco enorme e lo lasciano lì per 3 giorni senza cibo nè acqua.. così il cavallo impara a restare fermo dove lo lasciano..
la doma consiste nel mettere la sella, aprire il recinto e speroni nella pancia galoppare finchè il cavallo nn ce la fa più..

il cavallo della mia istruttrice è uno dei primi argentini arrivati in italia(ha la veneranda età di almeno 36 anni) e ha la cicatrice sulla lingua dei punti.. guardando bene si può ricostruire il taglio che gliel'ha quasi staccata.. e il taglio è nella parte alta delle barre, esattamente dove passa il morso.. e infatti è un cavallo che ha la bocca difficilissima.. oltre ad essere sclerato.. o sta fermo o è spianato al galoppo.. c'ha messo qualcosa come 4 anni a insegnargli che i bastoni che girano in scuderia(forconi, scope..) nn servono a picchiarlo..
è sempre stato un cavallo che messo alle strette reagiva spaccando tutto e scappando.. e una volta scappato riprenderlo era difficilissimo eprchè aveva paura di prendersele..

spero basti come accenno all'addestramento..

Autore:  Silvi@ [ mercoledì 12 ottobre 2005, 15:48 ]
Oggetto del messaggio: 

[xx(]

Autore:  BlackMamba [ mercoledì 12 ottobre 2005, 22:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Vorrei aggiungere però che non tutti i cavalli che vengono dall'Argentina sono addestrati allo stesso modo, non tutti vengono spaventati e malmenati. Alcuni vengono domati con le "buone maniere" , non so se proprio con la doma dolce (mmh, non credo) ma almeno senza maltrattarli...

Autore:  BlackMamba [ giovedì 13 ottobre 2005, 17:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Dun! sto bene, grazie! ora si, sto studiando veterinaria[:D][:D]!! (ancora non ci credo però!)
e tu come stai? (Topper è meraviglioso!!! complimenti! [;)][;)])

e ti appoggio pienamente su ciò che dici riguardo i cavalli maltrattati che sono in tutto il mondo, non solo in Argentina, dove tralaltro il cavallo è un animale amato e stimato (infatti fino a qualche anno fa non si mangiava nemmeno[ora non lo so!]- mia madre rimase schockata quando vide per la prima volta una macelleria di cavallo qui in Italia.. [:(]-)

...che tristezza [V]..[:(!][}:)]

p.s. appena ho un minuto ti mando un mp col tuo messaggio tradotto in italiano [;)]

Autore:  Vale81 [ giovedì 13 ottobre 2005, 18:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Adesso ho capito...dove hanno preso spunto x fare il cartone animato "Spirit"...e io che pensavo fosse un'esagerazione cinematografica..x rendere un pò piagnucoloso il cartone! Le fanno davvero ste cose??? E poi gli animeli sarebbero i cavalli? secondo me è il contrario!!!![V]

rhox ha scritto:

nn la conosco a fondo ma conosco qualche punto..

per insegnare a un cavallo a stare fermo in un posto lo legano per la capezza a un tronco enorme e lo lasciano lì per 3 giorni senza cibo nè acqua.. così il cavallo impara a restare fermo dove lo lasciano..
la doma consiste nel mettere la sella, aprire il recinto e speroni nella pancia galoppare finchè il cavallo nn ce la fa più..

il cavallo della mia istruttrice è uno dei primi argentini arrivati in italia(ha la veneranda età di almeno 36 anni) e ha la cicatrice sulla lingua dei punti.. guardando bene si può ricostruire il taglio che gliel'ha quasi staccata.. e il taglio è nella parte alta delle barre, esattamente dove passa il morso.. e infatti è un cavallo che ha la bocca difficilissima.. oltre ad essere sclerato.. o sta fermo o è spianato al galoppo.. c'ha messo qualcosa come 4 anni a insegnargli che i bastoni che girano in scuderia(forconi, scope..) nn servono a picchiarlo..
è sempre stato un cavallo che messo alle strette reagiva spaccando tutto e scappando.. e una volta scappato riprenderlo era difficilissimo eprchè aveva paura di prendersele..

spero basti come accenno all'addestramento..

Autore:  -ambra- [ giovedì 13 ottobre 2005, 19:45 ]
Oggetto del messaggio: 

neanche a me è mai capitato una situazione del genere...
o è un caso davvero particolare oppure il poveretto non resisteva più! [:D]

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/