Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

perplessità invernali di neofita
http://www.equiweb.it/forum/perplessita-invernali-di-neofita-t2664-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  Zolletta [ giovedì 19 gennaio 2006, 11:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea ha scritto:

Sara' Patty, ma negli ultimi 4 anni passati a Pavia, non ricordo ancora di essere stato un solo w-e bloccato in maneggio per ghiaccio o per il campo esterno modello lastra..
nebbia si, tanta..ma tutto sto freddo no.. e guarda che se c'è una zona lurida e sfigata in lombardia ..l'abbiamo cuccata noi..estate torrida e umida, inverno freddo e nebbioso.. beeeellaaa la nostra piana lombarda..[xx(]


Andre caro...lo so...infatti io non mi riferivo agli ultimi anni, ma agli anni passati...una volta un inverno così era del tutto normale...[;)]

Autore:  n/a3 [ giovedì 19 gennaio 2006, 11:43 ]
Oggetto del messaggio: 

il freddo potrebbe essere il minore dei problemi, l importante è che nn ci sia il fondo ghiacciato, noi in maneggio abbiamo il semicoperto e di freddo ne prendo a volonta, ma nn mi ha mai fermato, se uno a voglia un modo di montare lo trova, ovvio se c è il fondo ghiacciato nn si monta....

Autore:  froze [ giovedì 19 gennaio 2006, 11:52 ]
Oggetto del messaggio: 

gia i costi.......non è che qualcuno va in un centro in provincia di Milano che possiede:

Coperto, lampada, istruttore onesto e serio , box puliti , lezioni fino alle ore 20.00 a meno o pari a 300 Euro????
Cambio maneggio subito...
Il mio maneggio è bellissimo, si puo montare fino alle 22, i box vengono fatti 2 volte al di, l'istruttore è un po scorbutico ma onesto e competente.....
Vorrei cambiare per riuscire a montare tutti i gg senza problemi legati al meteo.....

Autore:  Pascal [ giovedì 19 gennaio 2006, 11:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Vero, il problema e' solo il ghiaccio (o la neve).
Adesso io sono "temporaneamente" in un altro centro, ma il mio non ha il coperto. Eppure fino alla fine di dicembre, quando sono andata via, si monticchiava e l'istruttrice faceva lezioni ai bimbi. Il drenaggio del tondino e del campo ha funzionato benissimo, e, a parte quella settimana eccezionale in cui avevamo un metro di neve, si montava.
Se Adri vuole solo fare qualche lezione alla settimana, secondo me ci dovrebbe riuscire anche senza coperto... Pensate che in Inghilterra ci sono pochissimi coperti (apparentemente e' molto difficile ottenere i permessi). Quindi tutti montano fuori, anche sotto la pioggia, e qui piove sempre!! [:)]. Penso che noi (me per primissimaaa!!!!!) a volte in Italia siamo un po' viziati... se piove non monto, se fa freddo non monto... [:D][:D][:D]

Autore:  maestoso [ giovedì 19 gennaio 2006, 11:59 ]
Oggetto del messaggio: 

zolletta..forse mi son spiegato male....ma il mio discorso non era riferito solo e solamente alla discussione in corso....se leggi bene ho fatto un ragionamento generico....certo...se è solo per il costo delle lezioni...la differenza è marginale....ma se si tratta di mantenere un cavallo in un maneggio...bhe...li....la differenza può anche esser notevole....

ciao ciao

Autore:  Zolletta [ giovedì 19 gennaio 2006, 12:03 ]
Oggetto del messaggio: 

maestoso ha scritto:

zolletta..forse mi son spiegato male....ma il mio discorso non era riferito solo e solamente alla discussione in corso....se leggi bene ho fatto un ragionamento generico....certo...se è solo per il costo delle lezioni...la differenza è marginale....ma se si tratta di mantenere un cavallo in un maneggio...bhe...li....la differenza può anche esser notevole....

ciao ciao


Per questo ti dò perfettamente ragione!!![;)]

Autore:  Ck_Be [ giovedì 19 gennaio 2006, 15:37 ]
Oggetto del messaggio: 

la moglie del mio istruttore che prima insegnava a Trento faceva lezione anche con la neve visto che il coperto non ce l'avevano...se nevicava tanto buttava il sale e tirava il campo ogni mezz'ora...bisogna che organizzazione c'è nel tuo maneggio e soprattutto quanta voglia di lavorare...

Autore:  adri [ giovedì 19 gennaio 2006, 21:25 ]
Oggetto del messaggio: 

picky ha scritto:

dipende dai centri..e dalla voglia dell'istruttore a prendere freddo. Per quanto mi riguarda, noi non abbiamo il coperto e, a meno che non diluvia sul serio, la lezione non è annullata.. certo, abbiamo il campo che permette di montare anche dopo un acquazzone, e questo è un buon vantaggio per gli allievi! (anche se ci sono <u>molti</u> contro a tenere un campo così)

Per quanto riguarda te, prova a cercare qualcos'altro che soddisfi di più le tue esigenze...e valuta se effettivamente il campo è impraticabile!


Non ho le conoscenze per capire se il campo è davvero impraticabile e mi devo fidare di quello che dicono i gestori del centro.Ringrazio comunque tutti per gli spunti di riflessione che mi avete dato, soprattutto la considerazione che forse, se il campo è davvero impraticabile, devo in realtà ringraziare i gestori del centro per il loro senzo di responsabilità. Comunque mi rimane la perplessità perchè vedo spesso dalle mie parti( abito in campagna) cavalieri in passeggiata in pieno inverno.Sono incoscienti o dei veri esperti? [?]Il mio sogno è possedere un domani un cavallo e poter passeggiae in campagna, ovviamente con la dovuta prudenza che spero nel frattempo avrò acquisito,in tutte le stagioni.

Autore:  martina0489 [ giovedì 19 gennaio 2006, 22:17 ]
Oggetto del messaggio: 

io a dir la verità non ho mai avuto problemi pur avendo il campo scoperto.. va beh a volte quando diluviava ovviamente non montavo..però quest'anno non ci sono mai stati problemi di neve o ghiaccio per fortuna!

comunque penso che fare lezione sia nell'interesse degli istruttori, quindi se annullano le lezioni è solo perchè evidentemente è impossibile fare lezione.. quindi o trovi un maneggio col campo coperto o sennò resisti un pò che tra poco torneranno le giornate belle e lunghe!

Autore:  rhox [ giovedì 19 gennaio 2006, 23:03 ]
Oggetto del messaggio: 

dipende da com'è il terreno fuori..

da me c'è ancora il ghiaccio nelle zone a nord.. solo che ad occhio non si vede.. chi ha incapacità di valutare la situazione esce e galoppa pure in giro.. io continuo ad uscire sull'asfalto o stare in campo..

in inverno la neve non è un grosso problema.. il problema maggiore è il ghiaccio..alquanto insidioso e pericoloso..

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/