Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 20:41



Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
 groom.. 
Autore Messaggio
Utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2005, 18:42
Messaggi: 136
Località: Emilia Romagna
Messaggio groom..
ciao!!!!una ragazzina che ha un anno in meno di me mi ha chiesto se posso sellagli la pony prima e dopo la lezione,quando si trasferirà al maneggio perchè abita molto lontano..mi paga..ma non l'ho mai fatto e sinceramente ho un pò paura di sbagliare qualcosa..mi sapreste dare qualche consiglio??


lunedì 30 gennaio 2006, 15:43
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
Messaggi: 7901
Località: Piemonte
Messaggio 
Cosa intendi per “sellargli la pony”?[^]

_________________
Immagine


lunedì 30 gennaio 2006, 15:54
Profilo
Utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
Messaggi: 5775
Località: Lombardia
Messaggio 
Allora

STAI MOLTO ATTENTA ALLE RESPONSABILITA'

Sellando (quindi preparando la pony) dovrai fare anche i piedi e pulire la ponyna..giusto??

Allora.. se mentre svolgi questo lavoro, la cavallina si dovesse fare del male.. che so..ipotesi, la leghi ai due venti, si spaventa e tira.. oppure rompe qualcosa..ne sarai tu la responsabile---PERCUI tutelati con la proprietaria, e se minorenne , parla con i genitori, chiarisci questi aspetti della cosa.. e fai moooolta attenzione, che dal momento in cui ti prendi questo impegno POI ne sarai totalmente responsabile

quindi OCCHIO!!

La cosa giusta sarebbe che la tipa si rivolgesse all'istruttore,o all'uomo di scuderia per fare questa cosa..pagando.. cosi' sarebbe tutelata anche lei.


lunedì 30 gennaio 2006, 16:16
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 0:20
Messaggi: 6001
Località: Lombardia
Messaggio 
bè se anche lei è maggiorenne non ci sono problemi di responsabilità di sorta..
se è minorenne legalmente è difficile darle una responsabilità, visto che il responsabile deve essere sempre e comunque maggiorenne..quindi se la cavallina dovesse farsi male(ipotesi remota ma pur sempre possibile) la responsabilità finirebbe in capo ai genitori della "neogroom".
La cosa migliore credo che sia affidare l'incarico a persona maggiorenne e tutelarsi in qualche modo tramite impegno scritto avente valore legale. E avere un'assicurazione che tagli la testa al toro.

_________________
Immagine


lunedì 30 gennaio 2006, 16:21
Profilo WWW
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
Messaggi: 7901
Località: Piemonte
Messaggio 
Ok, ora ho capito! E sono d’accordo con SouthernComfort e con Andrea: stai attenta alle responsabilità che avrai accettando questo incarico! Prevenire è meglio che curare![^]

_________________
Immagine


lunedì 30 gennaio 2006, 16:32
Profilo
Utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
Messaggi: 5775
Località: Lombardia
Messaggio 
South, guarda,io e la mia disponibilita' spesso ci siamo cacciati in guai per questioni del genere.

"mi prepari il cavallo..sono in ritardo"

il cavallo esce zoppo dal box per aver dato un calcio al muro.. e l'Andrea viene sospettato di aver fatto del male al cavallo..

non è un caso remoto..

per fortuna che poi la botta fuoriuscita mi ha scagionato..ma ti assicuro che questo mestiere (preparar cavalli,o muovere quelli dei clienti, lo faccio SOLO dietro ordine dell'istruttore, capo, presidente (cioè Elena..in prima persona) dopo che lei si è presa incarico e responsabilita' diretta!!

E' una questione molto piu' complessa e delicata di quanto si immagini, soprattutto se succede qualcosa al cavallo (se chi prepara si pesta un piede, no!!...)


lunedì 30 gennaio 2006, 16:44
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: lunedì 25 aprile 2005, 13:24
Messaggi: 448
Messaggio 
E' sempre un bel casino quando hai a che fare con i cavalli degli altri... Fresca fresca: un amico stava girando in tondino un puledro di un altra persona, quando il cavallo sgroppando, e' scivolato e si e' lesionato un tendine,e ora deve stare fermo per quasi due mesi.
Ora il proprietario del cavallo vuole che le spese veterinarie le paghi il mio amico, che muove cavalli per passione, e non e' il suo lavoro..Io non saprei che dire a proposito...Per fortuna non mi e' mai capitato...

_________________
Cowboy up!


lunedì 30 gennaio 2006, 17:14
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 0:20
Messaggi: 6001
Località: Lombardia
Messaggio 
per questo secondo me ci vuole contratto scritto, con chiaro "scaricamento" delle responsabilità, e assicurazione che tuteli.(quella a danni a terzi in poche parole)
Purtroppo non esiste un'assicurazione infortuni sui cavalli, l'unica compagnia che opera in Italia è la Generali, che copre qualsiasi cosa (malattia, atti vandalici, abbattimento) ma solo con conseguenza di morte del cavallo. Assicuri il cavallo per il valore pagando il 4% l'anno del valore dichiarato.
Secondo me muovere i cavalli "aggratis" e per passione non è molto felice come soluzione, perchè finchè non succede niente sono tutti contenti, ma appena succede anche solo una cazzata sono magagne.
Quindi mi raccomando, contratto scritto, magari che declini certe responsabilità. I termini del contratto in questi casi sono decisi esclusivamente dalle parti.

_________________
Immagine


lunedì 30 gennaio 2006, 17:19
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
Messaggi: 5775
Località: Lombardia
Messaggio 
Declinare le responsabilita' per iscritto non è semplice..

non puoi scriverti un contratto ad personam, se io ti dico che ti affido il cavallo per prepararmelo..mi spiace, ma non c'è nulla che tenga, la responsabilita' sara' di chiprepara il cavallo , se maggiorenne, o dei suoi genitori se minorenne..e infiliamoci pure il gestore della scuderia che ha permesso questa cosa senza intervenire o consigliare l'uomo di scuderia (sperando che sia regolarmente assunto e non in nero..senno' son guai doppi!!!)

( che casino per preparare un cavallo..eh??)


martedì 31 gennaio 2006, 12:28
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 9 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO