Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

assicurazione
http://www.equiweb.it/forum/assicurazione-t3114-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  SouthernComfort [ lunedì 13 marzo 2006, 23:00 ]
Oggetto del messaggio: 

l'assicurazione danni a terzi costa sui 60 euro annuali, quella della FISE non è esattamente affidabile, quindi sarebbe meglio farla a parte. Se minorenni col cavallo intestato a genitori, o se maggiorenni conviventi con genitori e cavallo intestato sempre a genitore, non è necessaria se c'è l'assicurazione del capofamiglia, che comprende anche i danni fatti da cavalli.
L'assicurazione su valore copre solo in caso di morte, anche atti vandalici o abbattimento, ma solo morte, il veterinario compila una scheda che viene mandata all'assicurazione, e un perito valuta la richiesta di valore in base a genealogia, piazzamenti, cifra pagata, salute del cavallo..se accettano il premio annuo è del 4% del valore del cavallo.
se il cavallo si provoca danni permanenti l'assicurazione non ti passa un centesimo.
Ogni anno è come farla da capo, scheda veterinaria più nuova valutazione.
Per i cavalli sopra una certa età(mi pare 15) la percentuale annua chiaramente sale perchè il rischio morte è maggiore.

Autore:  Mela [ martedì 14 marzo 2006, 10:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Di sta cosa se ne occupa mio padre, ma se non erro ha fatto l'assicurazione per danni contro terzi, di piu' non so dire..

Autore:  Orfeuccia [ martedì 14 marzo 2006, 12:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Parlo x esperienza personale...l'assicurazione contro terzi NON è già inclusa nel passaporto....
quando avevo già venduto orfeo lui ha dato un morso ad una bambina(specifico che il cavallo era nel suo box CHIUSO) e siccome il nuovo proprietario non l'aveva ancora assicurato ha chiesto se potevo chiamare in causa la mia assicurazione,visto che ancora nel libretto figurava il mio nome(avendo già fatto e firmato l'atto di proprietà)
quindi ripeto...il cavallo nn è assicurato dalla fise...dobbiamo assicurarlo noi.

Autore:  JiJi.and.LaDy [ martedì 14 marzo 2006, 13:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Orfeuccia ha scritto:

Parlo x esperienza personale...l'assicurazione contro terzi NON è già inclusa nel passaporto....
quando avevo già venduto orfeo lui ha dato un morso ad una bambina(specifico che il cavallo era nel suo box CHIUSO) e siccome il nuovo proprietario non l'aveva ancora assicurato ha chiesto se potevo chiamare in causa la mia assicurazione,visto che ancora nel libretto figurava il mio nome(avendo già fatto e firmato l'atto di proprietà)
quindi ripeto...il cavallo nn è assicurato dalla fise...dobbiamo assicurarlo noi.

oh yes![;)]

Autore:  froze [ martedì 14 marzo 2006, 14:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate, ma su un topic...si legge :


Milano, 18 gennaio 2006
AP/Prot.n° 00041/06
Pres.

Caro Sig. Scarsi,

Comprendo il Suo disappunto, in quanto ognuno di noi, compreso il sottoscritto di origini genovesi, è particolarmente sensibile agli aspetti economici.
Gli aumenti della FISE coinvolgono direttamente anche i componenti della mia famiglia, per cui non posso che condividere le Sue lamentele.
Desidero però ricordarLe che le quote FISE non sono state incrementate da oltre quattro. Le quote precedenti all’aumento del 2006, erano state stabilite in lire e successivamente convertite in Euro, per cui la svalutazione intercorsa è stata particolarmente sensibile.
Le quote di tesseramento cavalieri sono state aumentate mediamente del 20% circa. Ad esempio il brevetto è passato da 78,00 €. A 90,00 €. <font face="Arial Black"> Solo il rinnovo del tesseramento cavalli ha subito un incremento maggiore, motivato dall’esigenza di comprendere nel tesseramento annuale l’assicurazione RCT per tali cavalli, con massimali adeguati (oltre 500.000,00 €. per ogni sinistro).
Per cui il rinnovo del tesseramento alla FISE (50,00 €.) garantisce una copertura assicurativa convenzionata, che costerebbe al privato molto di più del tesseramento stesso. </font id="Arial Black">Ella, tra l’altro , è a conoscenza, che i costi del nostro Sport non sono certo quelli conseguenti alle quote di adesione alla FISE. La partecipazione ad un singolo concorso può costare qualche centinaio di Euro.
Superata la comprensibile fase psicologica iniziale di “rigetto,, , spero che Ella continui a sostenere la Sua Federazione, in quanto, se vogliamo sviluppare il nostro Sport, abbiamo bisogno del Vostro supporto.

Cordiali saluti.
Ing. Cesare Croce

ALLORA C'è O NO L'ASSICURAZIONE?????

Autore:  paola83 [ venerdì 17 marzo 2006, 22:31 ]
Oggetto del messaggio: 

froze ha scritto:

l'assicurazione del capofamiglia copre solo se il cavallo è di proprietà di qualcuno (passaporto cavallo) del nucleo famigliare e solo contro terzi!!!! che non facciano parte del nucleo famigliare


Il mio assicuratore mi ha garantito che copre i danni a terzi anche se il cavallo non è di mia proprietà. Io monto i cavalli di tre privati, quindi nessuno è mio...DEVO FIDARMI??? Gli ho fatto la domanda sottolineando il mio problema, e lui mi ha risposto che poco tempo fa hanno liquidato un danno causato da un cavallo <b><b><i><i>non"] "] </b></b> di proprietà dell'assicurato...E' SALITO SUL COFANO DI UNA MACCHINA!!!

Autore:  mummy [ venerdì 14 luglio 2006, 10:17 ]
Oggetto del messaggio: 

mi sono informata giusto ieri e per assicurarli contro danni a terzi (cose o persone) e all'anno mi chiederebbero 80€ con un massimale stabilito in base alla legge (da quello che ho capito 150 mila € è possibile)!! nn è poco????

per assicurarli sulla morte, in base a cosa ne stabilite il valore??
quanto pagate all'anno più o meno???

Autore:  rhox [ venerdì 14 luglio 2006, 10:23 ]
Oggetto del messaggio: 

beh.. con una polizza del capo famiglia la cifra si può anche abbassare leggermente..

per la polizza sulla morte a me avevano detto che non ne vale la pena se il cavallo non è di alto valore.. la cifra che ti darebbero è irrisoria confronto alle rate versate e ai costi sostenuti..
poi di sicuro cambia da assicurazione ad assicurazione.. a me avevano detto così

Autore:  mummy [ venerdì 14 luglio 2006, 10:29 ]
Oggetto del messaggio: 

un cavallo del valore di circa 20 mila euro vale la pena assicurarlo???


cmq mi hanno detto che se mio padre ha una polizza per la famiglia nn serve che faccia nient'altro visto che è già tutto compreso. risulto ancora facente parte della famiglia (visto che ho la residenza ancora li) anche se vivo da un'altra parte...

però sinceramente preferisco spendere quegli 80€ l'anno e stare tranquilla!!

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/