Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
oddio.. ma questa da dove esce? http://www.equiweb.it/forum/oddio-ma-questa-da-dove-esce-t2413-60.html |
Pagina 5 di 8 |
Autore: | Diahorse [ domenica 8 gennaio 2006, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
oddio ma che sfigata sta qua!!!! [B)][B)][B)] anch'io io ne ho vista una in azione:aiuuuuuutooooooo!!(cavallo al galoppo sparato) ..non si fermaaaaaa!!!! e intanto si sentiva rimbombare il torace del cavallo talmente sgambava forte[B)] |
Autore: | bLooMY [ domenica 8 gennaio 2006, 23:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Uh, mi hai fatto venire in mente che, un giorno, ho visto uno in scooter con in testa un cap da cross! [/quote:tqck5bdr] o mio dioo una volta e capitato a me... ero senza casco e sono andata su con il cap perche cmq ero diretta a maneggio... comunque i vigili non si sono acorti della diferenza..... almeno non ho presso la multa![xx(] e il sequestro del motorino.... |
Autore: | rhox [ lunedì 9 gennaio 2006, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ragazza alla discussione della tesi in facoltà di veterinaria: ci pari dei cavalli.. allora.. i cavalli, animali tipicamente ruminanti.. |
Autore: | Ck_Be [ lunedì 9 gennaio 2006, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
perchè corri col pony e non col cavallo??? veramente 2 gambe le ho e corro a piedi semmai... |
Autore: | Tazl [ lunedì 9 gennaio 2006, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
"quand'è che corre il tuo amico?????" "nonna si dice uscire in gara..." "ok... quand'è che fai il circo con il tuo cavallo????" "nonna... si dice dressage...." "circo... dressage.... è la stessa cosa..." "identico...." e questa è da una tipa del maneggio..... "infondo cosa ci vuole a vincere una gara di dressage???? basta mettere due fiocchetti alla criniera......." "lei poi vince di sicuro in rettangolo perchè è bella..." "le categorie basse di dressage dovrebbero riservarle a chi non fa dressage... non ha senso che escano i principianti di dressage!!!!" "ma ha il fiocchetto rosso sulla coda xkè è femmina???" "no!!! è maschio e calcia...quindi.... non ti conviene starmi dietro appiccicata...." "ti taglio la strada???" "no.... faccio un circolo... o fallo tu..." "fallo tu....." disse mentre mi tagliava la strada per inchiodarsi davanti a me.... [:D][:D][:D] |
Autore: | irene [ mercoledì 19 luglio 2006, 11:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ahuhuauhaahuhu queste non le avevo viste!!! fantasticheeeeee!!!!!!! ehehehhehehehheh [:D][:D] |
Autore: | horseriding [ giovedì 20 luglio 2006, 12:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: "Mah, ho ordinato il fieno. Effettivamente è un po' caro: 22 EURO AL QUINTALE!!!!" [?][?] Non capisco che c'è di anormale.....i balloni di fieno vanno a 15 euro a quintale (e probabilmente quello in ballette è un pò più caro perchè non tutti le confezionano) mentre il fieno crock viene 30 euro al quintale...... |
Autore: | rhox [ giovedì 20 luglio 2006, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
horseriding ha scritto: Nicola ha scritto: "Mah, ho ordinato il fieno. Effettivamente è un po' caro: 22 EURO AL QUINTALE!!!!" [?][?] Non capisco che c'è di anormale.....i balloni di fieno vanno a 15 euro a quintale (e probabilmente quello in ballette è un pò più caro perchè non tutti le confezionano) mentre il fieno crock viene 30 euro al quintale...... da me quando si strapaga è 12 euro al quintale in balla grossa.. ma è veramente una cifra folle.. qua si sta parlando di 10 euro in più!! ci può essere un'oscillazione di 2-3 euro.. oltre è un furto.. il fieno crock è un altro discorso.. |
Autore: | Nicola [ giovedì 20 luglio 2006, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
horseriding ha scritto: Nicola ha scritto: "Mah, ho ordinato il fieno. Effettivamente è un po' caro: 22 EURO AL QUINTALE!!!!" [?][?] Non capisco che c'è di anormale.....i balloni di fieno vanno a 15 euro a quintale (e probabilmente quello in ballette è un pò più caro perchè non tutti le confezionano) mentre il fieno crock viene 30 euro al quintale...... Allora, il fieno buono, preso da gente che lo coltiva e che te lo trasporta, in quantità consistente, non può costare più di 12-13 euro al quintale, in una brutta annata. Il fieno crock, come il pellet, è altamente sconsigliabile se non si è certissimi della fonte. |
Autore: | horseriding [ giovedì 20 luglio 2006, 12:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
??? e per quale motivo è sconsigliabile? A parte la fonte certa (rifornisce mezza lombardia) ma il fieno crock ha molte qualità. E' più gestibile, rischia meno di ammuffirsi, i cavalli non lo sprecano e basta dargliene di meno (il mio cavallo con 6kg al giorno è un ciccione!), poichè è impacchettato i cavalli passano più tempo a sminuzzarlo (ho controllato il cavallo mentre lo mangia e si diverte un sacco a grattarlo contro il muro per disfarlo diventa un gioco per lui). Inoltre è più facilmente individuabile un eventuale fermentazione. Il prezzo varia da regione a regione e da stagione a stagione, se poi lo compri in un mangimificio il prezzo aumenta. |
Autore: | Nicola [ giovedì 20 luglio 2006, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
horseriding ha scritto: ??? e per quale motivo è sconsigliabile? A parte la fonte certa (rifornisce mezza lombardia) ma il fieno crock ha molte qualità. E' più gestibile, rischia meno di ammuffirsi, i cavalli non lo sprecano e basta dargliene di meno (il mio cavallo con 6kg al giorno è un ciccione!), poichè è impacchettato i cavalli passano più tempo a sminuzzarlo (ho controllato il cavallo mentre lo mangia e si diverte un sacco a grattarlo contro il muro per disfarlo diventa un gioco per lui). Inoltre è più facilmente individuabile un eventuale fermentazione. Il prezzo varia da regione a regione e da stagione a stagione, se poi lo compri in un mangimificio il prezzo aumenta. Tutto quello che subisce eccessivi passaggi e trattamenti no mi vede, in generale, d'accordo. C'è già il mangime che è trattato. Il fieno converrebbe poterlo vedere quando è ancora da tagliare, e magari poterne verificare crescita e tipologia di pianta. |
Autore: | horseriding [ giovedì 20 luglio 2006, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SALUTISTA! [:D] [:D][:D][:D] ad avere i soldini anch'io sceglierei piantina per piantina!!!!!! sputtt!![:D][:D][:D][:D] |
Autore: | rhox [ giovedì 20 luglio 2006, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
horseriding ha scritto: ??? e per quale motivo è sconsigliabile? per la qualità generale della materia prima di partenza.. oltre ad essere arricchito generalmente di melasso, cosa non proprio salutare per il cavallo se dato in quantità elevate..[;)] |
Autore: | horseriding [ giovedì 20 luglio 2006, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
melasso? nella sua composizione chimica non l'ho visto, oggi controllo. Ma l'ho pure assaggiato e dolce non è! ma stiamo andando OT!!![:D] |
Autore: | rhox [ giovedì 20 luglio 2006, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
horseriding ha scritto: melasso? nella sua composizione chimica non l'ho visto, oggi controllo. Ma l'ho pure assaggiato e dolce non è! ma stiamo andando OT!!![:D] molto ne sono arricchiti per tenerli compressi.. può darsi che il tuo sia uno dei pochi che non ce l'ha..[;)] |
Pagina 5 di 8 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |