Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
equitazione e doping http://www.equiweb.it/forum/equitazione-e-doping-t2319-15.html |
Pagina 2 di 3 |
Autore: | firin@ [ martedì 6 dicembre 2005, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a manerbio hanno fatto l'anti doping a uno dei miei amici. secondo me è giusto che vengano fatti controlli,anche per salvaguardare la salute dei cavalieri stessi |
Autore: | Andrea [ martedì 6 dicembre 2005, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
TOH.. ma guarda un po chi c'è!!! ciao Sere tutto ok??[;)] |
Autore: | firin@ [ martedì 6 dicembre 2005, 12:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao andre....tutto ok?...mah se vuoi ti dico di si[;)] |
Autore: | n/a3 [ martedì 6 dicembre 2005, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io nn credo che un cavaliere si dopi x miglirare le prestazioni....la droga gira, ma nn di creto x migliorare la performance! |
Autore: | Andrea [ martedì 6 dicembre 2005, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E allora..cosa caxxo si dopa a fare??? scusa!! Perchè dovrebero rischiare in concorso di essere controllati?? Gente che tira di coca sappiamo benissimo che c'è ed è anche famosa,ma allora cosa dovrebbero controllare?? Indubbiamente un cavaliere dopato non puo' migliorare le prestazioni del cavallo.. insomma.. non capisco questa cosa dei controlli a questo punto.. |
Autore: | Mela [ martedì 6 dicembre 2005, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Parlo per sentito dire, perche' dopo il nazionale del Gese di qualche settimana fa, qua ormai l'argomento e' all'ordine del giorno: il doping fra i cavalieri non e' tanto finalizzato al miglioramento della performance a livello fisico, ma e' l'aspetto psicologico che si tende ad esaltare. Credo che partire in GP, anche per un cavaliere esperto, rappresenti uno stress notevole, un piccolo errore puo' essere veramente pericoloso. Ancora di piu' se il cavaliere e' giovane e con poca esperienza. Con questo non intendo giustificare niente e nessuno. La cosa che piu' ha suscitato scalpore nel concorso che ho citato e' che c'e' stato un numero sorprendente di ritiri fra dilettanti, o amatori come dir si voglia..ovvero gente che parte per una normalissima 115 o 120 o 130..insomma quello che e' e dev'essere uno "svago", un divertimento, si trasforma in ricerca ossessiva di risultati. Molto sbagliato. Io sono favorevole al 100% al controllo anti-doping sui cavalieri. |
Autore: | Andrea [ martedì 6 dicembre 2005, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
MA ECCO...APPUNTO.. uno cerca di essere piu' concentrato, piu' tranquillo.. la determinazione non ho idea se si puo' trovare dopandosi....poichè,in effetti, doparsi per andare a cavallo , mi sembrava una grossa cazzata..dopo di che..se arrivi a certi livelli, credo sia merito tuo e del tuo allenamento e non della sostanza che ti permette di essere piu concentrato o spavaldo in percorso.. in ogni caso..una gran tristezza questa dei cavalieri positivi al doping.. |
Autore: | Mela [ martedì 6 dicembre 2005, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non credo c'entri l'allenamento, quello e' sottointeso che ci sia. Credo si tratti di quella preoccupazione o tensione o apprensione (...) che probabilmente ti fa essere meno spensierato e quindi meno competitivo. Per spiegarmi tiro fuori un argomento molto correlato a questo: quanti si presentano in campo gara non propriamente sobri? Un nome noto anzi notissimo e' un esempio lampante. Non e' doping, ma il risultato penso proprio sia identico. |
Autore: | Andrea [ martedì 6 dicembre 2005, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Gia certo..alzi il gomito e certi problemi sembrano piu' piccoli.. |
Autore: | Mela [ martedì 6 dicembre 2005, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Esatto... |
Autore: | n/a3 [ martedì 6 dicembre 2005, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si direi che anche l alcol è un grave problema tra molti cavalieri.... |
Autore: | rhox [ venerdì 9 dicembre 2005, 0:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: al limite si possa "DOPARE" con del normalissimo supradyn che si trova in farmacia..[:)] piccolo consiglio alimentare: occhio agli integratori vitaminici perchè le vitamine liposolubili in eccesso possono dare patologie e visto che con una alimentazione sana e varia si coprono già normalmente i fabbisogni non è una granc soa.. visto che il fabbisogno non cambia mai.. consiglierei un integratore salino, non vitaminico.. per il doping dei cavalieri.. in endurance ad esempio c'è un larghissimo uso di antidolorifici e stimolanti per le gare sulle lunghe distanze.. è pieno di cavalieri che al 90° km iniziano a spararsi aulin e robe simili.. |
Autore: | chesty [ mercoledì 14 dicembre 2005, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ai campionati it. freestyle hanno fatto l'anti doping alla mai cavalla....ovviamente la cavalla è "pulita" ma la cosa che mi ha sconvolto è che qualcuno mi aveva segnalata...cioe' aveva espressamente chiesto che mi controllassero da quello che ho capito...se è cosi è a formula del tutto ingiusta...io credevo che i controlli fossero a campione..mi dovrei ricredere?! |
Autore: | kimberley [ giovedì 15 dicembre 2005, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è normale. Ogni cavaliere ha il diritto di segnalare alla giuria un cavallo se lo considera sospetto. Sarà poi la giuria e il veterinario a dedicedere se controllare o meno il cavallo segnalato. Se poi ti sei anche piazzata sul podio È chiaro che dopo una segnalazione non avevano scelta. è un bene che noi cavalieri abbiamo questa possibilità di segnalare a chi di merito tutto quello che magari abbiamo visto e ritenuto sospetto. più volte maltrattatori del campo prova o casi di doping hanno potuto essere scoperti. |
Autore: | Ufo [ giovedì 15 dicembre 2005, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io penso che ogni tanto molte persone farebbero meglio a farsi i fatti propri e guardare prima se stessi prima di mandare un controllo... |
Pagina 2 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |