Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

definizioni
http://www.equiweb.it/forum/definizioni-t260.html
Pagina 1 di 1

Autore:  Herdio [ sabato 5 marzo 2005, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  definizioni

allora ho sempre trovato mille definizioni diverse per queste tre parole..vi metto le ultime che ho letto,se qualcuno ha volgia di dare una definizione precisa è mooolto gradita!

IMPULSO:impegno con cui si muove il cavallo nelle 3 andature
CADENZA:distanza percorsa in un determinato tempo=velocità
RITMO:sincronia dei movimenti=stesso tempo

Autore:  martino [ sabato 5 marzo 2005, 23:40 ]
Oggetto del messaggio: 

In termini "dressaggistici" l'impulso può essere così definito: l'impulso è il termine impiegato per descrivere il trasmettere di un'energia propulsiva, vibrante ed attiva, ma controllata, che si origina dalle anche, e che anima anima il potenziale atletico di un cavallo.

Autore:  MissMary [ domenica 6 marzo 2005, 14:36 ]
Oggetto del messaggio: 

come sei preparato martino!!!comunque non vorrei dire una c"""""a perchè il dressage non è la mia disciplina ma in fondo alle schede di valutazione dovrebbero esserci spiegati questi tre termini!!!

Autore:  martino [ domenica 6 marzo 2005, 18:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Qualcosina 'è spiegato Viola, ma nn in modo così teorico: ad esempio nell'impulso c'è desiderio di portarsi in avanti, elasticità delle falcate ecc..
Nel dressage però nn si sente parlare di cadenza e di ritmo..

Autore:  MissMary [ sabato 12 marzo 2005, 14:41 ]
Oggetto del messaggio: 

è beh io nn sono una dressaggista e quindi nn so di preciso cosa ci sia scritto in fondo alla scheda mi era parso di ricordare che qualcosa fosse spiegato....

Autore:  Pascal [ sabato 12 marzo 2005, 17:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Penso che Martino abbia definito l'impulso splendidamente... ma se posso correggerlo in una cosa, posso dire che nel dressage di ritmo se ne sente parlare, eccome.
Ritmo e' il primissimo gradino dei cosiddetti 'Richtlinien', i sette "gradini" che vengono usati dai trainer tedeschi (ma non solo tedeschi...e' un metodo universale) e che forniscono i parametri per l'addestramento di ogni cavallo: si inizia dal gradino piu' basso, e poi si sale, mantenendo ben presenti tutti i gradini precedenti: anche un cavallo da Grand Prix dovra' sempre mantenere quelle caratteristiche di ritmo e rilassamento che aveva gia' all'inizio del suo addestramento...non so se mi sono spiegata....quindi il ritmo, essendo il gradino 'base', e' forse il piu' importante di tutti...


. Immagine 4,78 KB

Autore:  martino [ domenica 13 marzo 2005, 18:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho imparato qualcosa anch'io![;)]

Autore:  fox156 [ martedì 15 marzo 2005, 22:28 ]
Oggetto del messaggio: 

beati voi ke ne capite...io nn c capirò mai niente..

Autore:  martino [ mercoledì 16 marzo 2005, 15:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Fosca, hai una fiducia in te stessa spettacolare...[:p]

Autore:  liberoH [ giovedì 17 marzo 2005, 11:35 ]
Oggetto del messaggio: 

non ci vuole tanto a capire,basta studiare un po,e poi anche nel salto si usano,se non si ha impulso e cadenza sara dura saltare grosso....

Autore:  martino [ giovedì 17 marzo 2005, 15:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Studiamo si impara, però nn è detto che si capisca..
Io posso imparare a memoria la definizione, ma se nn capisco concretamente cos'è, è difficile...[:p]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/