Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 19:09



Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
 Quando c'è classe ma... 
Autore Messaggio
Utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2005, 17:04
Messaggi: 5731
Località: Reggio Emila-Emilia Romagna
Messaggio Quando c'è classe ma...
Vi è mai capitato di sentirvi dire più volte dal vostro istruttore o da una persona competente: "Tu hai classe, potresti andare avanti e avere molti successi ma...lascia perdere le gare ,non hai i soldi per continuare e cambiare sempre cavallo, e piuttosto cerca di diventare istruttrice"... A me era già capitato al C ma ora mi è successo anche con L... Io pensavo mi stesse sfottendo ma poi ho visto scendere una lacrima dal suo volto... Poi ha aggiunto: "Sai, io da ragazzo ero come te... Con talento e voglia di andare avanti ma questo non basta nell'equitazione, credimi... Pian piano lo scoprirai a tue spesa". Io non gli ho risposto, mi sono presa su e sono andata a casa... Lo so benissimo che senza avere soldi non si fa molto (e nemmeno tendendo a collezzionare cavalli come faccio io[:D]) ma ci sono rimasta male... Ci sono rimasta male vedendolo piangere e ho pensato... Sono andata indietro...a quando avevo il pony, a quando ho iniziato e, arrivata a casa ho pianto... Ho pianto tantissimo... Non so nemmeno il perchè visto che alla fine quella di Luca non era una novità...
Ma... Va beh... Comunque a voi è mai successa una cosa del genere (nel senso: istruttori che vi consigliano di non voler essere determinati ad andare avanti...)?

Scusate per la discussione-sfogo...

_________________
...L'essenziale è invisibile agli occhi...
[E chi non ha problemi?!]
.:.a condom a day kepps the doctor away.:.
...Voglio prendere le pillole che rimpiccioliscono così faccio una cosa che da tutta la vita aspetto di fare:
mi voglio vestire da cammello e passare dentro la cruna di un'ago per vedere tutti i cammelli che, grossi, mi invidano...
RachI


domenica 6 novembre 2005, 4:46
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 23:49
Messaggi: 1175
Località: svizzera
Messaggio 
il grosso problema del salto ostacoli è proprio quella della carriera sportiva. O riesci a cambiare frequentemente cavallo per tenerti al livello, trovare sponsor o rischi di restare vincitrice nella massa.
Se c'è talento come nel tuo caso riuscirai a farti notare in fretta anche in concorsi, e chi te lo dice che non riuscirai a fare ciò dove i tuoi istruttori hanno fallito?
Non ti devi disperare, i grandi cavalieri vengono sempre alla luce. E c'è sempre chi cerca chi ha talento, che siano sponsor o commercianti che cercano dei formatori pe ri loro cavalli o allenatori federali.
Se parti già ora dal presupposto che non riuscirai ad andare oltre un certo livello ti bloccherai su un livello inferiore a quello raggiungibile, perchè ci sarà la paura di arrivare a quel confine dove i tuoi istruttori sono stati cacciati indietro.
Vale sempre la pena tentare, rischiare almeno. Bisogna lasciarsi un po' sorprendere dalla vita, chissà cosa ha in serbo il futuro per te.
Tu hai il diritto di andare avanti, e se sarà necessario di sbattere la testa. Non possono imperdirtelo o sconsigliartelo solo perchè loro hanno sofferto per questo avvenimento.
Hai una libertà che ti permette di decidere quello che è giusto per te, per poter decidere se tentare o meno.

_________________
perchè il mio cavallo è una zebra..e ne va fiero..


domenica 6 novembre 2005, 5:03
Profilo
Utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2005, 17:04
Messaggi: 5731
Località: Reggio Emila-Emilia Romagna
Messaggio 
kimberley ha scritto:

il grosso problema del salto ostacoli è proprio quella della carriera sportiva. O riesci a cambiare frequentemente cavallo per tenerti al livello, trovare sponsor o rischi di restare vincitrice nella massa.
Se c'è talento come nel tuo caso riuscirai a farti notare in fretta anche in concorsi, e chi te lo dice che non riuscirai a fare ciò dove i tuoi istruttori hanno fallito?
Non ti devi disperare, i grandi cavalieri vengono sempre alla luce. E c'è sempre chi cerca chi ha talento, che siano sponsor o commercianti che cercano dei formatori pe ri loro cavalli o allenatori federali.
Se parti già ora dal presupposto che non riuscirai ad andare oltre un certo livello ti bloccherai su un livello inferiore a quello raggiungibile, perchè ci sarà la paura di arrivare a quel confine dove i tuoi istruttori sono stati cacciati indietro.
Vale sempre la pena tentare, rischiare almeno. Bisogna lasciarsi un po' sorprendere dalla vita, chissà cosa ha in serbo il futuro per te.
Tu hai il diritto di andare avanti, e se sarà necessario di sbattere la testa. Non possono imperdirtelo o sconsigliartelo solo perchè loro hanno sofferto per questo avvenimento.
Hai una libertà che ti permette di decidere quello che è giusto per te, per poter decidere se tentare o meno.

Il mio più grande problema è il cavallo... La mia più di qualche gara all'anno non può fare e Luca mi fa fare sempre delle B4 (che oltrettutto faccio da 7 anni) e qualche B5 perchè per lui la Perla è ancora più catorcio di quello che è in realtà...
Comunque io non so se soo portata o meno... So solo che senza cavalli non vivo...

_________________
...L'essenziale è invisibile agli occhi...
[E chi non ha problemi?!]
.:.a condom a day kepps the doctor away.:.
...Voglio prendere le pillole che rimpiccioliscono così faccio una cosa che da tutta la vita aspetto di fare:
mi voglio vestire da cammello e passare dentro la cruna di un'ago per vedere tutti i cammelli che, grossi, mi invidano...
RachI


domenica 6 novembre 2005, 5:12
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: lunedì 25 aprile 2005, 13:24
Messaggi: 448
Messaggio 
Io mi sono allontanata dalle gare proprio per questo... Quando facevo concorsi ero arrivata ad un certo punto che il cavallo in mezza fida non bastava piu' e l'istruttore mi faceva capire che se non me ne prendevo uno di proprieta' non avrei potuto andare avanti a montare l'altro in concorso ancora per molto... Cosi' ho mollato. Con un lavoro in fabbrica, 18 anni e una macchina da pagarmi, non potevo certo spendere 20 milioni per un cavallo e mantenerlo, piu' spese per i concorsi...
Stesso discorso per la monta western. Cosi' i miei sogni agonostici li ho messi via e punto ad altri, piu' da "backstage" e spero di poterli realizzare presto. non qui in Italia ovviamente, perche' e' impossibile...

_________________
Cowboy up!


domenica 6 novembre 2005, 11:42
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
Messaggi: 5940
Località: Sciolze - To - Piemonte
Messaggio 
guarda.. conosco un cavaliere che ha gareggiato in nazionale di completo per parecchi anni..
era di famiglia assolutamente non ricca, anzi.. è andato a lavorare per comprarsi un cavallo e le sue finanze gli han permesso un trottatore..
lui amava il completo e ha fatto fino a che non è attivato a fare completo con un trottatore!

poi ha iniziato a lavorare nelle scuderie, a farsi affidare i cavalli altrui da portare in gara, mezze fide, fide...

poi s'è comprato i primi cavalli... è andato avanti finchè non gli è stato affidato un cavallo fise.. ha sempre lavorato di giorno per mantenere se stesso e il cavallo.. montava la mattina presto o la sera..

si è trasferito in inghilterra dove adesso continua ad allenarsi e ogni tanto esce in gara..

aveva la stoffa e gli attributi per arrivare.. e la determinazione..

_________________
una gara la vinci quando arrivi al fondo..

...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...

..sono tua...

"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."


domenica 6 novembre 2005, 12:56
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: lunedì 25 aprile 2005, 13:24
Messaggi: 448
Messaggio 
Quando avevo il cavallo in mezza fida e uscivon in concorso era arrivata al punto che per mantere me e il cavallo e non arrivare a fine mese senza un soldo, non uscivo piu' di casa. LA mia vita era lavoro, casa, scuderia. I miei genitori non mi hanno mai impedito di andare a cavallo, quando andavo ascuola mi hanno comperato loro la prima sella e il primo cavallino da passeggiata, ma quando ho cominciato a lavorare il loro portafoglio si e' sigillato, GIUSTAMENTE. I concorsi erano un extra, una cosa che potevo anche fare a meno perche' io amo molto anche le passeggiate e lo stare insieme con il cavallo, ma ho voluto provare, e ho dovuto sacrificarmi in tutto e per tutto. Invece di comperarmi vestiti, pagavo ferrature e comperavo roba per il cavallo. L'ho fatto per anni, poi, come ho detto ho dovuto mollare e tornare alle passeggiate e a lavorare cavalli senza concorsi.... Puoi avere tutt ale determinazione che vuoi ma con una paga che a quel tempo era di 1 milione e 200 mila lire, come potevi pagare 100 mila lire quasi ogni domenica per i concorsi, ferrature un mese si e uno no, 350 mila lire di pensione, 500 mila per la macchina, e in piu' tutto quello che ci va dietro ( benzina, assicurazione, la spesa che facevo ogni tanto per contribuire a casa...)Montavo cavalli altrui per arrotondare ma non e' che ci cavavi fuori un altro stipendio.
Non e' che voglia demoralizzare, ma tutti sanno che l'equitazione ad un certo livello e' costosa. C'e' poco da fare... Non rimprovero i miei, perche' non mi hanno aiutato, perche' cosi' mi hanno responsabilizzata, e mi hanno fatto capire che se vuoi una cosa te la devi anche sudare, ma allo stesso tempo mi hanno fatto capire che ci sono anche dei limiti e che non si puo' avere tutto dalla vita. Per questo quando giro per scuderie, e vedo adolescenti viziati e maleducati, che se la tirano solo perche' hanno un cavallo da 20.000 euro e la sella da 2000, mi chiedo se veramente sanno cosa vuol dire sudarsi e sacrificarsi per quello che vuoi; che non basta avere paparino con il libretto degli assegni per ottenere qualcosa.
Per comperarmi la sella nuova, di marca e tutto il resto, ho messo da parte 50.000 lire ogni mese e se potevo un po' di piu'. Fate i conti a quanto mi ci e' voluto per averla...

Oggi i miei sogni sono altri, ho avuto la fortuna di incontrare una persona che mi ha permesso di avere i cavalli che ho ora, e insieme stiamo pianificando un altro futuro con i cavalli negli Stati Uniti. LA mia determinazione e sempre qui, anche se punta ad altro, e i sacrifici si continuano a fare cmq, anche se sono piu' leggeri...

Non si molla solo perche' qualcuno ti dice che devi...
Guardo le mie foto appese, di quando ero in concorso e a quei tempi sognavo di andare in alto, di fare strada...Poi l'attenzione per forze di cose si e' spostata dai concorsi a qualcosa di piu' abbordabile, ora punto un pochino piu' su, perche' so che ho la possibilita', le capicita' e ce la posso fare...Limportante e': SEMPRE CON I CAVALLI!!!!!!!!!

_________________
Cowboy up!


domenica 6 novembre 2005, 15:44
Profilo
Utente

Iscritto il: sabato 1 ottobre 2005, 2:09
Messaggi: 600
Località: Estero
Messaggio 
Scusatemi ma...che c'e' di male a diventare istruttrice?
Se c'e' la volonta' di migliorare diventare istruttrice puo' essere quelo di cui hai bisogno.
Come istruttrice avrai la possibilita' non solo di insegnare il che (a secondo della tua personalita' naturalmente) puo' essere estremamente gratificante, ma anche di esporre le tue capacita' al pubblico e, se sei brava, magari di trovare qualcuno che ti da' il cavallo da montare per fare le gare.
E' successo a me, piu' di una volta.
Ci sono delle persone che hanno dei grandi cavalli ma che non hanno l'ablilita' necessaria per dargli giustizia (al cavallo) e che vogliono vedere il proprio cavallo vincere dele gare.
Se vedi l'istruzione come un'opportunita' di migliorare te stessa e la possiblita' di esporre le tue abilita', ti renderai conto che il tuo istruttore ti ha dato un buon consiglio.


domenica 6 novembre 2005, 17:47
Profilo
Utente

Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2005, 23:26
Messaggi: 1113
Località:
Messaggio 
rhox ha scritto:

guarda.. conosco un cavaliere che ha gareggiato in nazionale di completo per parecchi anni..
era di famiglia assolutamente non ricca, anzi.. è andato a lavorare per comprarsi un cavallo e le sue finanze gli han permesso un trottatore..
lui amava il completo e ha fatto fino a che non è attivato a fare completo con un trottatore!


mi ricorda la storia di due miei carissimi amici:
una la mia ex istruttrice:2 volte campione europeo con un pony preso dal macello

un mio amico:di famiglia con grandi mezzi,che però è da 15 anni che ha lo stesso cavallo:un cavallo scartato dalle corse.
ha fatto con successo gli italiani,gli europei e ha saltato cat 6 cce e cic""""

ora il cavallo ha 21 anni,la scorsa estate ha saltato una c3 di naz(con poco allenamento) e ho la foto:passa di 2 spanne sopra i salti.

esistono questi casi...ma son un po eccezionali,gente che ha avuto molta fortuna.Fortuna meritatissima ed accompagnata da un gran talento e grinta da vendere![^]

<u>PERò</u> concordo che in linea di massima per"emergere DAVVERO" nel mondo dell'equitazione bisogna avere molti mezzi a disposizione o comunque sponsor munifici alle spalle.

purtroppo,come già spesso si è discusso:non siam a una competizione di automobili-monomarca,dove vince davvero il "più bravo".
la bravura del cavaliere,può sopperire fino a un certo punto la scarsità del cavallo...oltre a un certo limite ciò non è possibile.Cosa molto più semplice(se si han mezzi economici a disposizione) è far viceversa:il cavallo(più spesso cambiato)che sopperisce le mancanze del cavaliere .

trovo ci sian molti cavalieri,anche giovani,che si meriterebbero di emergere per la loro bravura ma che purtroppo non possono.

mi son "stupita" della federazione,quando ha dato un suo ottimo cavallo a un ragazzo che ha mezzi economici da vendere(ha un intera scuderia ecc..)...perchè non darlo a chi ha talento ma non mezzi i economici?!

vabbè...meglio che lasci perdere qui.[V]

_________________
<font size="1"><font color="green">T'amo, o mio pio cavallo;
e mite un sentimento
Di vigore e di pace al cor m'infondi,
O che solenne come un monumento
Tu guardi i campi liberi e fecondi,
0 che al gioco inchinandoti contento
L'agil opra di Miky grave secondi:
Ei t'esorta e ti punge, e tu co 'l lento
Giro de' pazienti occhi rispondi.
Da la larga narice umida e nera
Fuma il tuo spirto, e come un inno lieto
Il nitrito nel sereno aer si perde;
E del grave occhio glauco entro l'austera
Dolcezza si rispecchia ampio e quieto
Il divino del pian silenzio verde.</font id="green"></font id="size1">


domenica 6 novembre 2005, 18:10
Profilo ICQ WWW
Utente

Iscritto il: lunedì 25 aprile 2005, 13:24
Messaggi: 448
Messaggio 
Concordo pienamente con mzpeeper...
Trovo allo stesso modo gratificante anche lavorare "dietro" alla "macchina concorsi": insegnare, preparare cavalli, gestirsi una scuderia...
Io per carattere non insegnerai mai alle persone, pero' adoro addestrare cavalli e non mi mancano certo le gare che non posso fare e le coccarde di cui non posso vantarmi...

_________________
Cowboy up!


domenica 6 novembre 2005, 18:19
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 23:49
Messaggi: 1175
Località: svizzera
Messaggio 
western girl ha scritto:

Concordo pienamente con mzpeeper...
Trovo allo stesso modo gratificante anche lavorare "dietro" alla "macchina concorsi": insegnare, preparare cavalli, gestirsi una scuderia...
Io per carattere non insegnerai mai alle persone, pero' adoro addestrare cavalli e non mi mancano certo le gare che non posso fare e le coccarde di cui non posso vantarmi...


ma nessuno ha nulla contro il fare l'istruttore.
Ma se ho capito bene, gli istruttori di Rachi non avevano nessuna intenzione di fare gli istruttori, ma che si sono visti un po' costretti poichè impossibilitati nella loro tanto ambita carriera sportiva.

_________________
perchè il mio cavallo è una zebra..e ne va fiero..


domenica 6 novembre 2005, 19:22
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2005, 15:24
Messaggi: 3597
Località: Emilia Romagna
Messaggio 
io invece concordo con mies... rachi l'importante è che non abbandoni!

_________________
"Ma se tu mi sarai accanto, io ci crederò"
___Bea &Lady___


domenica 6 novembre 2005, 19:40
Profilo WWW
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 11:46
Messaggi: 2747
Località: Emilia Romagna
Messaggio 
La mia istruttrice mi dice sempre che bisogna fare con quel che si ha, e francamente credo abbia troppo ragione!

_________________
Nothing happens unless first a dream

www.filicaja.org

www.mela002.spaces.live.com


domenica 6 novembre 2005, 20:30
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 settembre 2005, 14:21
Messaggi: 1925
Località: Sicilia
Messaggio 
Sinceramente a me nn dispiacerebbe diventare istruttrice ma x farlo in ogni caso soldi da spendere ce ne sono (il corso OTEB nel 2005 costava SOLO 520€!!!!!!!!!!![xx(]) anche se ti appoggi a qualcuno ke ti presta il cavallo x i corsi istruttori (a meno ke aspetti ke Ishtar sia pronta anche solo x il corso OTEB).
Nn so se io sia brava...se ho talento o no...so solo ke adoro cavalcare anche se sono abbastanza fifona!!!
Sabato alla fine della lezione (dopo caduta e mini percorsino) la mia istruttrice mi ha detto ke con la mia esperienza posso fare a meno di cadere così, e ke, nonostante ancora nn sia sicurissima con Ishtar, ho fatto passi da gigante (è così Ishtar).
Sempre lei, durante il corso di operatore di riabilitazione equestre, dato ke c'erano signore ke nn sapevano cavalcare e io, e altre 2 ragazze, ke abbiamo una certa esperienza, facevamo loro lezione mi ha chiesto "Vuoi diventare istruttore?" e io "Magari!!!Non mi dispiacerebbe proprio!!!" e lei "Allora xkè nn lo diventi?"...
<b>...MAH!!!!...[?]</b>
Una cosa certa: da "grande" vorrei diventare allevatrice, ma, come qualcuna ha già, detto ci vogliono soldi, terreno e conoscenze!!!...le conocenze credo di averne (anche se nn si finisce mai di imparare!) il problema è il resto...[V]

_________________
*->Da "grande" voglio fare l'allevatrice!!!<-*
Immagine Immagine Immagine


domenica 6 novembre 2005, 20:30
Profilo YIM WWW
Utente

Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2005, 21:41
Messaggi: 424
Messaggio 
Quando ho messo per la prima volta piede nel mio attuale maneggio mi sono promessa che avrei fatto tutto quello che è nelle mie possibilità per diventare una buona amazzone.
Non sono ricca, ma credo di avere tutto il diritto di provarci, e al massimo di sbatterci le corna....
Non approvo l'idea di cambiare continuamente cavallo.....e anche se la approvassi non potrei farlo perchè le finanze non me lo permettono.
Non credo di avere particolare talento, non so cosa mi riserverà il futuro, l'unica cosa certa è che io ci proverò.

_________________
Il possibile l'abbiamo già fatto,
l'impossibile lo stiamo facendo,
per i miracoli ci vuole un pò di tempo...


domenica 6 novembre 2005, 22:20
Profilo
Utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2005, 17:04
Messaggi: 5731
Località: Reggio Emila-Emilia Romagna
Messaggio 
kimberley ha scritto:

western girl ha scritto:

Concordo pienamente con mzpeeper...
Trovo allo stesso modo gratificante anche lavorare "dietro" alla "macchina concorsi": insegnare, preparare cavalli, gestirsi una scuderia...
Io per carattere non insegnerai mai alle persone, pero' adoro addestrare cavalli e non mi mancano certo le gare che non posso fare e le coccarde di cui non posso vantarmi...


ma nessuno ha nulla contro il fare l'istruttore.
Ma se ho capito bene, gli istruttori di Rachi non avevano nessuna intenzione di fare gli istruttori, ma che si sono visti un po' costretti poichè impossibilitati nella loro tanto ambita carriera sportiva.

Kimberly, hai centrato il problema in pieno...

_________________
...L'essenziale è invisibile agli occhi...
[E chi non ha problemi?!]
.:.a condom a day kepps the doctor away.:.
...Voglio prendere le pillole che rimpiccioliscono così faccio una cosa che da tutta la vita aspetto di fare:
mi voglio vestire da cammello e passare dentro la cruna di un'ago per vedere tutti i cammelli che, grossi, mi invidano...
RachI


domenica 6 novembre 2005, 23:30
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO