Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Che allevatrice vorrei essere! http://www.equiweb.it/forum/che-allevatrice-vorrei-essere-t2436.html |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Crazy Dreamer [ lunedì 19 dicembre 2005, 0:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Che allevatrice vorrei essere! |
Come chiestomi gentilmente dalla mitica e saggia Buzz/Mady scrivo qui la mia risposta alla sua domanda "che allevatrice vorresti essere?"!!! Scusate x la lunghezza delle mie parole ma...dovrebbero essere ancora di + in effetti!!! <i>Che allevatrice vorrei essere? Sicuramente un'allevatrice "moderna" se mi si passa il termine! Io ho iniziato ad interessarmi all'allevamento di cavalli sportivi nel lontano 1990, quasi contemporaneamente all'inizio della mia "carriera" di amazzone! Allora al P.N.A. un cavallo ragusano, allevato da un signore che conosco, addestrato dalla mia istruttrice inglese, ha vinto la prova di modello al Casalone e non so perchè, non so com'è ma mi ha spinto ad interessarmi a allevamento, genealogie, ecc.!!! L'anno dopo in un box della Società Ippica Ragusana (dove ho iniziato a montare e dove monto tutt'ora) c'era un bel baio scuro di nome Benito (stesso allevatore del vincitore della prova di modello al P.N.A. 1990)...che forse è + conosciuto con il nome di Loro Piana Benito ed è ancora + conosciuto il suo cavaliere/proprietario...R.A!!! ...beh da allora ho sempre seguito (come ho potuto) i cavalli allevati qui in provincia e, mano a mano, con l'esperienza sul campo, e le letture (cioè soprattutto "Cavalli&Cavalieri" come ho già detto qui su Equiweb) ho preso conoscenza con le genealogie e con l'allevamento in generale (calore, accoppiamento, tipo di fecondazione, ecc., ecc.). Ricordo molto bene quando sono andata la prima volta alla stazione di monta erariale dell'Istituto Incremento Ippico di Catania...quando sono entrata c'era in atto un accoppiamento e il proprietario della fattrice, un contadino anziano, appena mi ha visto entrare mi ha detto "Se la signorina vuole uscire..."!!! Io, con molto stupore del contadino, ho risposto "Non ci penso proprio ad uscire!"!!! Questo lo racconto per fare capire che qui, almeno fino ad un decennio fa, si meravigliavano se una donna si interessava ad accoppiamenti&co.!!!...qui era una cosa relegata agli uomini!!! ...ed invece, proprio su "Cavalli&Cavalieri" notavo che erano molte le donne nel mondo, ma anche in Italia (appunto così ho scoperto una certa sig.ra che allevava ottimi cavalli!!!...vero Buzz???). Poi molti quando mi vedevano con la mia Ishtar mi chiedevano di chi ero figlia...e quando rispondevo che a mio padre i cavalli non interessano proprio e che stavo facendo tutto "di testa mia" si meravigliavano!!!Qui le donne erano (e ancora in certi casi lo sono) allevatrici solo come prestanomi dei mariti o perchè figlie di allevatori! ...potrei parlare della situazione/gestione allevatoriale delle mie zone...ma meglio glissare!!! Una sola cosa dico: l'I.I.I. di Catania ha tolto la monta gratis per le cavalle in selezione regionale (hanno un forte sconto però!): molti si sono lamentati!!!...io dico meno male così nascono meno puledri, solo quelli "voluti" e, soprattutto, molti puledri maschi, nati perchè "tanto la monta è gratis!Se è femmina meglio, ma se è maschio lo vendo al macellaio!!!" non vanno finire al macello!!! Ok meglio che mi fermo se no mi salgono i nervi!!! ...beh spiego qual è il mio "sogno allevatoriale". A parte avere una struttura come si deve (box normali, box parto, paddock, fienili, campi da lavoro, corridoio per il salto in libertà, ecc., ecc.), innanzitutto vorrei avere, per iniziare, 2/3 fattrici di ottima morfologia e ottima genealogia (genealogia "europea", cioè Selle Francais, Holstein, Hannover, KWPN, sBs, BWP...insomma avete capito benissimo cosa intendo!!![:p]), da far coprire in F.A. con stalloni scelti in modo adeguato alle mie fattrici e a quello che voglio ottenere. Certo lo so che il discorso "scelta stallone" è oggettivo ma soggettivo...ma sceglierei in modo da diminuire eventuali difetti delle mie fattrici (difetti fisici, caratteriali e "sportivi"). Quali stalloni sceglierei? Gli stalloni "alla moda"?...se li ritengo adatti alla mia fattrice sì altrimenti non mi interesserebbe seguire la moda!!!Gli stalloni approvati al Performance Test li sceglierei? Sì, perchè, anche con tutte le critiche che ci sono state, ci sono e ci saranno, sul P.T., sono stati pur sempre testati e sono pur sempre soggetti che hanno un ottima genealogia. Poi per quanto riguarda la gestione dell'allevamento: fattrici e puledri al pascolo. Ma le fattrici le farei partorire nel box da parto. I puledri entrerebbero prestissimo in contatto con l'uomo in modo da non avere problemi al momento dell'addestramento. Discorso addestramento/concorsi UNIRE/ecc.: si sa che i puledri UNIRE iniziano a gareggiare a tre anni...il salto in libertà ai miei puledri glielo farei fare ma, solo se sono pronti fisicamente e psicologicamente!E così i successivi concorsi di 4 anni!!!...e di sicuro i miei puledri non li spremerei come limoni pur di vincere qualche euro!!! ...che altro dire? ...che farei pubblicità al mio allevamento, che sceglierei un addestratore serio e che so utilizzare metodi che mirano a non distruggere fisicamente&psicologicamente i puledri (veramente l'ho già scelto!!![;)][:D])... ...ci sarebbe molto altro da dire e da scrivere sull'allevatrice che vorrei diventare ma x ora chiudo qui!!![:)][:I] ":20emhy3r] |
Autore: | Tazl [ lunedì 19 dicembre 2005, 0:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
wow!!!!!!!!! spero che i tuoi sogni si avverino!!!!!!!!!! Perdonatemi... sono troppo contenta oggi!!!!!!!!!!!!! |
Autore: | buzz_lightyear [ lunedì 19 dicembre 2005, 0:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Carissima la mia sognatrice direi che sei già a buon punto con le tue idee chiare da cui si può partire per andare solo in avanti; preparati, però, perchè io cercherò, in qualche modo, di farti venire dei dubbi, altrimenti che discorriamo a fare? [;)] Per prima cosa la posizione del tuo futuro allevamento. Dovrai considerare che la Sicilia, per quanto magnifica sia, è pur sempre lontana da Dio e dagli uomini ma è soprattutto lontanissima da quei circuiti danarosi dove girano cavalli, cavalieri, sponsor e quattrini. Ti faccio un esempio: un allevatore del Bergamasco può portare i suoi puledri, in una o due ore, alla Fiera di Verona, alle Aste di Milano, alle rassegne e manifestazioni varie e può anche rientrare la sera. E così un cavaliere: in poco tempo può portare i suoi cavalli in concorsi nazionali, rassegne o internazionali ed avrà pubblico, acquirenti, sponsor ecc. In Sicilia, a meno che non si affidino i propri soggetti a cavalieri del nord, si finisce per trovare solo e sempre le stesse persone e la vetrina dei popri prodotti è veramente limitatissima. Poi parli di fattrici e puledri al pascolo ma non hai considerato che la tua erba non è certamente quella della Normandia dunque il solo pascolo non basterà. In Italia, siamo tutti costretti a fornire un'alimentazione aggiuntiva perchè la nostra erba non è sufficiente e neppure ricca di tutte le sostanze necessarie a far crescere un cavallo atleta. Dunque si deve ricorrere a mangimi e integratori che diventano un vero problema, nonchè un aggravio economico, perchè richiedono la presenza quotidiana di almeno una persona che se ne occupi. E' vero che in Sicilia avete un contributo per la monta ma è ben poco se vai a considerare tutte le altre spese che graveranno sulla crescita, fino ai tre anni, di un puledro. Tre anni e poi? Se vuoi venderlo a quella età, sarai costretta a farlo partecipare alle selezioni per il Salto in Libertà, dove si stroncano almeno il 60% dei puledri italiani. Se invece vedrai in lui un potenziale performer, lo dovrai in tutti i modi proteggere; dunque niente salto in libertà e possibilmente niente esordienti ma i costi di mantenimento cominciano a lievitare. Poi lo dovrai affidare ad un cavaliere serio per cominciare a partecipare a qualche debuttante. Perchè vedi dov'è l'inghippo? L'UNIRE mette sostanziosi premi anche sugli esordienti così che i cavalieri li spremono fino alla fine e poi li buttano. Ma un nostro cavallo viene considerato puledro fino a tutti i sei anni, dunque fino a quella età, sempre che si creda molto in lui, va solo protetto. E' dai sette anni in poi, ossia dalla sua piena maturità, che potrà cominciare a fare le giuste gare che lo faranno crescere per diventare un campione. Ma l'UNIRE si dimentica che noi siamo allevatori e che il nostro compito dovrebbe finire allo svezzamento o, andandoci proprio male, ai tre anni, cavallo alla mano, capezza e al massimo le tre andature. Qui devono finire i "giochi" di un allevatore mentre invece siamo sempre e comunque costretti a portarli avanti con aggravi di spese spaventose. (fine prima puntata [:D] che non riesco nemmeno a rileggere...scusa ma mi si chiudono gli occhi e intrigano le idee. Domani è un altro giorno [;)]...ne riparleremo...buonanotte [:I] ) |
Autore: | Crazy Dreamer [ lunedì 19 dicembre 2005, 1:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora per quanto riguarda la posizione: beh sono in Sicilia e so benissimo i problemi che comporta!!!Cosa dovrei fare?Trasferirmi al nord?[;)] So benissimo che i costi di trasporto ci sarebbero!!!So anche che qui in Sicilia nell'ambito dei cavalli si vedono sempre e solo le solite facce!!!...ma qualche cavallo siciliano poi al nord ci è arrivato mi pare??? Affidare i miei puledri a qualche cavaliere del nord?Si potrebbe anche fare anche perché una volta ho letto sulla "solita" rivista i prezzi di alcuni preparatori di giovani cavalli e alcuni prezzi erano uguali a quelli praticati qui in zona!Certo c'è sempre il costo del trasporto...Una mia amica ragusana ha affidato una sua puledra ad un ottimo cavaliere lombardo ed è stata criticata per questo!Io invece l'ho lodata!!! Ho parlato di solo pascolo perchè in quel frangente mi sono completamente dimenticata del settore alimentazione!!!Certo qui in Sicilia erba ce n'è per pochi mesi all'anno e fieno ne facciamo una raccolta sola!...quindi ci vogliono mangime, integratori e fieno...certo che lo so!Ho tre cavalle a casa e non ho pascolo quindi ovvio che so cosa necessita oltre al pascolo o per sopperire alla sua mancanza!![:)] Poi per il discorso salto in libertà: essendo in Sicilia tappe di salto in libertà ce ne sono al massimo tre, una delle quali del Premio Regionale Allevamento...se un puledro partecipa ad una sola tappa e viene preparato con calma (cioè saltando poco e in un tempo dilungato) che fa la probabilità che si rompa diminuisce?...e scusa: ma allora tu critichi tutti gli stud book che fanno saltare in libertà i puledri??? Sempre perchè sono in Sicilia tappe del Circuito d'Eccellenza non ce n'è, quelle del Circuito UNIRE, se non sbaglio, sono solo 4 in tutto l'anno...in questo caso i miei puledri salterebbero poche volte in un anno... ...ora ritocca a te!!!Vado a nanna dicendoti che, sono sempre pronta e contenta a sviluppare con te questo dialogo!!!E accetto consigli e critiche!!!...per quanto riguarda il discorso dubbi invece ti dico che, ovviamente, già ne ho...e non pochi!!![;)]...ma il sogno resta!!![8)] |
Autore: | Crazy Dreamer [ lunedì 19 dicembre 2005, 1:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...il mio primo prodotto come allevatrice...VESHNA!!![:D] ...alla nascita (10/05/2005)... . [img]/public/uploaded/forum/Crazy%20Dreamer/2005121904353_Veshna10-05%203.20.jpg[/img] 74,47 KB ...un po' + di 2 mesi fa (08/10/2005)... . [img]/public/uploaded/forum/Crazy%20Dreamer/2005121904526_DSCK0020.JPG[/img] 251,96 KB |
Autore: | RachiEZLN [ lunedì 19 dicembre 2005, 11:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
CHe bella che è!! Auguri! |
Autore: | SouthernComfort [ lunedì 19 dicembre 2005, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bellissimo questo confronto tra "le prime armi" e la "veterana", me lo stavo quasi perdendo... credo ci sia poco da commentare, almeno per ora, quindi continuerò a fare la lettrice passiva.. di sicuro però faccio un enorme in bocca al lupo alla Crazy, i presupposti mi pare ci siano, e anche molto positivi.. il resto ce lo dirà soprattutto il tempo![;)] |
Autore: | ladykiller [ lunedì 19 dicembre 2005, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a volte si sogni sono desideri e se ci si crede veramente i nostri sogni si possono realizzare, il cammino è duro ma prima o poi dobbiamo toglierci le nostre zoddisfazioni??? Crazy tu sei "la principiate" e che dire, in bocca al lupo , e che magari un girono finalemente un nostro cavalloitaliano vinca QUALCOSA...e che sia uno dei tuoi...[;)] finalmente mady BEN TORNATA TRA NOI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![:D] ci mancavi!!!(dai che non si sta proprio male qui...[:D]) |
Autore: | genna [ lunedì 19 dicembre 2005, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cioé, vorreste dirmi che Buzz, sarebbe la mitica(nel vero senso della parola, in tutti i forum ne parlano, ma io non l'ho mai vista)Mady?????[:0] |
Autore: | SouthernComfort [ lunedì 19 dicembre 2005, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
buongiorno genna:D |
Autore: | ladykiller [ lunedì 19 dicembre 2005, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ho avuto l'occasione di conoscerla in fiera, ed è la classica donna con le paxxle!!!! un mito da seguire.....[:D] e poi è fonte di saggezza!!!![:D] |
Autore: | SouthernComfort [ lunedì 19 dicembre 2005, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si siamo arrivate lì tutte insieme, eh lady? comunque fammi fare la zoe della situazione: sei off topic!!!ihhihi |
Autore: | Alisey [ lunedì 19 dicembre 2005, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si dice che volere è potere e spero che qst valga anche x te, e vista la tua determinazione penso proprio che avvalerai il detto![:I] complimentoni per la puledra, davvero bella!!!! |
Autore: | buzz_lightyear [ lunedì 19 dicembre 2005, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
genna ha scritto: Cioé, vorreste dirmi che Buzz, sarebbe la mitica(nel vero senso della parola, in tutti i forum ne parlano, ma io non l'ho mai vista)Mady?????[:0] Ma parliamo dei sogni. Quando sono così motivati e supportati da tanta determinazione, i sogni di avverano. In questa situazione, però, io indosso i panni dell'avvocato del diavolo e cerco di sviscerare anche i lati negativi che affronta un allevatore durante la sua carriera. Il peggiore di tutti è quello di dover necessariamente vendere i prodotti dell'allevamento sia per non incantarsi e ritrovarsi sommersi dai cavalli, sia per contenere i costi che potrebbero diventare insostenibili. Un allevatore che si innamora di ogni soggetto che gli nasce fra le mani, o si mette una gran pietra sullo stomaco e vende qualsiasi cavallo venga richiesto o rischia di finire in una depressione senza uscita e morire di crepacuore. Io ero su quella strada, dunque so cosa vuol dire. Altra cosa importantissima che va calcolata è il numero delle fattrici perchè i nostri puledri restano in allevamento almeno 3 anni così che, alla fine del terzo anno dei primi, se le fattrici fossero tre, ci sarebbero poi tre di due anni e altri tre di un anno, dunque 12 cavalli in casa....e non son pochi. Per cui attenzione al numero ed alla qualità delle fattrici che debbono avere, oltre alla genetica, performances sportive di primordine, ottimo carattere, fisico sano e robusto ed ottima morfologia. Attenzione perchè sono le fattrici che, rimanendo a contatto con il puledro per almeno sei mesi, determineranno il suo carattere, il coraggio, la pazienza, la generosità, ecc ecc ecc. Rossana, la nostra sognatrice, parte però avvantaggiata da un'altra situazione favorevole; infatti è donna e le donne, che piaccia o meno, hanno un rapporto privilegiato con i cavalli. Le donne e i gay, per una questione di sensibilità, di intuito, di delicatezza e di pazienza. E si, perchè i cavalli sono animali fragilissimi malgrado la loro mole ed è fragile soprattutto il loro equilibrio psichico. Sono animali abitudinari, paurosi, curiosi ed emotivi e spesso vanno prevenuti piuttosto che puniti. Così, una donna è avvantaggiata se solo tira fuori tutto il suo buonsenso, la sua sensibilità e l'infinita pazienza. Per quanto alla scelta degli stalloni, non c'è che l'imbarazzo della scelta. Ce ne sono di tutti i tipi e di tutti i prezzi e ci sono perfino quelli il cui tasso di monta è gratuito perchè si giovano del contributo dell'UNIRE sul quale, però, io ho molte riserve. Le mie riserve sono determinate, soprattutto e ancora, dalla logica dei numeri. In antri Paesi europei, dove l'allevamento è florido e i prodotti allevati ogni anno sono migliaia, molti allevatori, supportati dai rispettivi consorzi, investono sui giovani stalloni con rischi molto calcolati. Noi invece siamo piccoli, alleviamo poco in generale e allevano poco gli allevatori individualmente. Sono rari, infatti, gli allevatori che abbiano oltre le 5 fattrici in aziensda dunque il rischio di coprirle con giovani stalloni di cui non si conosce nulla, è elevatissimo. Il mercato, infatti, spesso motivato dalla moda, chiede genealogie affermate, stalloni performer e nomi altisonanti così che, molto spesso, i figli dei giovani stalloni restano invenduti.E' vero che si è risparmiato sulla monta ma è anche vero che, dal momento della nascita, un puledro costa di mantenimento la stessa cifra sia che sia un figlio di Quidam de Revel come dello stalloncino appena approvato al Performance Test. Il seguito alla prossima puntata [:D]... ciao ragazze, il dovere mi chiama. Un sorriso a tutte e buoni sogni |
Autore: | genna [ lunedì 19 dicembre 2005, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[:D][:D][:D][:D][:D] |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |