Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
stringisella http://www.equiweb.it/forum/stringisella-t2809-15.html |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | revenge [ sabato 4 febbraio 2006, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie a tutti! Ho risolto il problema facendomi prestare quello dell'istruttore, che appunto l'ha fatto fare, non trovandolo in Italia, così lo faccio fare anch'io da un falegname. Per 007: se prima di farlo fare lo becco su internet, ti faccio sapere[;)], grazie ancora |
Autore: | OO7 [ sabato 4 febbraio 2006, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ok grazie Revenge ...servirebbe anche a me perche stringere il fascione è una cosa allucinante...... |
Autore: | revenge [ domenica 5 febbraio 2006, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Appena posso faccio un disegno, o metto le misure sulla foto che prometto di mettere appena metto le mani sull'oggetto in questione[:)]. Ciao! |
Autore: | revenge [ sabato 11 febbraio 2006, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[:)] Ecco, vi ho fatto uno schizzo di come è fatto e come funziona lo "stringisella". Se qualcuno fosse interessato, posso metter delle indicazioni di misure e spessori, per la realizzazione artigianale in legno. Saluti[;)] . [img]/public/uploaded/forum/revenge/2006211215345_stringisella.jpg[/img] 41,6 KB TESTO NEL DISEGNO: Tavoletta con snodo centrale e impugnatura. Si infila il riscontro nella fessura, piegando la tavoletta e appoggiandola alla sella. Poi si richiude tornando alla posizione "piatta" e il riscontro resta bloccato nella fessura, quindi si fa leva verso l'alto con l'impugnatura , in modo da agevolare l'operazione e diminuire la forza necessaria a stringere bene il sottopancia. |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |