Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

embriotransfert
http://www.equiweb.it/forum/embriotransfert-t2602-30.html
Pagina 3 di 5

Autore:  lucy90 [ sabato 14 gennaio 2006, 21:57 ]
Oggetto del messaggio: 

io penso che questa tecnica vada bne per le fattrici che dopo kla monta hanno problemi di gravidanza..ma far coprire una cavalla già con il pensiero dell'operazione,mi sembra una cosa non adeguata,contro natura...non voglio incolpare nessuno,anzi non possiamo incolpare nessuno,perchè ognuno ha le proprie idee,interessi ed opinioni quindi ciascuno fa come crede..

Autore:  JiJi.and.LaDy [ domenica 15 gennaio 2006, 19:43 ]
Oggetto del messaggio: 

lucy90 ha scritto:

<u>io penso che questa tecnica vada bne per le fattrici che dopo kla monta hanno problemi di gravidanza</u>..ma far coprire una cavalla già con il pensiero dell'operazione,mi sembra una cosa non adeguata,contro natura...non voglio incolpare nessuno,anzi non possiamo incolpare nessuno,perchè ognuno ha le proprie idee,interessi ed opinioni quindi ciascuno fa come crede..

nn si puo fare![:I]

Autore:  JiJi.and.LaDy [ domenica 15 gennaio 2006, 19:47 ]
Oggetto del messaggio: 

RachiEZLN ha scritto:

Apemaia ha scritto:

be allora anche la monta nn natuirale è contro natura, anche montare a cavallo farglif are dressage s.o. ecc è contro natura....allora prendiamo i nostri cavalli liberiamoli tt in un prato cosi sara naturale!!!!

Beh, questo è ovvio. Tutto è contronatura. Però io non sarei felice di intraprendere una gravidanza di un figlio che non è mio. Non sarei felice nemmeno di sapere che mio figlio è nell'utero di un'altra donna.

Rachi....a te tuo figlio pero poi non te lo toglierebbe nessuno...pensaci....quanto tempo passano insieme madre e figlio....anche se sono veramente parenti?cosa cambia?
l amore materno sarebbe lo stesso....quindi per il puledro non cambierebbe nulla.....
sono la prima a dire ke non e bello sapere "ke potevi essere mamma e invece lo fa un altra al posto tuo" ma o una cosa o l altra!

dubito ke alla fine glielo lascero fare a mio babbo....ma solo perche non ne vedo la necessita!

Autore:  Silvi@ [ domenica 15 gennaio 2006, 21:39 ]
Oggetto del messaggio: 

beh, questa è l'ennesima trovata dell'uomo per far girar meglio le cose(per lui)...
comunque non la critico, ma nemmeno approvo...io sono per le cose naturali e se voglio avere un puledro da una mia cavalla o un mio stallone correrò il rischio che si faccia male e farò la monta naturale.

ovvio, posso capire il punto di vista delle persone che hanno cavalli che valgono tanto, troppo per rischiare, oppure cavalli che sono nel fior fiore della loro carriera agonistica.
la soluzione migliore sarebbe far figliare la cavalle al ritiro dalle gare(il che vorrebbe dire anche ritirarle prima per aver più puledri, e perdere altri soldi in successive mancate gare).

ovviamente i soldi sono, ormai, la cosa più importante, e l'avdità fa il resto...soldi e puledri contemporaneamente!
in questo caso l'embryotransfert è l'unica opzione...sinceramente non sono informata sull'iter, quindi non dico nulla...

Rachi, tu non saresti felice di avere il figlio di un'altra in grembo? credo che se tu non potessi aver figli(cosa che non ti auguro![:0]), tu vorresti disperatamente anche un bambino estraneo![;)]
ma il punto è, che noi siamo capaci di elaborare questi pensieri, cioè figlio-madre naturale e non, le cavalle invece? sono capaci di capire che quel figlio non è il loro? in fondo loro lo crescono in grembo, lo partoriscono e lo allattano...e soprattutto ha il loro odore!!! quindi per loro è naturalissimo...almeno io la penso così!

ovvio che una cavalla può sentirsi stupita a sentire un cosino che si muove nel suo ventre e fa il conto alla rovescia per capire qual'è la notte in cui si è ubriacata...[:D][:D][:D]


avrei una domanda a chi ne sa di più: in termini(quantità) genetiche la madre ricevente ha influenza? dato che nutre il feto per tutta la gravidanza, gli fornirà i propri anticorpi, no? cioè...patrimonio genetico interamente dei genitori effettivi e anticorpi della madre ricevente? o c'è qualcos'altro?
(non parlo del comportamento del puledro che si apprende dopo la nascita)

Autore:  buzz_lightyear [ domenica 15 gennaio 2006, 22:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Silvi@ ha scritto:

..........

avrei una domanda a chi ne sa di più: in termini(quantità) genetiche la madre ricevente ha influenza? dato che nutre il feto per tutta la gravidanza, gli fornirà i propri anticorpi, no? cioè...patrimonio genetico interamente dei genitori effettivi e anticorpi della madre ricevente? o c'è qualcos'altro?
(non parlo del comportamento del puledro che si apprende dopo la nascita)

no nulla, la ricevente però, poichè inciderà sul carattere del puledro visto che lo allatterà per 6 mesi, dovrà essere coraggiosa, di buon carattere, accettare l'uomo e essere paziente.... non poco, no?

Autore:  Silvi@ [ domenica 15 gennaio 2006, 22:24 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie mille della risposta! in effetti...non è poco!!!![8D]

Autore:  RachiEZLN [ domenica 15 gennaio 2006, 22:26 ]
Oggetto del messaggio: 

JiJi.and.LaDy ha scritto:

RachiEZLN ha scritto:

Apemaia ha scritto:

be allora anche la monta nn natuirale è contro natura, anche montare a cavallo farglif are dressage s.o. ecc è contro natura....allora prendiamo i nostri cavalli liberiamoli tt in un prato cosi sara naturale!!!!

Beh, questo è ovvio. Tutto è contronatura. Però io non sarei felice di intraprendere una gravidanza di un figlio che non è mio. Non sarei felice nemmeno di sapere che mio figlio è nell'utero di un'altra donna.

Rachi....a te tuo figlio pero poi non te lo toglierebbe nessuno...pensaci....quanto tempo passano insieme madre e figlio....anche se sono veramente parenti?cosa cambia?
l amore materno sarebbe lo stesso....quindi per il puledro non cambierebbe nulla.....
sono la prima a dire ke non e bello sapere "ke potevi essere mamma e invece lo fa un altra al posto tuo" ma o una cosa o l altra!

dubito ke alla fine glielo lascero fare a mio babbo....ma solo perche non ne vedo la necessita!

Boh, io preferisco la monta naturale...! Comunque mi è stato detto da un veterinario che parecchie volte capita che il feto prenda alcune caratteristiche dalla madre adottiva... è vero?

Autore:  JiJi.and.LaDy [ domenica 15 gennaio 2006, 22:39 ]
Oggetto del messaggio: 

RachiEZLN ha scritto:

JiJi.and.LaDy ha scritto:

RachiEZLN ha scritto:

Apemaia ha scritto:

be allora anche la monta nn natuirale è contro natura, anche montare a cavallo farglif are dressage s.o. ecc è contro natura....allora prendiamo i nostri cavalli liberiamoli tt in un prato cosi sara naturale!!!!

Beh, questo è ovvio. Tutto è contronatura. Però io non sarei felice di intraprendere una gravidanza di un figlio che non è mio. Non sarei felice nemmeno di sapere che mio figlio è nell'utero di un'altra donna.

Rachi....a te tuo figlio pero poi non te lo toglierebbe nessuno...pensaci....quanto tempo passano insieme madre e figlio....anche se sono veramente parenti?cosa cambia?
l amore materno sarebbe lo stesso....quindi per il puledro non cambierebbe nulla.....
sono la prima a dire ke non e bello sapere "ke potevi essere mamma e invece lo fa un altra al posto tuo" ma o una cosa o l altra!

dubito ke alla fine glielo lascero fare a mio babbo....ma solo perche non ne vedo la necessita!

Boh, io preferisco la monta naturale...! Comunque mi è stato detto da un veterinario che parecchie volte capita che il feto prenda alcune caratteristiche dalla madre adottiva... è vero?

boh.....nn m sn mai interessata...so sl le cose un po cosi...nei dettagli nn so molto!

Autore:  n/a3 [ lunedì 16 gennaio 2006, 10:28 ]
Oggetto del messaggio: 

oggi quasi nessuno stallone pratica ormai la monta naturale....

Autore:  RachiEZLN [ lunedì 16 gennaio 2006, 12:37 ]
Oggetto del messaggio: 

No, ok! Ma la mia domanda è un'altra!!!

Autore:  Arya [ lunedì 16 gennaio 2006, 22:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Apemaia ha scritto:

oggi quasi nessuno stallone pratica ormai la monta naturale....


Non vorrei sbagliare ma credo che per i PSI valga il contrario.. per essere iscritti al Jockey Club devono essere concepiti solo tramite monta naturale.. Fermatemi se sono in fallo ( sarà la febbre [B)] )

Autore:  buzz_lightyear [ lunedì 16 gennaio 2006, 22:55 ]
Oggetto del messaggio: 

SaraSidle ha scritto:

Apemaia ha scritto:

oggi quasi nessuno stallone pratica ormai la monta naturale....


Non vorrei sbagliare ma credo che per i PSI valga il contrario.. per essere iscritti al Jockey Club devono essere concepiti solo tramite monta naturale.. Fermatemi se sono in fallo ( sarà la febbre [B)] )

Hai assolutamente ragione; per i PSI la monta artificiale è vietata.
Inutile dire che ci sono così tanti interessi economici in gioco che, probabilmente, in questo secolo non sarà mai approvata.

Autore:  SouthernComfort [ lunedì 16 gennaio 2006, 23:07 ]
Oggetto del messaggio: 

buzz_lightyear ha scritto:

SaraSidle ha scritto:

Apemaia ha scritto:

oggi quasi nessuno stallone pratica ormai la monta naturale....


Non vorrei sbagliare ma credo che per i PSI valga il contrario.. per essere iscritti al Jockey Club devono essere concepiti solo tramite monta naturale.. Fermatemi se sono in fallo ( sarà la febbre [B)] )

Hai assolutamente ragione; per i PSI la monta artificiale è vietata.
Inutile dire che ci sono così tanti interessi economici in gioco che, probabilmente, in questo secolo non sarà mai approvata.



ed è anche piuttosto assurdo, visti i rischi che incorrono fattrici e stalloni...io sono decisamente favorevole alla monta artificiale, permette agli stalloni di avere un numero decisamente maggiore di figli e in tutto il mondo ed è una pratica molto più sicura, non lo trovo assolutamente contro natura.

Autore:  Arya [ lunedì 16 gennaio 2006, 23:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Infatti non ho mai capito perché questa politica con i PSI.. magari Buzz ne sa qualcosa di più ( come sempre [;)] ). Inoltre rovistando tra le varie genealogie ho notato comunque che il patrimonio genetico dei PSI <i>puri":m8jbx104] ( mi passate il termine? ) é relativamente poverissimo potendosi contare i capostipiti sulle dita di una mano... Non risulterebbe più semplice variare il pool genetico ( ed evitare spiacevoli incroci tra consanguinei ) agevolando la riproduzione con l'importazione di seme congelato dalgi USA e UK come per le altre razze? L'importazione avviene comunque, ma alla fine si importa il soggetto vivo e vegeto..( esempio della madre del cavallo che avevo che è stata portata dall'Irlanda agli USA...) Non é sempre consigliabile evitare questi spostamenti? (scusate per il concetto contorto ma la febbre avanza.. )

Autore:  SouthernComfort [ lunedì 16 gennaio 2006, 23:25 ]
Oggetto del messaggio: 

no no, il concetto era chiarissimo..
i capostipiti si contano sulla punta di una mano semplicemente perchè sono stati usati solo quelli, e gli incroci sono stati impoveriti proprio perchè è sempre lo stesso sangue che gira, ribot si trova praticamente in tutti i pedegree..
questo secondo me è stato piuttosto deleterio, credo che serva un po' di rinnovo, di sangue nuovo, basta con questi "matrimoni tra cugini"..
anch'io trovo che sarebbe molto più utile utilizzare il seme congelato, importando questo e non il cavallo tutto intero!
nella speranza che prima o poi le cose cambino anche per i PSI..

Pagina 3 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/