Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

vecchiotta?
http://www.equiweb.it/forum/vecchiotta-t2269-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  Ely_cata_tvb [ martedì 29 novembre 2005, 19:27 ]
Oggetto del messaggio: 

dalle mie parti c'era un cavallo di 26 anni che faceva le B110... ora è a riposo...
Bhe io credo un cavallo si meriti il suo riposo e dopo i 20anni cmq sta io sono del parere di mandarlo al pascolo piuttosto che farlo morire in un campo...

Autore:  SouthernComfort [ martedì 29 novembre 2005, 21:01 ]
Oggetto del messaggio: 

da noi c'è un vecchietto di 26 anni, non salta più però ogni tanto viene monticchiato in passeggiata..e una volta alla settimana da un ragazzo che è alle prime armi..
in formissima, arzillissimo, e un vero professore..
ma, giustamente, ormai si da quasi solo al prato!

Autore:  rhox [ martedì 29 novembre 2005, 22:17 ]
Oggetto del messaggio: 

l'argentino della mia istruttrice ha lavorato tranquillamente fino a 30 anni..
e quando ne aveva 25 la ha accompagnato al corso istruttori e si è comportato nettamente meglio di molti altri cavalli.. saltando tranquillamente percorsi da 1,20...

Autore:  giuliaberry [ martedì 29 novembre 2005, 23:08 ]
Oggetto del messaggio: 

rhox ha scritto:

l'argentino della mia istruttrice ha lavorato tranquillamente fino a 30 anni..
e quando ne aveva 25 la ha accompagnato al corso istruttori e si è comportato nettamente meglio di molti altri cavalli.. saltando tranquillamente percorsi da 1,20...

wow! cmq la cavalla in questione è più che arzilla! Se non la sai tenere ti prende pure la mano!

Autore:  Diahorse [ mercoledì 30 novembre 2005, 0:39 ]
Oggetto del messaggio: 

beh dipende dallo stato di salute del cavallo..nel mio maneggio ce n'è uno che fino a non molto tempo fa(mi pare un paio di anni nemmeno) faceva le b4 e ha 20 e passa anni![:I]

Autore:  Silvi@ [ mercoledì 30 novembre 2005, 0:58 ]
Oggetto del messaggio: 

da noi c'è una mezzosangue arabo che salta le b80, b100 e ha 23 anni.
non condivido molto il suo utilizzo in gara, sebbene questo sia mooooolto raramente(se va bene una volta ogni due mesi!), lavora pochissimo in maneggio, diciamo che è una "mezza" professora([:D]), dato che lei passa SEMPRE dall'altra parte dell'ostacolo.
l'ho vista saltare l'ultima volta questa estate(forse settembre???) in un socialino...e lei la grinta ce l'ha, lei AMA saltare(quando la montavo io-qualche anno fa- dovevo stare attenta, perchè se passavo vicino ad un ostacolo lei voleva assolutamente saltarlo![:0] faceva le C135 con la sua ex padrona)...anche se, essendo vecchiotta e con qualche problemino agli arti, beh, non deve farlo spesso!

se fosse per me, sarebbe già al prato....così come un altro cavallo di 26 anni che lavora almeno 2-3 ore alla settimana(con un ragazzo disabile e una donna che pesarà sui 35 kg!) con l'enfisema polmonare(sempre tenuto d'occhio)...
abbiamo anche un cavallo di 30 anni suonati(privato) che chiaramente non viene montato più già da diversi anni...ma io mi domando, perchè cavolo i proprietari spendono 300 euro di pensione al mese per tenerlo in un BOX e qualche ora in un paddock piccolo(sarà...boh, 10x10?)??
quando con 50 euro al mese lo metti al prato con capannina...mah!!!

Autore:  western girl [ mercoledì 30 novembre 2005, 8:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma...Se un cavallo e' anziano e sta bene un po' di lavoro non gli fa male, ma farlo saltare mi sembra un po' troppo.Magari le crocette non sono un problema, ma credo che ha 20 anni suonati dovrebbe meritarsi un po' di riposo o un lavoretto settimanale leggero. Fermo no, ma neanche fare troppo...
Per esempio la mia che ha anche lei passato i venti, la muovo solo un po' alla corda, tanto perche' non si indurisca come un sasso, perche' ha pure l'artrite e piu' sta ferma e peggio gli fa, anche se ci sono giorni, specialmente ora che comincia ad essere freddo e umido, che preferisce rimanere dentro, perche' vedi che non sta bene e non ha voglia di muoversi...

Autore:  MarettaD [ mercoledì 30 novembre 2005, 20:35 ]
Oggetto del messaggio: 

piri83 ha scritto:

io sono dell'idea che un cavallo di 25 anni dovrebbe godersi la sua ben meritata pensione, dopo una vita a servizio dell'uomo quest'ultimo dovrebbe avere un briciolo di cuore e lasciarlo riposare in pace e dirgli ogni giorno: "GRAZIE"


Concordo!!! O per lo meno, anche se il cavallo fosse iper in forma, fare quel poco che permetta di manetene la muscolatura del cavallo.

Autore:  Ombra [ giovedì 1 dicembre 2005, 7:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Il mio Jonny a gennaio avrà 20 anni ... eppure guardandolo e vendendolo muoversi non si direbbe. Anzi, devo dire che la lancetta sembra andare indietro.

Certo la sua gran fortuna è uscire e muoversi in paddock tutti i giorni (e appena esce parte al galoppo a freddo ...) e un lavoro non pesante e non tutti i giorni, pochi salti, ma per ora lo porto ancora in gara ogni tanto, in B100 e a volte 110.
Se vedessi che gli "sforzi" che gli chiedo sono troppi, calerei subito il lavoro gradualmente. E' una cosa che si deve sentire, non si può stabilire così quando un cavallo deve essere messo a riposo.
Ci sono certi cavalli che a 12 anni sono più logori del mio.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/