Autore |
Messaggio |
Herdio
Utente
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 16:46 Messaggi: 183 Località: Piemonte
|
 definizioni
allora ho sempre trovato mille definizioni diverse per queste tre parole..vi metto le ultime che ho letto,se qualcuno ha volgia di dare una definizione precisa è mooolto gradita!
IMPULSO:impegno con cui si muove il cavallo nelle 3 andature
CADENZA:distanza percorsa in un determinato tempo=velocità
RITMO:sincronia dei movimenti=stesso tempo
_________________ baciotti vostra V.[:439]
<font color="navy"><font size="3">...poichè nulla è perduto che non si possa ritrovar cercando... SHAKESPEARE</font id="navy"></font id="size3">
[:282][:283]<font color="pink">"WHEN THE WORLD SEEM TO SHINE LIKE YOU'VE HAD TOO MUCH WINE..THAT'S AMORE!!"</font id="pink">[:282][:283]
<font color="brown"><font size="4">...chi ama a prima vista tradisce ad ogni sguardo... da Closer</font id="brown"></font id="size4">
|
sabato 5 marzo 2005, 17:17 |
|
 |
|
 |
martino
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 19:03 Messaggi: 215 Località: Lombardia
|
In termini "dressaggistici" l'impulso può essere così definito: l'impulso è il termine impiegato per descrivere il trasmettere di un'energia propulsiva, vibrante ed attiva, ma controllata, che si origina dalle anche, e che anima anima il potenziale atletico di un cavallo.
_________________ Ogni cavallo ha qualcosa di speciale
|
sabato 5 marzo 2005, 23:40 |
|
 |
MissMary
Utente
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 9:44 Messaggi: 413 Località: Lombardia
|
come sei preparato martino!!!comunque non vorrei dire una c"""""a perchè il dressage non è la mia disciplina ma in fondo alle schede di valutazione dovrebbero esserci spiegati questi tre termini!!!
_________________ <b><font size="3"><font color="orange">Un cavallo forte, bello potente è la proiezione dei sogni che la gente fa di sè stessa e ci permatte di sfuggire dalla nostra esistenza quotidiana</font id="orange"></font id="size3"></b>
<font color="blue"><font size="3"><b>"Che cosa sarebbe l'umanità senza la donna signore?"
"Scarsa terribilmente scarsa"</b></font id="size3"></font id="blue">
|
domenica 6 marzo 2005, 14:36 |
|
 |
martino
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 19:03 Messaggi: 215 Località: Lombardia
|
Qualcosina 'è spiegato Viola, ma nn in modo così teorico: ad esempio nell'impulso c'è desiderio di portarsi in avanti, elasticità delle falcate ecc..
Nel dressage però nn si sente parlare di cadenza e di ritmo..
_________________ Ogni cavallo ha qualcosa di speciale
|
domenica 6 marzo 2005, 18:58 |
|
 |
MissMary
Utente
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 9:44 Messaggi: 413 Località: Lombardia
|
è beh io nn sono una dressaggista e quindi nn so di preciso cosa ci sia scritto in fondo alla scheda mi era parso di ricordare che qualcosa fosse spiegato....
_________________ <b><font size="3"><font color="orange">Un cavallo forte, bello potente è la proiezione dei sogni che la gente fa di sè stessa e ci permatte di sfuggire dalla nostra esistenza quotidiana</font id="orange"></font id="size3"></b>
<font color="blue"><font size="3"><b>"Che cosa sarebbe l'umanità senza la donna signore?"
"Scarsa terribilmente scarsa"</b></font id="size3"></font id="blue">
|
sabato 12 marzo 2005, 14:41 |
|
 |
Pascal
Moderatore
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14 Messaggi: 7744 Località: Stratford-upon-Avon
|
Penso che Martino abbia definito l'impulso splendidamente... ma se posso correggerlo in una cosa, posso dire che nel dressage di ritmo se ne sente parlare, eccome.
Ritmo e' il primissimo gradino dei cosiddetti 'Richtlinien', i sette "gradini" che vengono usati dai trainer tedeschi (ma non solo tedeschi...e' un metodo universale) e che forniscono i parametri per l'addestramento di ogni cavallo: si inizia dal gradino piu' basso, e poi si sale, mantenendo ben presenti tutti i gradini precedenti: anche un cavallo da Grand Prix dovra' sempre mantenere quelle caratteristiche di ritmo e rilassamento che aveva gia' all'inizio del suo addestramento...non so se mi sono spiegata....quindi il ritmo, essendo il gradino 'base', e' forse il piu' importante di tutti...
.  4,78 KB
_________________ Le donne son venute in eccellenza Di ciascun'arte ove hanno posto cura; e qualunque all'istorie abbia avvertenza, ne sente ancor la fama non oscura. When I count my blessings, I count my horses twice.
|
sabato 12 marzo 2005, 17:36 |
|
 |
martino
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 19:03 Messaggi: 215 Località: Lombardia
|
Ho imparato qualcosa anch'io![;)]
_________________ Ogni cavallo ha qualcosa di speciale
|
domenica 13 marzo 2005, 18:44 |
|
 |
fox156
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 22:23 Messaggi: 739 Località: Lombardia
|
beati voi ke ne capite...io nn c capirò mai niente..
_________________ un fiume di parole ke nn sanno dv andare,ruffiane km un gatto ke si fa accarezzare...
|
martedì 15 marzo 2005, 22:28 |
|
 |
martino
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 19:03 Messaggi: 215 Località: Lombardia
|
Fosca, hai una fiducia in te stessa spettacolare...[:p]
_________________ Ogni cavallo ha qualcosa di speciale
|
mercoledì 16 marzo 2005, 15:11 |
|
 |
liberoH
Utente
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 16:03 Messaggi: 145
|
non ci vuole tanto a capire,basta studiare un po,e poi anche nel salto si usano,se non si ha impulso e cadenza sara dura saltare grosso....
|
giovedì 17 marzo 2005, 11:35 |
|
 |
martino
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 19:03 Messaggi: 215 Località: Lombardia
|
Studiamo si impara, però nn è detto che si capisca..
Io posso imparare a memoria la definizione, ma se nn capisco concretamente cos'è, è difficile...[:p]
_________________ Ogni cavallo ha qualcosa di speciale
|
giovedì 17 marzo 2005, 15:07 |
|
 |
|