Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 20:37



Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 ecco perchè amo il completo 
Autore Messaggio
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 23:49
Messaggi: 1175
Località: svizzera
Messaggio ecco perchè amo il completo
ecco perchè amo il completo:
premetto che nelle mie motivazioni non prendo in considerazione altre discipline equstri al di fuori del dressage agonistico, salto ostacoli e completo. escludo le altre a causa della mia ignoranza in materia.
inoltre aggiungo che sono cosciente che avrei potuto aprire questa discussione nella sezione completo, o che forse avrei anche potuto evitarla, ma devo scriverla da qualche parte,e in completo rischiava di andare off topic.

nel dressage agonistico, come pure nel salto ostacoli, si vuole sempre di più raggiungere i massimi livelli nel minor tempo possibile. questo implica l'uso di mezzi violenti, farmaci poco rispettosi, ecc.
troviamo dunque cavalli da dressage distrutti dal rollkur, metodo che tutti disprezzano ma tutti amano, con articolazioni dieci anni più vecchie dell'anima del cavallo.
ai congressi si tenta di parlare sul rollkur, sui giudici, si tenta disperatamente di porre un limite a questo dressage studiato per i mass media, senza più quel vero allenamento fisico e mentale che prima accompagnava la formazione di un cavallo da dressage olimpico.

i cavalli in salto ostacoli, e parlo ai massimi livelli e livello immediatamente precedente, sono spesso sotto influsso di psicofarmaci umani, famaci che non si riesce a far entrare nelle liste antidoping. cavalli troppo giovani vengono impegnati in gare troppo grosse, certo hanno le capacità, ma questi cavalli spesso non hanno ancora sviluppato a dovere la musculatura e legamenti stabili.
se si guarda, la maggior parte dei cavalli di salto ostacoli ad alto livello ha finito la sua carriera sportiva a 12 anni.

ora, è importante dire che non tutti i cavalieri usanno certi mezzi, e lo dimostrano i loro cavalli, sempre in equilibrio, sciolti e rilassati. cavalli che anche a 16 anni sono ancora attivi nei grandi circuiti.

il completo presenta una prima grande ed importante differenza: non ci sono soldi in questo sport. i completisti non vivono sotto la pressione di sponsor, proprietari di cavalli avidi di soldi. C'è meno spettacolo nel completo, e la minore pressione aiuta certamente a tenere questa disciplina come passione e non come lavoro, perchè il completo non arriva neppure a comprire le spese. La differenza di mentalità la si nota soprattutto nell'ambizione di piazzamento. da noi non è solo scopo arrivare primi, ma finire il concorso soddisfatti. certo, anche i completisti sono ambiziosi e vogliono vincere, ma è tutto più tranquillo.

i cavalli da completo devono eccelere in 3 discipline, è dunque essenziale che siano in perfetta forma, ottima condizione, elastici nei movimenti e rilassati. quest5o impedisce ai cavalieri di sottoporre i cavalli a certi metodi di addestramento o mezzi per migliorare il salto ostacoli o il salto ostacoli. Già, possiamo aumentare le potenzialità del cavallo in so, in cross o in dressage, ma se avviene con mezzi poco buoni il cavallo perderà il suo potenziale in una delle altre fasi.
i cavalli da completo possono essere stressati di meno, ovvero non possono partecipare ogni settimana ad un altro internazionale in giro per il mondo, perchè le prove richiedono un grande sforzo, e bisogna rispettare il periodo di recupero dell'animale, in modo da averlo in perfetta forma al prossimo concorso.

io amo il dressage, amo il salto ostacoli, ma detesto quello che succede dietro le quinte di queste gare ai massimi livelli.
in completo siamo costretti a lottare quotidianamente con la protezione animali, ma questa farebbe bene ogni tanto a mettere il naso nel mondo delle corse, a guardare qualche allenamento della Signora dressage e a controllare la farmacia degli ostacolisti.
abbiamo i nostri casi di doping, certo, ma se si nota, l'incidenza di casi doping sumenta sempre laddove c'È la pressione dei media, dell'uomo che vuole far gareggiare in condizioni poco adatte.
federazioni nazionali che schiacciano il volere dei cavalieri, che puntano solo ai risultati, ricordatevi che i risultati migliori arrivano da cavalli e cavalieri in un buon equilibrio psico-fisico.

_________________
perchè il mio cavallo è una zebra..e ne va fiero..


domenica 27 novembre 2005, 16:49
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:43
Messaggi: 3056
Località: Lombardia
Messaggio 
.


domenica 27 novembre 2005, 20:05
Profilo WWW
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio 
Mmm, non credo si possa fare di tutta l'erba un fascio. Non tutti i dressagisti ad alto livello usano il rollkur, anzi. Così come non credo che tutti i completisti gareggino con lo spirito che descrivi (non penso che una come Pippa Funnell mentre stava per completare il Rolex Grand Slam abbia pensato "mi va bene anche arrivare seconda"! Lo so che è un esempio estremo ma è un esempio...). E allo stesso modo, credo che alla maggior parte dei dressagisti interessi molto di più la percentuale piuttosto che la classifica.

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


domenica 27 novembre 2005, 22:50
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 23:49
Messaggi: 1175
Località: svizzera
Messaggio 
difatti ho sottolineato che non vale per tutti i cavalieri, e il rollkur era solo un semplice esempio attuale.
certo, anche in completo ci sono gli ambiziosi, ma in percentuale minore rispetto il salto ostacoli. almeno, questa è la mia impressione.

_________________
perchè il mio cavallo è una zebra..e ne va fiero..


domenica 27 novembre 2005, 23:02
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio 
Sì forse hai ragione. Io non conosco bene il mondo del completo ma in Inghilterra ho sempre sentito dire, ad esempio, che il senso di camaraderie/amicizia/altruismo nel completo è unico.

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


domenica 27 novembre 2005, 23:09
Profilo
Moderatore

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 10:11
Messaggi: 720
Messaggio 
kimbery posso rispondere solo riportando una tua frase e facevi meglio a seguirla..... sono cosciente che avrei potuto aprire questa discussione nella sezione completo, o che forse avrei anche potuto evitarla, ma devo scriverla da qualche parte,e in completo rischiava di andare off topic.

_________________
I believe I can fly
I believe I can touch the sky
I think about it every night and day
Spread my wings and fly away
I believe I can soar
I see me running through that open door
I believe I can fly
I believe I can fly
Oh I believe I can fly


domenica 27 novembre 2005, 23:58
Profilo
Moderatore

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 10:11
Messaggi: 720
Messaggio 
poi rispondo la farmacia è uguale nel salto nel dressage e nel completo.. se i farmaci non rientrano nel doping non vedo perchè non bisognerebbe farne uso sono legali e in commercio e se servono si utilizzano seconda cosa tu dici che la protezione animale dovrebbe ogni tanto mettere il naso in altre competizioni beh ti dico che anche voi completisti fareste bene a guardare voi prima di giudicare il mondo del salto o del dressage che sia...
e poi non diciamo cazzate che nel completo non ci sono soldi perchè nel salto non ce ne sono molti visto che in pochi riescono a recuperare almeno le spese....e cmq per poter reggere lo stress dei concorsi anche uno di fila all'altro devo avere un buon equilibrio psico fisico quindi evitiamo di dire cavolate perchè si solo più bella figura

_________________
I believe I can fly
I believe I can touch the sky
I think about it every night and day
Spread my wings and fly away
I believe I can soar
I see me running through that open door
I believe I can fly
I believe I can fly
Oh I believe I can fly


lunedì 28 novembre 2005, 0:11
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 settembre 2005, 15:47
Messaggi: 2343
Località: Lombardia
Messaggio 
.

_________________
Immagine


lunedì 28 novembre 2005, 17:56
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 23:49
Messaggi: 1175
Località: svizzera
Messaggio 
Ufo ha scritto:

poi rispondo la farmacia è uguale nel salto nel dressage e nel completo.. se i farmaci non rientrano nel doping non vedo perchè non bisognerebbe farne uso sono legali e in commercio e se servono si utilizzano seconda cosa tu dici che la protezione animale dovrebbe ogni tanto mettere il naso in altre competizioni beh ti dico che anche voi completisti fareste bene a guardare voi prima di giudicare il mondo del salto o del dressage che sia...
e poi non diciamo cazzate che nel completo non ci sono soldi perchè nel salto non ce ne sono molti visto che in pochi riescono a recuperare almeno le spese....e cmq per poter reggere lo stress dei concorsi anche uno di fila all'altro devo avere un buon equilibrio psico fisico quindi evitiamo di dire cavolate perchè si solo più bella figura


ascolta io parlavo di psico-farmaci, che si sa vengon usati in grandi quantità. è chiaro che il mio discorso era forse un po' esageratamente calcato in alcuni punti, ma ripeto, io non dico che tutti facciano così.
certo, i cavalli devono essere in buon equilibrio psico-fisico per sostenere l'elevato numero di concorsi, ma sono in motli che, terminata la gara, ricevono la loro dose di cortisone e poi via per il prossimo concorso.
e inutile che ti arrabbi cosî con me. Era una mia semplice riflessione, nata dopo una discussione con un noto veterinario attivo in tutte le discipline. è giusto che tu dica quello che pensi, e prendo in considerazione e valuto quello che dici, pronta a cambiare idea.

inoltre noi completisti abbiamo dovuto subire severe modifiche al regolamento generale e di costruzione degli ostacoli. abbiamo visto la nostra displina venir duramente ridotta nelle fasi a causa della protezione animali.

_________________
perchè il mio cavallo è una zebra..e ne va fiero..


lunedì 28 novembre 2005, 23:13
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 23:49
Messaggi: 1175
Località: svizzera
Messaggio 
è vero, gli psico-farmaci non sono in lista, dunque perchè non usarli?
ma quello che mi chiedo io, è fin dove vogliamo arrivare in nome dello sport?
perchè non si riesce più ad accettare che un gran cavallo non ha più voglia, ma si vecessità di sedarlo per cercare in modo disperato di recuperarlo? certo, potremmo recuperarlo, forse, ma non sarà il cavallo di prima!

forse mi sbaglio su queste cose, assai probabile, non nego questo.

_________________
perchè il mio cavallo è una zebra..e ne va fiero..


lunedì 28 novembre 2005, 23:32
Profilo
Moderatore

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 10:11
Messaggi: 720
Messaggio 
per psico farmaci cosa intendi moditen ecc ecc???

_________________
I believe I can fly
I believe I can touch the sky
I think about it every night and day
Spread my wings and fly away
I believe I can soar
I see me running through that open door
I believe I can fly
I believe I can fly
Oh I believe I can fly


martedì 29 novembre 2005, 0:25
Profilo
Moderatore

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 10:11
Messaggi: 720
Messaggio 
un cavallo non si seda per recuperarlo mai sentito ne visto nessuno che sedava un cavallo per recuperarlo cmq ognuno la può pensare come vuole eh cmq visto che tu dicevi che a 12 anni i cavalli nel salto sono quasi tutti fini ti ricordo che la maggior parte dei cavalli ceh partono nella coppa del mondo hanno di media 13 14 anni alcuni 10 12 alcuni anche 7 non dico di no ma ci sono cavalli che a 16 17 anni sono ancora li al vertice cmq ripeto ognuno la pensa come vuole ma in questo sport sono tante le persone che parlano accusano senza sapere e senza guardare la loro disciplina o il loro comportamento è un discorso in generale non mi riferisco a te in particolare

_________________
I believe I can fly
I believe I can touch the sky
I think about it every night and day
Spread my wings and fly away
I believe I can soar
I see me running through that open door
I believe I can fly
I believe I can fly
Oh I believe I can fly


martedì 29 novembre 2005, 0:29
Profilo
Moderatore

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 10:11
Messaggi: 720
Messaggio 
dimenticavo quella del cortisone dopo le gare è una leggenda perchè nessuno lo usa perchè lo sanno tutti cosa provoca.....

_________________
I believe I can fly
I believe I can touch the sky
I think about it every night and day
Spread my wings and fly away
I believe I can soar
I see me running through that open door
I believe I can fly
I believe I can fly
Oh I believe I can fly


martedì 29 novembre 2005, 0:53
Profilo
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 gennaio 2005, 10:45
Messaggi: 1010
Località: Lombardia
Messaggio 
ufo...ovviamente concordo...

perchè per rendere belli e bravi se stessi e la propria disciplina bisogna denigrare le altre...con affermazioni pensanti e alquanto discutibili...?
nn rispondo parlando del completo perchè altrimenti farei la stessa cosa che hai fatto tu... perchè cmq di cose sul completo se ne possono tirar fuori tante...

la maggior parte dei cavalli da salto ostacoli ha finito la sua carriera a 12 anni? ma dove...in che mondo?
un cavaliere che può essere definito tale, che sa fare il suo mestiere se ha un cavallo buono... nn se lo brucia, fa di tutto per mantenerlo nel tempo
da una tua affermazione "e parlo ai massimi livelli e livello immediatamente precedente", si...ok...hai idea di quanto costi un cavallo per quei tipi di competizione? rapportalo con i montepremi delle gare (si sta parlando sempre dei massimi livelli e quindi di cavalli che costano milioni di euro), beh...recuperare ciò che hai speso nn è così semplice anche perchè, ad esempio, nn cosa da tutti i giorni vincere delle tappe di coppa del mondo.
spesso i cavalli che montano cavalieri professionisti non gli appartengono, gli vengono affidati da proprietari che vogliono che il prorio cavallo sia montato e portato in gara da una deterimata persona...
tu credi che il proprietario lasci il proprio cavallo in mano a un cavaliere che gli rovini il cavallo nei primi 12 anni di vita?
ma dai...

"i cavalli da completo devono eccelere in 3 discipline, è dunque essenziale che siano in perfetta forma, ottima condizione, elastici nei movimenti e rilassati. quest5o impedisce ai cavalieri di sottoporre i cavalli a certi metodi di addestramento o mezzi per migliorare il salto ostacoli" eh si...invece nel salto basta una imboccatura un po' forte speroni lunghi... e via che si alza...
parliamo sempre dei massimi livelli...l'hai detto tu.
guarda i cavalieri...ma soprattutto i cavalli... sono rigidi e sempre incazzati? (da come parli sembra che solo nel completo un cavallo possa essere elastico e rilassato)
sembrano dei delle molle, sempre reattivi, rilassati, fiduciosi al nel proprio cavaliere...
e questo come si può ottenere se non con un ottimo lavoro di base?
bisogna per forza essere completisti per sapere lavorare un cavallo al meglio?

_________________
Immagine
Filippo Lazzarini
http://www.equiweb.it
info@equiweb.it

Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle :scratch:
Gilbert K. Chesterton


martedì 29 novembre 2005, 16:48
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: sabato 1 ottobre 2005, 2:09
Messaggi: 600
Località: Estero
Messaggio 
Domandina....come mai la protezione animali e' cosi' fissata sul completo? Specialmente se, come dici tu, il completo e' l'unica disciplina in cui non si usano metodi...well...questionable...

Se volevi sfogarti perche' hai avuto una brutta giornata e' una cosa me se davvero intendevi dire quello che hai detto....mi sa che devi ripensarci.


martedì 29 novembre 2005, 19:49
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO