Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 20:40



Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 scelte giuste o sbagliate? 
Autore Messaggio
Utente

Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2005, 12:52
Messaggi: 41
Località: Sicilia
Messaggio scelte giuste o sbagliate?
Mi è sempre stato detto che il cavallo giovane va al cavaliere esperto e quello vecchio al cavaliere inesperto..io ho fatto il contrario..ho preso la mia a 8 anni con zero esperienza alle spalle..mi sono detta"così mi faccio le ossa"..ma i risultati sono stati non dico catastrofici ma quasi..il massimo che ho fatto è stata una B110 ed ogni salto è una sfida..dipende tutto da me..lei non mi aiuta,non perdona i miei errori..allora mi chiedo:ne è valsa la pena?tutti i miei pianti sono serviti?Ho davvero imparato qualcosa?che ne pensate?che esperienze avete avuto con i vostri cavalli?


mercoledì 22 febbraio 2006, 21:12
Profilo
Utente

Iscritto il: sabato 7 gennaio 2006, 12:53
Messaggi: 443
Località: Campania
Messaggio 
a quanto dici è stata una scelta un pò azzardata la tua. io per es ho preso 5anni fa un cavallo di 9 anni che sapeva"leggere e scrivere", ideale per prendere il G1, poi dopo che ha avuto qlke problema qsto cavallo ha cominciato a fermarsi e a perdere fiducia così dopo che sono diventata un pochino più brava ,grazie a lui che per i primi 2 anni ha fatto tutto da solo, l'ho aiutato io dopo cn quel pò di esperienza che avevo fatto...insomma in tempi diversi ci siamo aiutati entrambi!oggi facciamo tranquille c115!

_________________
PG


mercoledì 22 febbraio 2006, 21:41
Profilo ICQ WWW
Utente

Iscritto il: sabato 7 gennaio 2006, 12:53
Messaggi: 443
Località: Campania
Messaggio 
in realtà in linea di massima per persone poco esperte è sempre meglio un "cavallo professore", magari senza grandi mezzi ma che ti possa aiutare e dare fidcia!
questo però nn vuol dire che devi perdere le speranze perchè con un buon lavoro su di te e sul cavallo potete migliorare tanto e fare risultati migliori!!ora le cose stanno così e perciò è inutile dispiacersi per una scelta ormai fatta in passato perciò posso solo dirti di lavorare e farti aiutare, come ho fatto io, da qlcn che capisce di cavalli e ti possa dare qlke sicurezza in più fondamentale prima per te e poi per il cavallo!infondo se siamo sicuri noi..nell 70% il cavallo è più sicuro anche lui!in bocca al lupo![;)]

_________________
PG


mercoledì 22 febbraio 2006, 21:45
Profilo ICQ WWW
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 11:46
Messaggi: 2747
Località: Emilia Romagna
Messaggio 
Io ho avuto due cavalli con molta esperienza, ora sono al primo cavallo giovane e dopo due anni di lavoro stiamo raccogliendo i frutti..

_________________
Nothing happens unless first a dream

www.filicaja.org

www.mela002.spaces.live.com


mercoledì 22 febbraio 2006, 21:56
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:24
Messaggi: 416
Località: Lombardia
Messaggio 
io ho preso un cavallo con già abbastanza esperienza..prima faceva comlpeto[:)]..e mi ha insegnato lui a saòtare xke io proprio non sapevo farlo..adesso è un anno che ce l'ho..e devo dire ke mi sono trovata davvero molto bene!![^]è bello xke riesco a imparare molte cose..xke se sbaglio o non riesco benissimo a fare una cosa lui non si incazza x niente!anzi..capisce quanto impegno ci sto mettendo e mi aiuta!poi..anche se ha molta più esperienza di me anche lui ha i suoi punti deboli e anche lui ha bisogno di aiuto..e ci aiutiamo cmq a vicenda![:D]
con questo però non voglio dire ke hai sbagliato, non mi permetterei mai!!anzi..sono sicura che con impegno e costanza riuscirete a migliorare sempre di più..e allora poi sarai ancora più contenta e soddisfatta!!buona fortuna!!!![:191][:191][:191]

_________________
BUC THE BEST!!! =p


mercoledì 22 febbraio 2006, 22:24
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 16:49
Messaggi: 3400
Messaggio 
l'unico problema che potresti avere con un cavallo giovane è che non avendo mai montato altri cavalli esperti "non hai il confronto",cioè non sai che tipo di comportamento adeguato dovrebbe effettivamente arrivare a mentenere il cavallo.Se inizi con un cavallo esperto piano,piano è lui che ti fa "la scuola" e ti insegna in cosa migliorare o in cosa sbagli,te ne accorgi,mente...partendo dal presupposto che sei inesperta e a un cavallo giovane devi solo insegnare....come hai fatto fino ad adesso ???
Non prenderla male,è solo una domanda per capire come hai fatto in tutto questo tempo...
se ti vuoi fare le ossa,forse devi prima sapere come si fa...anche perchè poi rischi di dare messaggi sbagliati al bimbo,che pensa che sia giusto il modo in cui tu stai comunicando con lui...
ma è possibile che mi sbagli...
Non puoi chiedere aiuto a un cavallo che probabilmente sa quanto te,se non meno...


mercoledì 22 febbraio 2006, 22:42
Profilo
Utente

Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2005, 12:52
Messaggi: 41
Località: Sicilia
Messaggio 
rella ha scritto:

l'unico problema che potresti avere con un cavallo giovane è che non avendo mai montato altri cavalli esperti "non hai il confronto",cioè non sai che tipo di comportamento adeguato dovrebbe effettivamente arrivare a mentenere il cavallo.Se inizi con un cavallo esperto piano,piano è lui che ti fa "la scuola" e ti insegna in cosa migliorare o in cosa sbagli,te ne accorgi,mente...partendo dal presupposto che sei inesperta e a un cavallo giovane devi solo insegnare....come hai fatto fino ad adesso ???
Non prenderla male,è solo una domanda per capire come hai fatto in tutto questo tempo...
se ti vuoi fare le ossa,forse devi prima sapere come si fa...anche perchè poi rischi di dare messaggi sbagliati al bimbo,che pensa che sia giusto il modo in cui tu stai comunicando con lui...
ma è possibile che mi sbagli...
Non puoi chiedere aiuto a un cavallo che probabilmente sa quanto te,se non meno...

vedi,siamo cresciute assieme..ciò che ho ottenuto,l'ho ottenuto faticando,lavorando,stringendo i denti..e considerato la mia e la sua esperienza abbiamo davvero fatto tanto!sicuramente è stata una scelta azzardata..ma hai presente il colpo di fulmine?!per me è stato così!non si può dare sempre retta al buon senso..a volte bisogna seguire il cuore..certo,con il senno di poi è tutto diverso..!


mercoledì 22 febbraio 2006, 23:11
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 16:49
Messaggi: 3400
Messaggio 
certo Agata,capisco perfettamente quello che vuoi dire...
chi non lo sa qui ?[;)]
Prova a chiedere parere a qualch'uno vicino a te...il tuo istruttore...o persone che comunque conoscono bene sia te che la cavalla...
e non ho mai messo in dubbio il fatto che hai sudato molto con lei,ma possiamo scrivere ore e ore qui...alla fine lo sai solo tu cosa è meglio.Te lo senti e basta,fidati.Il mio consiglio te l'ho dato,da persona esterna naturalmente...quindi...vai un pò dove ti porta la tua passione e vedrai che non ti deluderà.L'impotante è non mollare


mercoledì 22 febbraio 2006, 23:17
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 settembre 2005, 14:21
Messaggi: 1925
Località: Sicilia
Messaggio 
Agatuccia tu lo sai che io con Ishtar sono un po' nella tua stessa situazione!!!...Ishtar ce l'ho da quando aveva 5 mesi...ma Ishtar ha messo piede al maneggio a 12 anni compiuti e lo sai che non aveva mai saltato...se non solo 4 volte un ostacolo singolo con E. a casa mia!!!
...dove è arrivata ora (cioè salta meglio lei che io...mi porta lei sui salti...non si rifiuta come gliela porto e porto...) certo è grazie a me (...davvero?NON CI CREDO!!!) ma siccome sono fifona ora la sto facendo tornare indietro!!!
...e poi 'sta cavolo di sfiga che la perseguita e me l'ha fatta rizoppicare (...o sarà colpa del "mitico" suolo del maneggio coperto??????????????????[:(!])...
...spero che riesca a lasciarla al maneggio (ci sono anche altri "problemini" oltre quelli fisici di Ishtar che potrebbero farmela riportare in campagna) e spero che E. riesca a dimostrare a tutti quanto vale la mia adoratissima Ishtar!!!

_________________
*->Da "grande" voglio fare l'allevatrice!!!<-*
Immagine Immagine Immagine


giovedì 23 febbraio 2006, 0:13
Profilo YIM WWW
Utente

Iscritto il: lunedì 25 aprile 2005, 13:24
Messaggi: 448
Messaggio 
Quello che molta gente senza esperienza pensa, e' che comprando un cavallo giovane si possa, per cosi dire, crescere insieme. L'idea e' molto romantica e dolce, ma poi quando si passano ai fatti, il piu' delle volte sono disastri. Ho conosciuto persone che montavano si e' no da un paio di mesi e si sono portati a casa puledri di due o tre anni, appena domati ( e preciso domati, non addestrati..). Alcuni di loro hanno avuto "culo", hanno trovato un cavallo pirla, che li ha lasciati fare, senza reagire, con cui sono veramente cresciuti insieme,ovviamente non in senso tecnico, ma proprio in senso di eta', perche'quando vedi il binomio in azione assisti ad un insulto a quella che e' l'equitazione...
Poi c'e' il caso contario: persone che hanno avuto la "sfortuna" di portarsi a casa un cavallo che scemo non e', che ha capito in poco tempo che il capo era lui e non si discuteva, facendo nascere cosi' una guerra che ovviamente vede come vincitore il cavallo, perche' ho viene venduto, o fa male al proprietario....
Per cui trovo il detto: A`cavaliere giovane, cavallo vecchio e viceversa una delle verita' sacrosante dell'equitazione, che non bisognerebbe mai contraddire.

Da quello che racconti con la tua cavalla, un po' di strada l'hai fatta, ma non capisco se i problemi ci sono sempre stati o cominciano ad affiorare ora... Non so nemmeno quanto anni ha, e quanto ne aveva quando l'hai comperata e da quanto tu monti. Quello che posso umilmente dire e' di farti seguire seriamente, o far montare la cavalla da qualcuno di molto esperto per un certo periodo, in modo che lei acquisti fiducia e cresca nell'addestramento. Tu invece potresti montare alti cavalli, piu' esperti, che ti facciano capire, come ti e' gia' stato detto, come deve essere veramente.E' montando cavalli diversi che si acquisiscono nozioni importanti e ci si fa le ossa, per poi essere in grado, col tempo, di gestire un cavallo giovane ed inesperto.... In bocca al lupo![;)]

_________________
Cowboy up!


venerdì 24 febbraio 2006, 10:27
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00
Messaggi: 11955
Messaggio 
ho preso il mio cavallo che aveva 10 anni, era stato appena domato e poverino non sapeva fare niente. io era appena da un anno che montavo e all'inizio è stata tragica!!!
purtoppo in questo non mi ha mai aiutato nessuno perchè nel maneggio dove stavo non c'era un istruttore che seguisse seriamente la scuola. dopo un paio di anni è arrivata una ragazza a darci un po' una mano e abbiamo iniziato a lavorare seriament. i risultati si vedevano di giorno in giorno. imparavamo insieme!!!
poi purtoppo la ragzza è stata mandata via e il lavoro interrotto!
ho deciso di cambiare maneggio, ma purtroppo anche questo senza istruttore. con le ragazze abbiamo deciso di chiedere al propietario se poteva fare qualcosa, ed ecco arrivato il mio uomo!
abbiamo iniziato di nuovo a lavorare e a migliorare!!
ora totò è un buon cavallo e posso dire che quello che fa lo fa grazie al mio lavoro. tra poco dovrebbe uscire in c115 con mio moroso, ma intanto debuttiamo noi in b100!!!

certo è che se non hai nessuno che ti segue e un po' di esperienza, è inutile imbarcarsi nell'impresa di riuscire a lavorare con un cavallo giovane! dopo 5 anni che montavo solo Totò ho avuto il bisogno (o la necessità) di montare altri cavalli per crescere. ora monto anche il puledrone (anche se tanto puledro non è) del mio ragazzo e mi sta aiutando veramente tantissimo!!!!

cmq tutto qesto per dire che un po' di verità in quel detto c'è!

_________________
Amori siete fantastici


venerdì 24 febbraio 2006, 10:45
Profilo WWW
Messaggio 
io credo che per portare avanti un cavallo giovane ci vuole esperienza...insomma bisogna sapere come muoversi, cosa chiedergli, come affrontare le varie difficoltà che sicuramente si incontrano, bisogna ricordarsi che un cavallo giovane non sa quello che noi vogliamo da lui, bisogna farglielo capire con paziena e fermezza, come facciamo a insegnare qualcosa se siamo noi i primi a non saperla fare????
un cavaliere inesperto deve possibilmente montare un cavallo esperto con cui poter imparare.
Con un cavallo che sa cosa deve fare un principiante puo' permettersi di sbagliare senza che succeda nulla, per un cavallo giovane un errore è una cosa negativa che gli si insegna, puo' spaventarsi, prendere vizi che difficilmente si cancellano, e sn tutte cose negative per la sua crescita, e anche per quella del cavaliere che magari si prende paura oppure si demoralizza...
Io inizialmente ho montato dei cavalli vecchiotti con molta esperienza alle spalle , dei maestri insomma. Poi ho montato cavalli un po' ti tutte le età, piu' o meno bravi e con risultati piu' o meno apprezzabili. Ora ho una cavalla che ho preso a 8 anni e che di esperienza ne aveva molto poca, posso dire che il lavoro che ha gliel' ho insegnato quasi tutto io, pero' ha una gran testa, e mi hanno aiutato delle persone molto brave.
Cmq penso che prima di cimentarsi con dei cavalli giovani bisogna fare molta ma molta pratica.Si vede troppa gente che si improvvisa con pessimi risultati.


venerdì 24 febbraio 2006, 11:12
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 13:34
Messaggi: 5325
Località: Emilia Romagna
Messaggio 
beh c e cavallo e cavallo...io la mia l ho presa alla fine dei 6 ed esperienza ne aveva davvero poca...ma avevo una gran testa ed un gran cuore....io ero piu o meno cm lei![:D]
te magari hai scelto una strada davvero difficile...quanti anni hai?

_________________
_Marty_

solo una cosa mi riesce a trar fuori dallo stress ed il caos di tutti i giorni.....il tuo sguardo pieno di serenità e di intelligenza che riesce a farmi dimenticare sempre tutto!
Jiji sei la mia vita...se non era per te avevo già abbandonato questo sport che mi cambia la vita ogni giorno!


venerdì 24 febbraio 2006, 14:09
Profilo
Utente

Iscritto il: mercoledì 7 settembre 2005, 12:52
Messaggi: 41
Località: Sicilia
Messaggio 
ho preso la mia cavalla quando lei aveva 8 anni ed io 13..montavo da solo un anno..una pazzia,lo so..ma mi sono letteralmente innamorata di lei..mi piaceva il suo modo di essere,di fare..era diversa da tutti gli altri e lo è ancora..il vero problema è stato che la mia insegnante non era daccordo a questo acquisto..io non le ho dato retta,supportata da persone esperte ma che a metà cammino mi hanno letteralmente abbondonato..la mia insegnante,che di certo aveva ragione,non mi ha mai aiutato..ora io ho 17 anni(quasi 18) e i problemi con la mia cavalla ci sono stati e continuano ad esserci..un giorno andiamo bene e gli altri 2 facciamo schifo..[V] pensate che ieri stavamo facendo un dentro-fuori formato da 3 crocette..lei ha saltato la prima cocetta e le altre due assieme..[B)] il detto ha proprio ragione..ma cosa dovrei fare ora io?l'unica soluzione è venderla ma non so dove trovare il coraggio..che tristezza!tutti i miei sogni buttati all'aria![:(]


venerdì 24 febbraio 2006, 22:36
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 16:49
Messaggi: 3400
Messaggio 
Agata,non disperarti.
Non devi per forza giungere alla soluzione di venderla.Prima di tutto potresti incominciare col cambiare maneggio e trovare un vero istruttore che sia disposto a seguire seriamente sia te che la cavalla.Magari lascia che sia anche un pò lui a montarla...alternatevi!
quando lui monterà la tua tu monterai un cavallo esperto,così sia lei che tu possiate cominciare a capire come vanno effettivamente le cose...
Piano..piano...ci vuole calma e soprattutto tanta pazienza.
Dicevi che la tua cavalla è molto giovane ma 8 anni non è poi così puledra,certo non è vecchia...ma poi dipende...
che tipo di lavoro ha alle spalle?
chi l'ha domata?
Con che metodo?
sono tutte cose molto impotranti che non possono fare altro che aiutarti a capire meglio lei e il perchè è arrivata a certi atteggiamenti...


venerdì 24 febbraio 2006, 22:51
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO