Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

in cerca di aiutooo
http://www.equiweb.it/forum/in-cerca-di-aiutooo-t2407.html
Pagina 1 di 1

Autore:  Milena Guerriero [ mercoledì 14 dicembre 2005, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  in cerca di aiutooo

<font color="navy">Salve a tutti. [:D] Sto scrivendo un libro, tra il giallo e il verde, in cui è molto importante la figura del cavallo [:)] ...spiego meglio: i personaggi sono ricercati e devono battere sul tempo (ma sempre sul filo del rasoio) chi gli dà la caccia. [;)]
Le scene si ambientano tra la città e zone boscose e montuose con penuria di cibo. I cacciatori invece di cibo ne hanno a volontà.
[?]Secondo voi, quali razze di cavalli dovrei utilizzare per i ricercati e quali per i cacciatori e perché?

Per una scena che si svolge nel sud del mondo avevo pensato a un murgese contro un san fratellano ma...[|)] in cosa difetta il secondo rispetto al primo? (deve avere una caratteristica in meno per consentire il suddetto filo di rasoio).
Un grazie anticipato a tutti coloro che mi risponderanno [:I] </font id="navy">

Autore:  Andrea [ giovedì 15 dicembre 2005, 0:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh..a sud del mondo..un murgese e un sanfratellano...non saprei..
il sanfratellano credo sia un po piu' piccino di un murgese..caratteristica non indifferente per la velocita' in fuga

indubbiamente come cavallo coprotagonista di un libro io personalmente inserirei un frisone (lungi da me denigrare il murgese..) o comunque razze imponenti e vistose..che so..shires.. o degli ipotetici incroci tra robusti tpr e arabi, per mischiare agilità a estrema potenza.. no?? insomma..visto che si tratta di un libro si puo' pure azzardare un poco..[;)]

Autore:  RachiEZLN [ giovedì 15 dicembre 2005, 0:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Io metterei dei Purosangue Inglese (sono maniaca, lo so!) e dei Frisoni!!!

Autore:  Red Pearl [ giovedì 15 dicembre 2005, 11:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Ti avevo risposto nell'altro topic...[:)]
Ma ti rispondo anche qua...
Ciao Milena!
Benvenuta!
Bella la tua idea!!!!
Però in che periodo(storico) vorresti ambientare la tua storia???
E dove(tu hai parlato del sud del mondo)???
Magari così è più facile poterti dare qualche dritta!
Bello il testa a testa Murgese contro San fratellano!
(però se penso ai giorno nostri,immagino il San Fratellano un po diverso rispetto al "canone" del passato...Quindi un po' più "insanguato" ....Forse dovresti far montare i S.F. dai ricercati)

Autore:  Milena Guerriero [ giovedì 15 dicembre 2005, 13:10 ]
Oggetto del messaggio: 

<font color="navy"><b>Red Pearl, scusa per i + topic [:I] ma l'ansia di avere risposte mi ha preso la mano.[:D]
Rispondo alle tue domande: [:)]
Periodo storico? = futurissiiiiiimo[:D]
Sud del mondo? = Climaticamente parlando perché non è la terra. Posso spaziare a seconda delle esigenze, tenendo sempre conto che è un clima temperato. Ah dimenticavo, la stagione è la primavera.

Rispondo a RachiEZLN: Le altezze al garrese delle due razza citate le intendo massime e cioè di 155 x il san fratellano e 170 x il murgese e siccome sono nel futuro posso ritoccarle un po' in altezza guadagnando nell'imponenza.

Le razze che mi hanno incuriosito sono molte e quindi ve le dico per sapere la vostra opinione:
"nord: LATVIAN - CRIOLLO - TRAKEHNER - FREDERIKSBORG
(ho immaginato un ambiente freddo e rude come si potrebbe trovare nel sud della russia. Siccome i fuggitivi trasportano un carico hanno bisogno anche di animali forti)
" est TENNESSE WALKING HORSE - QUARTER HORSE - HUNTER IRLANDESE - PAINT HORSE
(qui siamo in una zona tipo i paesi arabi)
" sud MURGESE - FRANCHES-MONTAGNES - ARABO
(qui un mix tra sicilia, basilicata e abruzzo)
"ovest LIPIZZANO - BERBERO - KLADRUBER - PERSIANO ARABO (ambientazione del tipico west)

Che ne dite?[?] Nella distribuzione ho toppato di brutto? [:o)] [B)]
...sappiate che finora di cavalli sapevo solo che a caval donato non si guarda in bocca [:D] oltre a tutto quello che il buon John Wayne mi ha insegnato [;)]
....ommammamia so' messa maleeee.[xx(]
Cmq mi occorrono cavalli versatili, capaci di trasportare pesi e correre con pesi, in grado di disticarsi su varie tipologie di terreno, di effettuare manovre pericolose con agilità e fermezza di nervi, che sappiano essere in sintonia con chi li cavalca (a proposito sono 4 donne diverse ma tipo amazzoni) [8)] e stop...penso basti [:)]

Se mi date suggerimenti spiegatemi meglio i perché.[;)]

arigrazie a voi [:)] e a tutti coloro che risponderanno </b> </font id="navy">

Autore:  Red Pearl [ giovedì 15 dicembre 2005, 13:27 ]
Oggetto del messaggio: 

eheheheheh se dico arabo rischio il linciaggio????[:D]
Il purosangue arabo è il più poliedrico fra tutte le razze...
...e poi beccatevi questa[:D]
L' origine risale, secondo l' emiro Abd - El - Kader, a Dio: << Quando Dio decise di creare il cavallo, disse al Vento del Sud: " voglio farti diventare una Creatura. Condensati" e il Vento si condensò. L' arcangelo Gabriele apparve immediatamente, prese una manciata di quella materia e la presentò a Dio, che fece un baio oscuro dicendo: "ti chiamerò cavallo; ti farò arabo e ti darò il colore della formica; ho appeso la felicità sul ciuffo che ti ricade sugli occhi. Sarai il Signore degli animali, gli uomini ti seguiranno ovunque andrai; sarai abile nell' inseguimento e nella fuga ; sulla tua schiena ci saranno ricchezze e per tua mediazione arriverà la fortuna". Poi Egli mise sul cavallo il segno della gloria e della felicità: un segno bianco in mezzo alla fronte.>>

Autore:  RachiEZLN [ giovedì 15 dicembre 2005, 18:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Milane, hai elencato tantissime razze tenendo fuori, però, il cavallo più veloce del mondo! Il Purosangue Inglese dove lo metti?! [:D]

Autore:  rhox [ giovedì 15 dicembre 2005, 18:09 ]
Oggetto del messaggio: 

mi permetto qualche appunto:

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Le razze che mi hanno incuriosito sono molte e quindi ve le dico per sapere la vostra opinione:
"nord: LATVIAN - CRIOLLO - TRAKEHNER - FREDERIKSBORG
(ho immaginato un ambiente freddo e rude come si potrebbe trovare nel sud della russia. Siccome i fuggitivi trasportano un carico hanno bisogno anche di animali forti)
" est TENNESSE WALKING HORSE - QUARTER HORSE - HUNTER IRLANDESE - PAINT HORSE
(qui siamo in una zona tipo i paesi arabi)
" sud MURGESE - FRANCHES-MONTAGNES - ARABO
(qui un mix tra sicilia, basilicata e abruzzo)
"ovest LIPIZZANO - BERBERO - KLADRUBER - PERSIANO ARABO (ambientazione del tipico west)
[/quote:36yb4776]

il criollo è nativo del sud america.. in russia non ce lo vedo tanto..

l'hunter irlandese ha una struttura grossa, leve lunghe che sui terreni sconnessi o faticosi(come può essere la sabbia) lo penalizza parecchio.. usarei più il paint, il quarter o l'appaloosa, magari il morgan va anche meglio!

il murgese e il franches montagnes sono pesanti, non sono cavalli adatti alal velocità, soprattutto se si tratta di spazi chiusi(come boschi o zone impervie) usarei magari cavallini più piccoli tipo avelignesi e merens se vuoi avere la stazza e una maggiore agilità(resta però la pesantezza)

Autore:  Milena Guerriero [ venerdì 16 dicembre 2005, 12:41 ]
Oggetto del messaggio: 

<font color="navy">Ricordo a chi vorrà aiutarmi che i personaggi dei miei racconti si muovono in diversi territori che condizionano la scelta dei cavalli. [;)][:)]
Ecco più o meno come sono queste ambientazioni:
" per il nord: ambiente freddo e rude come si potrebbe trovare nel sud della russia.
" per l' est: zona tipo i paesi arabi. Brulla, selvaggia ma non desertica.
" per il sud: mix tra sicilia, basilicata e abruzzo
" per l'ovest: tipico west americano tra boschi, pianure e canyon
Tutti devono essere cavalli versatili, capaci di trasportare pesi e correre con pesi, in grado di effettuare manovre pericolose con agilità e fermezza di nervi,

Innanzitutto grazie a chi ha già avuto la pazienza di aiutarmi! [^] [:D]
Vi rispondo:
<b> ---> </b> RachiEZLN - Per il purosangue inglese devi fare un po' come Mastrota per le pentole [;)]: illustrami meglio i pregi (Sempre in rapporto alle zone che ho descritto.)
<b> ---> </b> idem Red Pearl - Per il purosangue arabo. ...Poliedrico in che senso? [8)]
<b> ---> </b> ari idem ladykiller - Mi dici che i purosangue inglesi, arabi e berberi, si adattano a qualunque terreno e che non hanno bisogno di molta acqua. Si adattano anche a qualunque clima e a trasportare anche più di una persona? [:0]
<b> ---> </b> ari ari idem Andrea - Parli di frisone, shires di incroci tra robusti tpr e arabi di razze imponenti e vistose. Mi spieghi meglio? [|)]
<b> ---> </b> rhox - Doppio grazie! [:D] Hai tenuto conto delle indicazioni territoriali, hai rilevato incongruenze nelle attribuzioni delle razze e hai saputo consigliarmi spiegando bene. Farò tesoro di ciò che hai detto.[^] [:)]

FRICCICHEROLA E SPLENDENTE GIORNATA A TUTTI [;)]</font id="navy">

Autore:  ladykiller [ venerdì 16 dicembre 2005, 12:53 ]
Oggetto del messaggio: 

eccolo il cavallo ceh fa per te, cavallo di origine indiana, quello usato per Sandokan, il famoso cavallo dalle orecchie curve
http://www.ilportaledelcavallo.it/razze ... iawari.asp
paesi arabi, andiamo di arabo....o dell'orientale
http://www.ilportaledelcavallo.it/razze ... entale.asp
bhe insomma guardati questa pagina....
http://www.ilportaledelcavallo.it/razze ... _mondo.asp

Autore:  ladykiller [ venerdì 16 dicembre 2005, 12:54 ]
Oggetto del messaggio: 

trovi i cavalli già divisi per nazione, di diviene più semplice....tu lo scegli e noi ti diciamo se va bene....[:D]

Autore:  RachiEZLN [ venerdì 16 dicembre 2005, 13:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora:

Purosangue Inglese

Razza originaria della Gran Bretagna. La sua denominazione inglese "Thoroughbred" significa "allevato in purezza".. La razza è nata grazie alla passione degli inglesi per le corse dei cavalli, passione già radicata diversi secoli prima che iniziasse la selezione di un cavallo da corsa specificatamente studiato per le gare di galoppo. Le origini della razza risalgono al 1700, dall'incrocio di giumente indigene da corsa con tre stalloni di origine araba: Darley Arabian, un baio oscuro dalle chiare origini arabe, Byerley Turk, un baio di ceppo arabo ma di origini turche e il baio oscuro Godolphin Arabian, noto anche come Godolphin Barb per le sue origini berbere.
E' il cavallo utilizzato in tutto il mondo per le corse al galoppo, avendo notevoli doti di velocità. Dal 1793 funziona il Libro Genealogico della razza in cui vengono iscritti solamente i soggetti nati da genitori iscritti.
La razza oggi non presenta caratteri morfologici particolarmente omogenei. Se ne distinguono tre tipi differenti: lo "stayer", più piccolo e raccolto, dotato di grande fondo; lo "sprinter", più alto e allungato, molto veloce; l'"intermediate", con groppa obliqua , spalla inclinata e dorso piuttosto breve, adatto alle corse a ostacoli e utilizzato come saltatore. Il Purosangue è il cavallo più conosciuto, probabilmente il più allevato al mondo, e il più utilizzato per migliorare le razze da sella.

Tipo: dolicomorfo.
Quasi tutti i colori interi: baio, sauro, più raramente morello e grigio, eccezionalmente Roano.
Spesso presenta segni distintivi sulla fronte (liste o fiocchi) o sugli arti (balzane) che sono molto apprezzati.
Caratteristica tipica della razza è la pelle sottilissima, morbida, che lascia trasparire le vene superficiali, con pelo finissimo e setoso. La coda e la criniera sono lisce e fini.
Altezza al garrese: 147-178 cm ma la media é intorno ai 163 cm.
Peso: dai 320 ai 450 kg.
Nevrile ed energico, mordace e a volte ribelle.
La testa elegante si fonde in un lungo collo graziosamente arcuato.
E' dotato di grande velocità e di fondo notevolissimo; non è facile da montare, per cui richiede cavalieri esperti e sensibili.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/